carico progressivo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cobraleader
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 38
    • 0
    • 0
    • Send PM

    carico progressivo

    potete spiegarmi cosa significa applicare un carico progressivo?
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #2
    Milo di Crotone della Grecia antica trasportava ogni giorno un vitellino sulle spalle.
    Mentre il vitellino cresceva (un poco ogni giorno), Milo era costretto a trasportare un carico progressivamente più grande.
    In tal modo, diventò più grosso e più forte.

    In modo equivalente, ogni volta che ti rechi in palestra, dovresti aggiungere un piccolo carico sul bilancere.
    Affidati alle "piccole gemme"
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • Sauron
      Bodyweb Member
      • Oct 2000
      • 2633
      • 8
      • 0
      • Minas Morgul, Mordor
      • Send PM

      #3
      I ninja venivano educati fin da piccoli alle arti marziali.
      Per loro era soprattutto importante l' agilità e saper compiere salti altissimi (come numerosi cartoni giapponesi di indubbia fedeltà storica ci hanno insegnato).
      Alla nascita del futuro ninja, veniva piantato un alberello, che lui, fin da piccolo, doveva saltare tutti i giorni.
      Man mano che l' albero cresceva, il ninja imparava a saltare più alto, e da adulto era in grado di compiere balzi altissimi.
      In giappone si chiama KAIZEN o miglioramento continuo a piccoli passi e viene applicato in molti campi dalle aziende giapponesi.

      L' aumento progressivo dei carichi, è una delle leggi fondamentale del body building e se non lo si applica, quasi sicuramente non si arriverà mai vicini al proprio limite genetico.
      Molti campioni sembra che non lo applichino, il che fa pensare che siano abbastanza distanti dal loro limite genetico o che seguano metodi di allenamento differenti...
      Ciao.

      [This message has been edited by Sauron (edited 21-04-2001).]


      (Grazie Nagione!)

      Commenta

      • swanz
        Bodyweb Senior
        • Jan 2001
        • 9716
        • 320
        • 318
        • Provincia Varese
        • Send PM

        #4
        Che belle storielle!?!
        Ma dite che se provo a saltare anche io come i ninja, tra qualche anno riesco ad arrivare a 3-4 metri?

        Cmq,scherzi a parte, credo che hanno reso bene l'idea di prog dei carichi!

        Swanz

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Gawain:
          Milo di Crotone della Grecia antica trasportava ogni giorno un vitellino sulle spalle.
          Mentre il vitellino cresceva (un poco ogni giorno), Milo era costretto a trasportare un carico progressivamente più grande.
          In tal modo, diventò più grosso e più forte.

          In modo equivalente, ogni volta che ti rechi in palestra, dovresti aggiungere un piccolo carico sul bilancere.
          Affidati alle "piccole gemme"
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • MISTER X
            • Feb 2025
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            un applauso a GAWAIN e SAURON.

            Commenta

            • Infinite77
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 1276
              • 1
              • 0
              • ARESE
              • Send PM

              #7
              Originally posted by MISTER X:
              un applauso a GAWAIN e SAURON.

              "THE WORLD NEEDS A HERO!"

              Commenta

              • Shawn
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2000
                • 2163
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originally posted by Sauron:
                I ninja venivano educati fin da piccoli alle arti marziali.
                Per loro era soprattutto importante l' agilità e saper compiere salti altissimi (come numerosi cartoni giapponesi di indubbia fedeltà storica ci hanno insegnato).
                Alla nascita del futuro ninja, veniva piantato un alberello, che lui, fin da piccolo, doveva saltare tutti i giorni.
                Man mano che l' albero cresceva, il ninja imparava a saltare più alto, e da adulto era in grado di compiere balzi altissimi.
                In giappone si chiama KAIZEN o miglioramento continuo a piccoli passi e viene applicato in molti campi dalle aziende giapponesi.

                L' aumento progressivo dei carichi, è una delle leggi fondamentale del body building e se non lo si applica, quasi sicuramente non si arriverà mai vicini al proprio limite genetico.
                Molti campioni sembra che non lo applichino, il che fa pensare che siano abbastanza distanti dal loro limite genetico o che seguano metodi di allenamento differenti...
                Ciao.

                [This message has been edited by Sauron (edited 21-04-2001).]

                Commenta

                • vance
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2001
                  • 2352
                  • 1
                  • 0
                  • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by Gawain:
                  Milo di Crotone della Grecia antica trasportava ogni giorno un vitellino sulle spalle.
                  Mentre il vitellino cresceva (un poco ogni giorno), Milo era costretto a trasportare un carico progressivamente più grande.
                  In tal modo, diventò più grosso e più forte.

                  In modo equivalente, ogni volta che ti rechi in palestra, dovresti aggiungere un piccolo carico sul bilancere.
                  Affidati alle "piccole gemme"
                  troppo forte!!!!!!!!!

                  Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

                  Commenta

                  Working...
                  X