Squat e mal di schiena

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mic
    Bodyweb Member
    • Aug 2003
    • 33
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Squat e mal di schiena

    oggi mentre facevo una serie di squat ho sentito un forte dolore alla schiena, più precisamente alla fascia lombare.
    il risultato è che non riesco nemmeno a piegarmi per allaccirami le scarpe. mi consigliate riposo completo? o devo solo evitare di fare lo squat?? la prossima volta che farò gambe sarà fra 7 giorni, quindi in teoria ho 7 giorni di riposo. ma ho paura di caricarla con altri esercizi, per esempio facendo dorso.

    cosa mi consigliate?

    grazie mille!
  • GENGISCAN
    Bodyweb Member
    • Mar 2002
    • 587
    • 1
    • 0
    • ROMA
    • Send PM

    #2
    assodato che sia stato lo squat e, non un altro esercizio, magari lo stacco oppure un colpo d'aria, per un periodo non inferiore alle due settimane eviterei esercizi che carichino eccessivamente i lombari.

    lo squat è un esercizio difficile da eseguire alla perfezione, sarebbe il caso che ti fai seguire da un buon istruttore per farti corregere l'esecuzione dell'esercizio, oppure se non ce ne la possibilità può consultare il libro "tecnica di allenamento con i pesi" di mcroberts.

    Commenta

    • Mic
      Bodyweb Member
      • Aug 2003
      • 33
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originally posted by GENGISCAN
      assodato che sia stato lo squat e, non un altro esercizio, magari lo stacco oppure un colpo d'aria, per un periodo non inferiore alle due settimane eviterei esercizi che carichino eccessivamente i lombari.

      lo squat è un esercizio difficile da eseguire alla perfezione, sarebbe il caso che ti fai seguire da un buon istruttore per farti corregere l'esecuzione dell'esercizio, oppure se non ce ne la possibilità può consultare il libro "tecnica di allenamento con i pesi" di mcroberts.
      non è questione di colpi d'aria, perchè il dolore l'ho iniziato a sentire durante la fase negativa di una ripetizione

      l'esecuzione corretta dell'esercizio la conosco, il punto è che avevo dei carichi più alti rispetto al solito, e probabilmente ho fatto un movimento non corretto che ha compromesso la schiena...possiamo chiamarla "fatalità" o semplicemente "sfiga"?


      cmq seguirò il tuo consiglio, finchè non andranno via i dolori eviterò qualsiasi tipo di sforzo

      Commenta

      • Armando
        Bodyweb Member
        • Nov 2000
        • 3532
        • 5
        • 0
        • Napoli
        • Send PM

        #4
        Cura maggiormente la flessibilità, l'allenamento diretto dell'addome e della bassa schiena e riscaldati bene!

        Armando
        Kinesiologia Sportiva
        www.armandovinci.com

        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

        Commenta

        • Mic
          Bodyweb Member
          • Aug 2003
          • 33
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          pomate e cose varie servono?

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Servono eccome se servono, ma il discorso è che non dovresti arrivare al punto di doverle usare.
            Quando ci si infortunia in un sollevamento base evidentemente ce un anello debole ed è proprio quello che va rinforzato innazitutto! quindi segui il consiglio di Armando.
            Enrico e stop!

            Commenta

            • Albe
              Mental Case
              • Dec 2000
              • 18165
              • 466
              • 178
              • nella mia mente
              • Send PM

              #7
              mi raccomando stretching sia all'inizio che alla fine del workout....
              con esercizi di estensione per la colonna
              Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
              Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
              Master Slim coach by 4move

              CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
              / Blog personale

              Commenta

              Working...
              X