allenamento definizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • akillez
    Registered User
    • Apr 2002
    • 2233
    • 0
    • 3
    • nei tuoi sogni
    • Send PM

    #16
    Originally posted by Uappo!
    si,ma a lavorare chi ci va ?!!?

    ps x Akillez: scusa, ma prima tu parli di training x definizione e poi dici che è scontato ch la definizione si fa con la dieta ? (cosa giustissima ovviamente) ...
    Ripeto:

    Ho detto questo solo per specificare nel periodo in cui sono, se questo porta confusione mi scuso con tutti e non lo faccio più

    Commenta

    • akillez
      Registered User
      • Apr 2002
      • 2233
      • 0
      • 3
      • nei tuoi sogni
      • Send PM

      #17
      Originally posted by THE ALEX
      qui rischio di farmi tirare in mezzo ad una discussione che potrebbe durare pagine e pagine,quindi sottolineo nuovamente che l'allenamento è solo uno dei fattori da considerare.
      Detto questo,passiamo alle diverse tecniche adottate in allenamento:si basano tutte su un alto numero di ripetizioni per massimizzare lo svuotamento glicolitico e su pause brevi(inferiori ai 90" di Akillez).
      Una tecnica utile e divertente,è l'allenamento PHA(peripheral Heart Action) una variante del circuito particolarmente adatta per i "nuovi".
      Set tripli e set giganti,gruppi di esercizi eseguiti senza riposo tra loro.
      Personalmente inserisco lo stripping in un programma di definizione per il mio amore verso questa tecnica.
      Altra tecnica molto usata è quella della routine a doppio frazionamento,che consiste di due sessioni di allenamento al giorno,una la mattina e una nel tardo pomeriggio.

      Per il momento mi fermo e vado a fare colazione
      parlo solo della mia esperienza personale, ho provato queste tecniche però nel medio/lungo periodo(4/5 mesi) con una dieta da definizione, ho visto buoni risultati in questo modo, visto che comunque faccio almeno 5 sedute di aerobica alla settimana

      ciao ciao

      Commenta

      • Better Body
        Banned
        • Nov 2003
        • 530
        • 0
        • 0
        • ROMA
        • Send PM

        #18
        Infatti il fatto che tu lo abbia chiamato allenaento di definizione non credo abbia molto senso,anke xche' io durante il periodo di massa spesso eseguo allenamenti molto simili a questo...

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originally posted by THE ALEX
          qui rischio di farmi tirare in mezzo ad una discussione che potrebbe durare pagine e pagine,quindi sottolineo nuovamente che l'allenamento è solo uno dei fattori da considerare.
          Detto questo,passiamo alle diverse tecniche adottate in allenamento:si basano tutte su un alto numero di ripetizioni per massimizzare lo svuotamento glicolitico e su pause brevi(inferiori ai 90" di Akillez).
          Una tecnica utile e divertente,è l'allenamento PHA(peripheral Heart Action) una variante del circuito particolarmente adatta per i "nuovi".
          Set tripli e set giganti,gruppi di esercizi eseguiti senza riposo tra loro.
          Personalmente inserisco lo stripping in un programma di definizione per il mio amore verso questa tecnica.
          Altra tecnica molto usata è quella della routine a doppio frazionamento,che consiste di due sessioni di allenamento al giorno,una la mattina e una nel tardo pomeriggio.

          Per il momento mi fermo e vado a fare colazione
          ecco ora mi hai incuriosito:che è il PHA?

          Commenta

          Working...
          X