Pettorali femminili

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • kappa
    Bodyweb Senior
    • Nov 2000
    • 6268
    • 99
    • 86
    • Milano
    • Send PM

    Pettorali femminili

    cosa mi consigliate x l'allenamento dei pettorali (considerando che sono una donna).
    Normalmente faccio la gran parte delle serie su panca inclinata (30° e 45°), xchè mi sembra che la panca piana abbia pochi effetti. E' possibile che in una donna i pettorali siano attaccati in maniera così diversa da non "funzionare" con determinati esercizi, mirati alla parte inferiore del petto???
    Ed è possibile che tutti i testi di BB si dimentichino che esistiamo anche noi?!

    K
    sigpickkappa78@gmail.com
  • ThinMan
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 684
    • 1
    • 0
    • a casa mia
    • Send PM

    #2
    Di fatto ghiandola mammaria è posta sopra i muscoli del petto...
    credo sia una cosa da considerare quando si vogliono fare degli esercizi per i pettorali.

    ciao
    ThinMan
    Non esistono le necessità
    Esistono le possibilità.

    Commenta

    • kappa
      Bodyweb Senior
      • Nov 2000
      • 6268
      • 99
      • 86
      • Milano
      • Send PM

      #3
      Ultimamente sto allenando il petto insieme alla schiena, una volta alla settimana. Il mio obiettivo è quello classico: ipertrofia e definizione.
      Cambio spesso esercizi, ma di base mi alleno così: spinte con manubri su panca inclinata (2 set a 45°, 2 set a 30°) oppure spinte con bilancere; croci su panca inclinata ; croci ai cavi (in piedi) o peck deck o dip. faccio 9/10 set in totale, poi attacco con la schiena. Ma la panca piana, che ho inserito da poco, mi ha dato poca soddisfazione... Che ne dici?
      Danke

      K
      sigpickkappa78@gmail.com

      Commenta

      • Sauron
        Bodyweb Member
        • Oct 2000
        • 2633
        • 8
        • 0
        • Minas Morgul, Mordor
        • Send PM

        #4
        Ciao a tutti.
        Riguardo a quello che ha detto ThinMan, anche io ho sentito qualcosa.
        Non so se sia una "bufala" o meno, ma ho sentito che le ragazze devono stare attente ad esercizi come la panca col bilanciere perchè puo' fare male al seno.
        Ciao ciao.


        (Grazie Nagione!)

        Commenta

        • ThinMan
          Bodyweb Member
          • Sep 2000
          • 684
          • 1
          • 0
          • a casa mia
          • Send PM

          #5
          Originally posted by kappa:
          Ultimamente sto allenando il petto insieme alla schiena, una volta alla settimana. Il mio obiettivo è quello classico: ipertrofia e definizione.
          Cambio spesso esercizi, ma di base mi alleno così: spinte con manubri su panca inclinata (2 set a 45°, 2 set a 30°) oppure spinte con bilancere; croci su panca inclinata ; croci ai cavi (in piedi) o peck deck o dip. faccio 9/10 set in totale, poi attacco con la schiena. Ma la panca piana, che ho inserito da poco, mi ha dato poca soddisfazione... Che ne dici?
          Danke
          K
          Ti dico la mia misera opinione...
          petto e schiena insieme non sarei d'accordo, forse è per quello che i tuoi pettorali non crescono bene con la panca piana...
          Io farei il petto un altro giorno.
          Al di là del fatto che una donna deve fare attenzione a non darsi il bilanciere sulle tettine, , l'esercizio principe per la crescita dei pettorali è la distensione su panca piana. Va bene anche la variante su panca inclinata. Non troppo inclinata però...
          Poi non so, ma io farei 2 soli esercizi per il petto, uno di base (panca piana) e un complementare (panca inclinata, croci magari visto che i tricipiti sono già un pò stanchi)
          Fai 5 serie di uno e dell'altro, 10 in totale. Secondo me allora cambia la musica.
          E' inutile a mio avviso fare 4 esercizi diversi 2 sole serie per esercizio...
          Io mi concentro bene su 2 soli esercizi per il petto MA GLI DO' GIU' DI BRUTTO...
          Poi secondo me se il petto non ti fà male per almeno 2 o 3 giorni dopo il workout, allora non stà crescendo niente.
          Quanto agli obiettivi, prima ipertrofia,
          poi quando sei cresciuta, la definizione.
          Insieme non esistono.

          ciao
          ThinMan
          ...uhè ragà ! sono arrivato ad 87 Kg...
          che figata, sono un poco impastato sull'addome ma chi se ne frega, la ciccia la togliamo a maggio !!!
          Non esistono le necessità
          Esistono le possibilità.

          Commenta

          • quellogrosso
            Inattivo
            • Jun 2000
            • 6837
            • 67
            • 25
            • italy
            • Send PM

            #6
            5 serie di panca e 5 di croci mi sembrano in linea di massima eccessive. Li consiglierei ad un principiante che deve prendere confidenza coi pesi,non è in grado di coinvolgere le fibre con la concentrazione e l'impegno di un agonista e che comunque cresce quasi con ogni scheda. Volendo rimanere con una decina di set come volume farei più di 2 esercizi , o gli stessi con + varianti: panca piana 3 set,inclinata 2, o declinata, croci su piana,inclinaat e declinata, spinte alle parallele. Variando l'inclinazione ho notato che nelle serie successive ho un calo della forza minore di quanto non avrei diversamente. Che ne dite?

            Commenta

            • ThinMan
              Bodyweb Member
              • Sep 2000
              • 684
              • 1
              • 0
              • a casa mia
              • Send PM

              #7
              Originally posted by quellogrosso:
              5 serie di panca e 5 di croci mi sembrano in linea di massima eccessive. Li consiglierei ad un principiante che deve prendere confidenza coi pesi,non è in grado di coinvolgere le fibre con la concentrazione e l'impegno di un agonista e che comunque cresce quasi con ogni scheda. Volendo rimanere con una decina di set come volume farei più di 2 esercizi , o gli stessi con + varianti: panca piana 3 set,inclinata 2, o declinata, croci su piana,inclinaat e declinata, spinte alle parallele. Variando l'inclinazione ho notato che nelle serie successive ho un calo della forza minore di quanto non avrei diversamente. Che ne dite?
              Scusami QuelloG ma FRA, è per caso una professionista IFBB ? giusto per capire...
              altrimenti non saprei cosa ci chiede a fare cosa pensiamo dei suoi allenamenti...
              quella delle 5 serie per i principianti è una PALLA COLOSSALE !!!
              Ai principianti si danno poche serie !!!
              Perchè alti volumi ad uno che non sa fare gli esercizi non portano a niente se non ad infortunio. Intanto.
              E poi vatti a vedere le tabelle dei pro...
              Spiegami a che cavolo serve allenare 30 angolazioni del petto ad una persona che non fà gare !!! Ad un principiante con un solo esercizio fatto bene già gli fa male tutto.
              mah ! il mondo è bello Xchè è vario...

              le opinioni sono infinite...
              ciao
              ThinMan
              Non esistono le necessità
              Esistono le possibilità.

              Commenta

              • Ruahhh
                • Feb 2025
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Grande Thinman!

                Commenta

                • Infinite77
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2000
                  • 1276
                  • 1
                  • 0
                  • ARESE
                  • Send PM

                  #9
                  io sono abbastanza d'accordo con thinman....personalmente non ho mai dato la piana a una ragazza ma alcuni miei colleghi si....non mi risulta ci siano controindicazioni ma puoi tranquillamente evitare...nel frattempo mi informo....
                  per i primi mesi e' meglio che non alleni due gruppi grandi come petto e schiena insieme!!non so se riesci ad esaurirli entrambi!!
                  come routine potresti fare....
                  spinte su panca 20° 3x8
                  croci su piana 2x6/10
                  pull over 2x10
                  poi vedi se migliora!!
                  esercizi di base...sempre i migliori!!
                  "THE WORLD NEEDS A HERO!"

                  Commenta

                  • Mauro BB
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2000
                    • 523
                    • 2
                    • 0
                    • Italia
                    • Send PM

                    #10
                    Bè non sono completamente d'accordo con la storia delle 5 serie, oppure detta in altro modo sono d'accordo a metà il processo di iperplasia e/o ipertrofia muscolare è una conseguenza del nostro allenamento, si tratta di una risposta immunitaria del nostro copro, che cerca di prevenire simili situazioni in futuro. La risposta è per l'appunto il processo di crescita muscolare, in modo da evitare in futuro simili situazioni, vale a dire il danneggiamento delle miofibrille muscolari, viste dal nostro organismo come un segnale di pericolo. Quetso è uno dei motivi, per cui, tanto maggiore è il numero di anni che ci alleniamo, e tanto più sarà difficle aggiungere nuovi risultati. Ma come sappiamo ancora, affinchè il processo sia accellerato, dobbiamo giocare su alcuni parametri, al di là dell'alimentazione e/o supplementazione, il recupero soggettivo ha una parte fondamentale, in quanto la massa muscolare cresce DOPO che vi siete allenati e non MENTRE quando viene volontariamente danneggiata. In un principiante, la facoltà di provocare questo microdanneggiamento a livello cellulare è molto maggiore rispetto ad un atleta avanzato. Tuttavia è anche vero che padroneggiare i pesi nel giusto modo non una cosa facile. Quindi poichè, mentre la prima volta che andate in palestra la vostra forza può aumentare anche del 300% ma la vostra capacità du recupero solo del 50%, e il concetto d'intensità è del tutto sconosciuto e sopratutto imposiibile da applicare, ad un neofita completo suggerirei, l'uso delle macchine anzichè dei pesi liberi, un'intensità bassa, onde evitare infortuni ed un numero di serie più elevato delle canoniche 2 del B.I.I.O; anche per aggiungere confidenza con i pesi. Altrenando le varie routine a distanza di 7 giorni, per permettere un recupero post-allenamento maggiore. Va da se che passati i primi pesi, si può passare all'uso di pesi liberi, avvicinarsi ad allenamenti ad alta intensità, diminuire le serie e così via. Quindi come dicevo consiglierei l'uso di serie più lunghe per acquistare confidenza con i pesi, e sopratutto perchè all'inizio, in pratica, si cresce con tutto, considerando che il nostro corpo non è abituato a questo tipo di stimoli.

                    A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

                    Commenta

                    • Sauron
                      Bodyweb Member
                      • Oct 2000
                      • 2633
                      • 8
                      • 0
                      • Minas Morgul, Mordor
                      • Send PM

                      #11
                      Io ho capito quello che intende quellogrosso e sono daccordo.
                      Se proprio vogliamo fare un gran numero di serie, l'unico modo per farlo è diversificare gli esercizi.


                      (Grazie Nagione!)

                      Commenta

                      • Sauron
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2000
                        • 2633
                        • 8
                        • 0
                        • Minas Morgul, Mordor
                        • Send PM

                        #12
                        Con questo non voglio dire che troppe serie servano, sia ai principianti che ai professionisti.


                        (Grazie Nagione!)

                        Commenta

                        • Infinite77
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2000
                          • 1276
                          • 1
                          • 0
                          • ARESE
                          • Send PM

                          #13
                          ciao kappa...innanzi tutto non hai detto come ti alleni,quante volte e che obiettivi vuoi raggiungere......l'esercizio piu' completo x il petto resta sempre la panca(piana o inclinata)se dai qche indicazione in piu' sul tuo workout....vedro' se ti posso dare consigli utili!!
                          ciao infi!
                          "THE WORLD NEEDS A HERO!"

                          Commenta

                          • ThinMan
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2000
                            • 684
                            • 1
                            • 0
                            • a casa mia
                            • Send PM

                            #14
                            Secondo me, a parte gli argomenti scientifici
                            sulla base dei quali ognuno può trarre le SUE conclusioni...(Infatti secondo me se proprio vogliamo far fare tante serie ad un novizio, saranno di apprendimento quindi con scarso carico, altrimenti MUORE !!!)
                            ...segue da prima della parentesi...
                            E' inutile masturbarsi la mente, bisogna pompare bene, e quindi una volta imparata la tecnica corretta, si compiono 2 esercizi per muscolo: uno di base ed un complementare.
                            Mi paiono + che sufficienti.
                            Ma vi pare che un novello possa allenarsi coi volumi di Markus Ruhl ?
                            Quando il tipo si sarà costruito una buona massa generale, potrà passare alle "cesellature multi angolari"
                            MA UNO CHE NON HA PETTO CHE ***** LO METTO A FARE LA PANCA DECLINATA ? I CAVI INCROCIATI ?
                            Menate !!! Fate gli esercizi di base !!!
                            E non è vero che si cresce con tutto...
                            Si cresce pochino con tutto !
                            si cresce tanto con gli esercizi di base.
                            E qs cosa la predicano prorpio i cultori del BII, dai raga, un poco di buon senso....

                            !con tutto il rispetto per le opinioni altrui !

                            ciao
                            ThiMan


                            Non esistono le necessità
                            Esistono le possibilità.

                            Commenta

                            • Blaster
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2000
                              • 2971
                              • 270
                              • 41
                              • Caucaso
                              • Send PM

                              #15
                              Per Thinman: si ma pure uno che ha il petto che ***** li fa a fare i cavi. a maggior ragione???

                              Per Kappa:
                              io comincerei con la panca piana o inclinata, a seconda del movimento che ti piace di più. Solito discorso: comincia con 3 x 12 anche 2 volte a settimana, con l'obiettivo di eseguire perfettamente l'esercizio. Poi via via si aumenta l'intensità e si diminuisce il volume... il discorse è SEMPRE lo stesso. Comunque in linea di massima credo che la puoi fare senza problemi 2 volte a settimana per un bel po di tempo. Auguri

                              Commenta

                              Working...
                              X