1 aiuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sly83
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    • May 2003
    • 46577
    • 1,460
    • 964
    • Sly's GYM
    • Send PM

    #31
    poi sono 50 euri per la consulenza, eh
    Scherzo ..


    Dunque i due esercizi principe per gli extrarotatori sono le l-fly e le cosiddette "impennate".
    Nelle prime, ti metti sdraiato sul fianco ed esegui il movimento un arto alla volta, tenendo il gomito a 90° e sempre tangente il fianco.
    Nelle impennate, inclini la panca e ti metti a pancia in giù, braccia sempre abdotte (a 90° rispetto al busto), inizialmente gli avambracci perpendicolari al pavimento e sempre gomiti a 90°.
    Ruoti in alto gli avambracci e poi scendi lentamente.
    Il primo esercizio dovrebbe andare soprattutto su sottospinato e piccolo rotondo, il secondo soprattutto sul sopraspinato...dovrebbe essere così da quello che mi ricordo sul 3d sullo Shoulder horn (fai un search per avere informazioni più precise).
    Un pò come i gradi di inclinazione della panca per i press...

    Per il sottoscapolare, esegui l'esercizio uguale e opposto delle l-fly, cioè col braccio che è appoggiato alla panca. (ma non è un esercizio che ti deve dare premure particolari questo...)


    Cèo!



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta

    • bboy18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #32
      Originally posted by Sly83
      poi sono 50 euri per la consulenza, eh


      Cèo!
      e se nn ci aiutiamo tra futuri colleghi



      cmq ieri ho provato ad eseguire l'esercizio per la presa :
      mi sono inginocchiato e ho appoggiato gli avambracci sulla panca con i gomiti che sporgevano e i palmi erano rivolti verso l'alto .
      ho iniziato la 1 rip. e un dolore fortissimo a tutta la parte superiore dell'avamb.
      o e' stato il peso che comprimeva.. oppure era errato il movimento ..

      Commenta

      • Sly83
        CAVETTERIA INCLUSIVA
        • May 2003
        • 46577
        • 1,460
        • 964
        • Sly's GYM
        • Send PM

        #33
        un dolore fortissimo non è mai normale, anche se allenando gli avambracci la sensazione è più o meno quella.
        Non ho capito: come il peso comprimeva?
        Io ti consiglio di metterti seduto, non inginocchiato, avambracci sulle cosce e bilancere in mano con le palme in supinazione.....cos'è che comprimeva ?



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta

        • bboy18
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #34
          Originally posted by Sly83
          un dolore fortissimo non è mai normale, anche se allenando gli avambracci la sensazione è più o meno quella.
          Non ho capito: come il peso comprimeva?
          Io ti consiglio di metterti seduto, non inginocchiato, avambracci sulle cosce e bilancere in mano con le palme in supinazione.....cos'è che comprimeva ?

          no .. praticamente lavoravano in supinazione (se ho imparato bene il concetto) pero' a far male nn era il muscolo dell'avambra. ma la parte dove poggiava sulla panca e fore era il peso del bilancere che al minimo movimento provocava il dolore

          Commenta

          • Sly83
            CAVETTERIA INCLUSIVA
            • May 2003
            • 46577
            • 1,460
            • 964
            • Sly's GYM
            • Send PM

            #35



            ecco come farlo, volendo col bilancere

            Cèo!



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta

            • bboy18
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #36
              Originally posted by Sly83
              http://www.exrx.net/AnimatedEx/Wrist...BWristCurl.gif


              ecco come farlo, volendo col bilancere

              Cèo!

              quello e' un manubrio

              cmq ho capito

              Commenta

              • Sly83
                CAVETTERIA INCLUSIVA
                • May 2003
                • 46577
                • 1,460
                • 964
                • Sly's GYM
                • Send PM

                #37
                Fallo con manubrio o bilancere, nota la finezza di aprire il palmo e far scorrere il manubrui sulle dita sino ai polpastrelli.
                Cèo!



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta

                • joepiada
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2001
                  • 3946
                  • 45
                  • 15
                  • piacenza
                  • Send PM

                  #38
                  Originally posted by Sly83
                  Miz, io scendo i più possibile.
                  Il problema per le spalle (specie nella variante prona), è alla fine della fase concentrica, se hai problemi alle spalle preferisci quella in supinazione e i rematori

                  mmmm....non mi convinci del tutto....
                  andando giù il più possibile rischi di rilassare la muscolatura e partire con un angolo di lavoro decisamente poco ottimale per la centratura dell'omero,che viene trazionata verso l'alto dal peso del corpo..
                  per me bastano 3 o 4 gradi per essere del tutto in sicurezza...
                  L'altra riabilitazione

                  Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    #39
                    Quindi meglio non scendere del tuto.
                    Tnx Joe.
                    Fai una cosa, dai un'occhiata anche al resto del 3d per eventuali punti oscuri, non sono molto convinto di una cosa sulla cuffia....
                    Grazie



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • joepiada
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2001
                      • 3946
                      • 45
                      • 15
                      • piacenza
                      • Send PM

                      #40
                      Originally posted by Sly83
                      Quindi meglio non scendere del tuto.
                      Tnx Joe.
                      Fai una cosa, dai un'occhiata anche al resto del 3d per eventuali punti oscuri, non sono molto convinto di una cosa sulla cuffia....
                      Grazie

                      ohè ho detto la mia mica è il Verbo
                      cmq immagino che tu ti riferisca a questo

                      Originally posted by Sly83

                      precisazione: alla fine della fase positiva delle trazioni a presa prona, si potrebbe verificare il cosiddetto "impiegment" o come si scrive , in cui i tendini della cuffia (anzi, del sopraspinato), vengono pinzati nello spazio sottoacromiale (questo lo lascio però chiarire agli esperti).
                      mmm...può essere in caso di spalla palesemente instabile sulle strutture anteriori.In tal caso,tirando il gomito verso il basso fai leva,la testa dell'omero trasla anteriormente e urta l'acromion...
                      se tutto funziona bene,la vedo come una probabilità abbastanza remota
                      L'altra riabilitazione

                      Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                      Commenta

                      • Sly83
                        CAVETTERIA INCLUSIVA
                        • May 2003
                        • 46577
                        • 1,460
                        • 964
                        • Sly's GYM
                        • Send PM

                        #41
                        Joe non riesco a capire una cosa: il capo lungo del bicipite viene considerato abduttore, quello brave adduttore.
                        Se uno ha una sublussazione del tendine del capo lungo, è possibile che in esercizi di distensione e trazione (con omero abdotto), il dolore si manifesti in maniera evidente?
                        In palestra c'è un tipo che quando fa panca o lat ha sistematicamente dolori, con i rematori (con omero non abdotto)invece no.
                        Ha fatto un sacco di esami (tra cui una risonanza, con esito negativo), ma nessuno gli ha detto nulla di preciso....ho sentito che una sublussazione del capo lungo del tendine del bicipite è molto frequente,ma spesso non diagnosticata, può essere il suo caso?



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta

                        • joepiada
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2001
                          • 3946
                          • 45
                          • 15
                          • piacenza
                          • Send PM

                          #42
                          Originally posted by Sly83
                          Joe non riesco a capire una cosa: il capo lungo del bicipite viene considerato abduttore, quello brave adduttore.
                          Se uno ha una sublussazione del tendine del capo lungo, è possibile che in esercizi di distensione e trazione (con omero abdotto), il dolore si manifesti in maniera evidente?
                          In palestra c'è un tipo che quando fa panca o lat ha sistematicamente dolori, con i rematori (con omero non abdotto)invece no.
                          Ha fatto un sacco di esami (tra cui una risonanza, con esito negativo), ma nessuno gli ha detto nulla di preciso....ho sentito che una sublussazione del capo lungo del tendine del bicipite è molto frequente,ma spesso non diagnosticata, può essere il suo caso?
                          ti dirò,mi dici una cosa nuova...ragionando in maniera molto grossolana,il capo lungo del bicipite (che poi è monoarticolare in fondo) come fa ad abdurre?che il capo breve adduca,ci può stare...ma siamo in anatomo-microscopia...
                          il tipo ha dolore sistematicamente ma in che zona?La RMN è un esame sensibile ma fino ad un certo punto per alcuni tipi di problemi...a parte che bisogna saperla leggere...
                          in genere i problemi dell'acromion-claveare non vengono mai considerati,potrebbe essere il suo caso....
                          L'altra riabilitazione

                          Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                          Commenta

                          • Sly83
                            CAVETTERIA INCLUSIVA
                            • May 2003
                            • 46577
                            • 1,460
                            • 964
                            • Sly's GYM
                            • Send PM

                            #43
                            Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di averlo letto in un post di Armando e sul libro di anatomia, ma non riesco a spiegarmelo.
                            Si dice che il capo lungo abbia azione abducente sulla spalla....boh
                            Il tipo ha dolore profondamente, proprio appena sopra l'inserzione del deltoide, da quello che mi dice avevo pensato a quello di cui sopra
                            Cèo!



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta

                            • bboy18
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originally posted by Sly83


                              Dunque i due esercizi principe per gli extrarotatori sono le l-fly e le cosiddette "impennate".
                              Nelle prime, ti metti sdraiato sul fianco ed esegui il movimento un arto alla volta, tenendo il gomito a 90° e sempre tangente il fianco.


                              Cèo!
                              scusami ,
                              e' come fare le alzate laterali con il gomito che forma un angolo di 90° pero' sdraiato su di 1 lato?

                              grazie


                              Ps: quante serie e' il caso di fare?

                              Commenta

                              • Sly83
                                CAVETTERIA INCLUSIVA
                                • May 2003
                                • 46577
                                • 1,460
                                • 964
                                • Sly's GYM
                                • Send PM

                                #45
                                non proprio..il gomito e il braccio rimangono tangenti il fianco.
                                Per le serie...un paio possono bastare, ma è molto soggettivo.
                                Cèo!



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X