azzo, 12 kg? e chi ci riesce?
quanto carico x l'L-Fly?
Collapse
X
-
considero anche i manubri nel peso....
di solito faccio un 3x10 nella sessione dedicata alle gambe alternando braccio addotto e abdotto
e l'arco si è circa 170° forse qualcosa meno
può essere che fatico con questo esercizo per via di un atteggiamento un pò cifotico ??Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
-
Re: Re: Re: Re: quanto carico x l'L-Fly?
Originally posted by vabo74
io che sono l'uomo più debole al mondo le faccio con 9 kg (un 4 x 8 a carico costante) mentre uso 10 kg se le faccio con le braccia abdotte
Ma considero gli extra importanti e quindi prendono lo spazio che meritano.
Sino all'anno scorso li allenavo a parte, in due sedute settimanali. quest'anno li alleno (sempre due volte) ma quando alleno gambe (due volte)
se si fanno sempre dopo 30 serie di panca, è meglio non farli proprio (in quanto inefficaci visto il calo di forza)
valerio
non capisco una cosa: col braccio sinistro non riesco a completare la L mentre col destro non ho problemi a finire il movimente col destro è come se fossi bloccato
Commenta
-
-
Re: Re: Re: Re: Re: quanto carico x l'L-Fly?
Originally posted by Punk84
presumo che fatti dopo 6 serie di lento sia la stesa cosa che tu dici per la panca, mi sa che proveò ad allenarli nella seduta dedicata alle gambe.
non capisco una cosa: col braccio sinistro non riesco a completare la L mentre col destro non ho problemi a finire il movimente col destro è come se fossi bloccato
Oppure vai da un fisio
Ciao,
ValeValerio
Commenta
-
-
io uso nella prima serie 7 kg x 8 rip, e nella seconda noto un bel calo di forza.....
In panca inclinata a presa stretta lavoro attualmente con 70 Kg in range da 8 rip.
Armando mi sa che sono in media
Punk, è una limitazione della mobilità scapolo-omerale abbastanza frequente (nella mia palestra, almeno un 75% dei praticanti).
Stretching per spalle, gran dorsale e gran pettorale danno una bella mano
Gli ultimi due sono spesso in fase di accorciamento (per non parlare del trapezio, dei romboidi ecc), e tenendo conto che sono antagonisti degli extrarotatori, è meglio giocare sugli equilibri.
Personalmente la cosa migliore ritengo sia allenare gli extrarotatori dopo petto e schiena (che preferisco abbinare a loro volta).
Cèo!
Commenta
-
-
Re: Re: Re: Re: Re: Re: quanto carico x l'L-Fly?
Originally posted by vabo74
Se cerchi negli ultimi 3 numeri di ON, c'è un articolo nella sezione Pure Power dedicato ai problemi delle spalle
Oppure vai da un fisio
Ciao,
Vale
continuerò a strechare un disastro le spalle e il gran dorsale anche perchè il petto lo stretcho tutti i giorni (ho paura di tornare cifotico)
Commenta
-
-
si ma.................
si possono fare 3 serie da 12-15 tre volte la settimana????
a fine allenamento????
io preferirei farle a fine allenamento...
ma non ho ancora iniziato a farle....
per me la proporzione è assente....
di panca faccio anke 100kili ma uso 2 kili nell'esercizio...
fatto solo una volta
inizierò a fare tale esercizio...tanto prende solo 5 minuti, neanke.....
inizierò con una prograssione graduale....
ciaoooooooooo
ma vorrei farle ogni volta a fine allenamento si può???
io mi alleno 3 volte a settimana....
oppure solo il lunedì e il venerdì?????
ke faccio petto dorso e venerdì gambe??
Commenta
-
-
Re: ma
Originally posted by andrea_80
perkè facendo tale esercizio i cariki su panca potrebbero aumentare????
Se sei più stabile sei anche potenzialmente più forte, tieni conto che gli extrarotatori sono spesso più deboli degli antaginisti (che sono anche molto molto più grossi).
Se c'è un anello debole in una catena cinetica, prima o poi le conseguenze si pagano.
Allenali anche due volte a settimana, ma secondo me anche una sola volta basta e avanza.
A fine allenamento per due-tre serie di un esercizio solo o anche 1-2 serie di due esercizi diversi, mai a cedimento e in range da 12-15 rip e sei ok.
Cèo!
Commenta
-
-
Re: Re: ma
[QUOTE]Originally posted by Sly83
[B]perchè avresti un'articolazione più stabile, già questo dice tutto.
Se sei più stabile sei anche potenzialmente più forte, tieni conto che gli extrarotatori sono spesso più deboli degli antaginisti (che sono anche molto molto più grossi).
Se c'è un anello debole in una catena cinetica, prima o poi le conseguenze si pagano.
Allenali anche due volte a settimana, ma secondo me anche una sola volta basta e avanza.
A fine allenamento per due-tre serie di un esercizio solo o anche 1-2 serie di due esercizi diversi, mai a cedimento e in range da 12-15 rip e sei ok.
a parte le solite l-fly, facendo un giro su Intenet per saperne meglio su questi muscoli, ho letto che per rinforzarli vanno bene anche la lat inversa presa stretta e le tirate al mento....tu che dici?
Commenta
-
-
Re: Re: Re: ma
[QUOTE]Originally posted by Punk84
[B]Originally posted by Sly83
a parte le solite l-fly, facendo un giro su Intenet per saperne meglio su questi muscoli, ho letto che per rinforzarli vanno bene anche la lat inversa presa stretta e le tirate al mento....tu che dici?
Commenta
-
-
Re: ma
Originally posted by andrea_80
perkè facendo tale esercizio i cariki su panca potrebbero aumentare????
valerioValerio
Commenta
-
-
e allora...........
sicuramente in me tali squilibri ci sono....
le ho appena fatte
4 kili 10 rep......molto a sforzo...
ma non a cedimento completo...ma a sforzo.....
*****...
all'inizio sembra nulla ma poi sn toste....
mi conviene farle una volta a settimana????
io vedo fare un esercizio in pal dove si prende un pesetto si mettono le braccia ad angolo di 90 gradi e poi si va su e giù....non so se mi son spiegato...ke ne dite voi????
ciao e grazie.....
Commenta
-
-
Re: e allora...........
Originally posted by andrea_80
sicuramente in me tali squilibri ci sono....
le ho appena fatte
4 kili 10 rep......molto a sforzo...
ma non a cedimento completo...ma a sforzo.....
*****...
all'inizio sembra nulla ma poi sn toste....
mi conviene farle una volta a settimana????
io vedo fare un esercizio in pal dove si prende un pesetto si mettono le braccia ad angolo di 90 gradi e poi si va su e giù....non so se mi son spiegato...ke ne dite voi????
ciao e grazie.....
grosso modo occorre pareggiare il lavoro degli intra
Una sola seduta? uhmmmValerio
Commenta
-
Commenta