Ciao, per quanto riguarda l'ultimo punto, la gamba infortunata non semplicemente "riposa", ma è usata al minimo (o nel peggiore dei casi ingessata); quindi non è esposta neanche agli stimoli giornalieri quotidiani che sembrano pochi, ma in confronto all'immobilità sono notevoli;
Per quanto riguarda la questione delle fibre, quello studio ha solo dimostrato una "ipotesi" già "pensata"; cioè perfino i pompatori quando gli dico questo fatto mi dicono (TUTTI!) che nel periodo x dell'anno x si sono dovuti fermare per un mese / due mesi (o comunque un periodo rispetto a pochi giorni relativamente lungo) ed essere tornati in palestra PIU' FORTI DI PRIMA! beh la forza usata dai body builder è prettamente quella delle fibre bianche e se avviene un "deallenamento" certo non sarebbero tornati più forti di prima! inoltre è dimostrato il contrario, cioè che l'allenamento senza pause causa una trasformazione delle fibre da bianche a rosse (chi mette piede in palestra ha una % di fibre bianche superiore al bodybuilder allenato da anni) quindi, a rigor di logica, lunghe pause causano il contrario; anche perchè come mai l'allenamento aerobico causa una conversione delle fibre bianche in rosse (l'organismo non è fesso, giustamente vede che l'attività svolta abitualmente è aerobica e quindi usa anche le bianche convertendole in rosse!) e invece quello anaerobico causa.... LA STESSA COSA???!!!??? beh perchè evidentemente non è "fatto bene" e sembra molto evidente che il periodo di riposo di un paio di mesi all'anno rientri tra le caratteristiche dell'allenamento fatto bene per avere un processo contrario.
PEr quanto riguarda la fosfatidilserina che non ha avuto effetto, può darsi che abbassi solo gli eccessi di cortisolo dovuti ad un determinato tipo di attività o se si è in uno stato metabolico leggermente diverso, forse anche in un orario diverso, forse dipende dalle ore di sonno, MA NON SI SENTIRA' MAI CHE LA FOSFATIDILSERINA AUMENTA I LIVELLI DI CORTISOLO!
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
Per quanto riguarda la questione delle fibre, quello studio ha solo dimostrato una "ipotesi" già "pensata"; cioè perfino i pompatori quando gli dico questo fatto mi dicono (TUTTI!) che nel periodo x dell'anno x si sono dovuti fermare per un mese / due mesi (o comunque un periodo rispetto a pochi giorni relativamente lungo) ed essere tornati in palestra PIU' FORTI DI PRIMA! beh la forza usata dai body builder è prettamente quella delle fibre bianche e se avviene un "deallenamento" certo non sarebbero tornati più forti di prima! inoltre è dimostrato il contrario, cioè che l'allenamento senza pause causa una trasformazione delle fibre da bianche a rosse (chi mette piede in palestra ha una % di fibre bianche superiore al bodybuilder allenato da anni) quindi, a rigor di logica, lunghe pause causano il contrario; anche perchè come mai l'allenamento aerobico causa una conversione delle fibre bianche in rosse (l'organismo non è fesso, giustamente vede che l'attività svolta abitualmente è aerobica e quindi usa anche le bianche convertendole in rosse!) e invece quello anaerobico causa.... LA STESSA COSA???!!!??? beh perchè evidentemente non è "fatto bene" e sembra molto evidente che il periodo di riposo di un paio di mesi all'anno rientri tra le caratteristiche dell'allenamento fatto bene per avere un processo contrario.
PEr quanto riguarda la fosfatidilserina che non ha avuto effetto, può darsi che abbassi solo gli eccessi di cortisolo dovuti ad un determinato tipo di attività o se si è in uno stato metabolico leggermente diverso, forse anche in un orario diverso, forse dipende dalle ore di sonno, MA NON SI SENTIRA' MAI CHE LA FOSFATIDILSERINA AUMENTA I LIVELLI DI CORTISOLO!
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
Commenta