If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Piramidali: meglio peso decrescente e ripetizioni crescenti o contrario?? E perchè??
Puoi leggere il mio pensiero sull'articolo " Preparazione allo sforzo " pubblicato sul numero 56 di Olympian's News e su www.bodybuildingitalia.it
Ciao
La prima delle due tipologie è migliore perchè sfrutti a pieno la potenza del muscolo e lo fai lavorare al massimo, ovviamente lavorando con un peso x la prima serie pari circa al 90% del massimale, e poi decrescendo.
Originally posted by edcoan Secondo me il piramidale classico, tipo 10-8-6-4 ad aumento di carico per intenderci, è inefficiente e antifisiologico.
Meglio quello decrescente.
antifisiologico?
Sicuramente il 10-8-6-4 è poco efficiente in quanto ampio come piramidale (meglio farmarsi a 5- 6 rps) ma non mi viene chiaro il principio dell'antifisiologico
Una volta per tutte, o un metodo nn funziona per un qualsiasi obiettivo oppure funziona
Molti hanno avuto miglioramenti con i piramidali a carichi crescenti
E tanto per fare un esempio, questo tipo di metodiche sono una bomba per l'allenamento della forza
scusate, ma nella mia ignoranza: come fate a sapere a priori che il carico cresce, decresce o rimane invariato???
es: se io devo fare 10/8/6 con un minimo di esperienza alle spalle imposterò un determinato peso che presumo mi porti all' esaurimento nella prima serie; se poi ne faccio 10 tranquillo continuo fino all' esaurimento, che se ho fatto bene i calcoli dovrebbe avvenire al massimo 2 rip dopo...bene, la prossima volta saprò che dovrò fare 10 con il peso x+tot; affronto la serie da 8 magari con lo stesso carico che mi ha permesso di superare le 10 se reggo bene e le faccio, la volta dopo aumento o decresco se ho fallito e così lo stesso x la 6...dopo la prima seduta di pseudo prova avrò la mia tabellina con i carichi utilizzati che varierò in base alla mie prestazioni seduta x seduta anche se una volta che ho raggiunto il peso segnatonella tabellina potrà capitare che un giorno sono meno in forma e ne faccio 1 di meno...io facendo così e usando incrementi di 2,5 kg mi trovo bene e riesco a progredire, ma non sempre è detto che il peso aumenti o diminuisca visto che può capitare che renda meglio (in prporzione) nella seconda serie piuttosto che nella prima pur con un buon riscaldamento...
Boh forse sono stato poco chiaro...
Originariamente Scritto da Gandhi
Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
Originally posted by vabo74 antifisiologico?
Sicuramente il 10-8-6-4 è poco efficiente in quanto ampio come piramidale (meglio farmarsi a 5- 6 rps) ma non mi viene chiaro il principio dell'antifisiologico
Una volta per tutte, o un metodo nn funziona per un qualsiasi obiettivo oppure funziona
Molti hanno avuto miglioramenti con i piramidali a carichi crescenti
E tanto per fare un esempio, questo tipo di metodiche sono una bomba per l'allenamento della forza
A livello teorico io preferisco il piramidale crescenterima con il maggior carico e poche reps colpisco piu' il sistema nervoso che il muscolo.Scalando i pesi e aumentando le reps mano a mano si colpisce meno il sistema nervoso e piu' il muscolo.
Certo bisogna riscaldarsi prima.
Li preferisco per allenare piu' i muscoli ma amntenere buoni livelli di forza.
Col piramidale crecente alleni male il sistema nervoso perche' gia' colpito comq con le prime rietizioni .
Bear
"Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.E' suo compito occuparsi degli anziani degli indifesi e di chi non puo' provvedere a se stesso ." Toro Seduto
"Oh Grande Spirito concedimi la serenita' per accettare le cose che non posso cambiare,il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di capirne la differenza" Preghiera Cherokee
Nel MIO CASO SPECIFICO, il piramidale classico è inefficiente e antifisiologico perchè ho visto che se "tiro" a dovere la prima serie, ad esempio da 8 reps, e dopo aumento anche solo di 2 miseri kg il carico e provo a farne 6, non riesco a farne mai più di 3!
E questo mi capita su tutti gli esercizi che faccio anche se recupero 3 minuti tra una serie e l'altra!
I primi anni di allenamento, quando non sapevo ancora cosa volesse dire portare una serie a cedimento il piramidale classico mi veniva bene poi, man mano che andavo avanti mi è cominciarto a capitare questo fenomeno e allora sono passato al piramidale decrescente, al Mantieni peso a ripetizioni decrescenti o al Mantieni ripetizioni a peso decrescente.
Questo è quello che capita a ME, e che mi porta a dire, NEL MIO CASO SPECIFICO, che il piramidale classico sia inefficiente ed antifisiologico.
Tempo fa, su Olympian's News se non sbaglio, ho letto anche un interessantissimo articolo sull'argomento scritto da Enrico Bronzetti.
Mi è parso molto sensato, comunque io parlo SOLO PER MIA ESPERIENZA PERSONALE.
Se per qualcuno il piramidale classico funziona buon per lui.
Nel MIO CASO SPECIFICO, il piramidale classico è inefficiente e antifisiologico perchè ho visto che se "tiro" a dovere la prima serie, ad esempio da 8 reps, e dopo aumento anche solo di 2 miseri kg il carico e provo a farne 6, non riesco a farne mai più di 3!
E questo mi capita su tutti gli esercizi che faccio anche se recupero 3 minuti tra una serie e l'altra!
I primi anni di allenamento, quando non sapevo ancora cosa volesse dire portare una serie a cedimento il piramidale classico mi veniva bene poi, man mano che andavo avanti mi è cominciarto a capitare questo fenomeno e allora sono passato al piramidale decrescente, al Mantieni peso a ripetizioni decrescenti o al Mantieni ripetizioni a peso decrescente.
Questo è quello che capita a ME, e che mi porta a dire, NEL MIO CASO SPECIFICO, che il piramidale classico sia inefficiente ed antifisiologico.
Tempo fa, su Olympian's News se non sbaglio, ho letto anche un interessantissimo articolo sull'argomento scritto da Enrico Bronzetti.
Mi è parso molto sensato, comunque io parlo SOLO PER MIA ESPERIENZA PERSONALE.
Se per qualcuno il piramidale classico funziona buon per lui.
per la forza, preferisco il piramidale classico stretto (tipo 6-4-2), dopo un buon riscaldamento.
Per l'ipertrofia, preferisco il decrescente, e per i motivi concordo anche io con l'articolo di Goku
Cèo!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta