strategio dello "scarico"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ringhio82
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2003
    • 1035
    • 0
    • 0
    • San Gregorio (CT)
    • Send PM

    strategio dello "scarico"

    Quando effettuo il microciclo di "SCARICO",
    è + utile dimezzare le serie usando gli stessi pesi
    dei microcicli ad alta intensità,
    oppure usare il 50% del carico facendo lo stesso numero
    di serie?

  • vabo74
    Bodyweb Senior
    • Apr 2003
    • 5534
    • 39
    • 0
    • Send PM

    #2
    Nessuno dei due
    taglia il volume del 40% (le serie insomma, mantenendo le stesse rps) e i carichi del 5- 10%
    Puoi aggiungere una serie di pochi rps con un carico leggermente superiore a quello che utilizzerai nel microciclo succuessivo
    Ad esempio facevi 3 x 10 x 100
    Ora farai nello scarico 1 x 10 x 100, 1 x 102.5 x 8
    La volta successiva ad esempio proveresti 3 x 10 x 102 kg
    chiaramente è un esempio
    valerio
    Valerio

    Commenta

    • arabafenice
      Body Builder
      • Aug 2000
      • 4408
      • 0
      • 0
      • Monza
      • Send PM

      #3
      non sono d'accordo: lo scarico ha la funzione rigenerante e in linea di massima non lo si effettua passivo più che altro per questioni psicologiche.

      Io consiglio di tagliare le serie del 30% m ail carico va tagliato di almeno i 20%.

      Occorre rigenerarsi!Io infatti preferisco stare a casa

      Ciao
      A

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #4
        e ora chi la spunta?

        Commenta

        • vabo74
          Bodyweb Senior
          • Apr 2003
          • 5534
          • 39
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originally posted by arabafenice
          non sono d'accordo: lo scarico ha la funzione rigenerante e in linea di massima non lo si effettua passivo più che altro per questioni psicologiche.

          Io consiglio di tagliare le serie del 30% m ail carico va tagliato di almeno i 20%.

          Occorre rigenerarsi!Io infatti preferisco stare a casa

          Ciao
          A
          Uno scarico del genere è troppo "pesante"
          Se debbo calare i pesi del 20% è meglio che me ne stia a casa
          Il volume (e la sua riduzione) è l'elemento principale per questa "rigenerazione" mentre per l'intensità ci sono meno problemi
          In sin dei conti, un taglio del 5% significare stare due rps sotto rispetto a prima e se poi consideri un taglio di volume del 30- 40% (che è il valore maggiormente usato in letteratura e questo constatato nel BBing, in atletica, nella pesistica), vedrai che il taglio di carico sul sistema è ENORME
          Però la cosa importante è che ci sia sempre una certa confidenza con i "grossi" carichi
          Detto questo, un ulteriore settimana di scarico, ancora più accentutata può essere fatta dopo 12- 16 settimane di lavoro, questa sì

          valerio
          Valerio

          Commenta

          • Ringhio82
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2003
            • 1035
            • 0
            • 0
            • San Gregorio (CT)
            • Send PM

            #6
            raga, a parte la questione sul taglio delle serie o su quello del carico,
            mi chiedo se è + produttivo nn perdere "la confidenza" con i pesi, anche se si lavora di meno, oppure rimanere a casa, facendo recuperare del tutto i muscoli
            ( dandogli l'opportunità di spararsi una bella supercompensazione
            come si deve).
            A voi l'ardua sentenza!

            Commenta

            • arabafenice
              Body Builder
              • Aug 2000
              • 4408
              • 0
              • 0
              • Monza
              • Send PM

              #7
              Originally posted by vabo74
              Uno scarico del genere è troppo "pesante"
              Se debbo calare i pesi del 20% è meglio che me ne stia a casa
              Il volume (e la sua riduzione) è l'elemento principale per questa "rigenerazione" mentre per l'intensità ci sono meno problemi
              In sin dei conti, un taglio del 5% significare stare due rps sotto rispetto a prima e se poi consideri un taglio di volume del 30- 40% (che è il valore maggiormente usato in letteratura e questo constatato nel BBing, in atletica, nella pesistica), vedrai che il taglio di carico sul sistema è ENORME
              Però la cosa importante è che ci sia sempre una certa confidenza con i "grossi" carichi
              Detto questo, un ulteriore settimana di scarico, ancora più accentutata può essere fatta dopo 12- 16 settimane di lavoro, questa sì

              valerio
              certo valerio il taglio del volume è di sicuro la prima cosa da fare per la rigenerazione ma non penso che solo il 5 % sia sufficiente. In genere la letteratura riporta poi casi di atleti d'elite diversi dal bber medio.

              Io poi sono d'accord con te per sport in cui sia solo la potenza o la forza massima in gioco ma non per chi fa BBing dove l'lelemento rmonale di supercompensazione ricopre un ruolo diverso

              Per Ringhio:; devi provare e vedere quale sistemati offre migliori risultati: io per conto mio me ne sto a casa o faccio aerobica.

              Ciao
              A

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originally posted by arabafenice
                certo valerio il taglio del volume è di sicuro la prima cosa da fare per la rigenerazione ma non penso che solo il 5 % sia sufficiente. In genere la letteratura riporta poi casi di atleti d'elite diversi dal bber medio.

                Io poi sono d'accord con te per sport in cui sia solo la potenza o la forza massima in gioco ma non per chi fa BBing dove l'lelemento rmonale di supercompensazione ricopre un ruolo diverso

                Per Ringhio:; devi provare e vedere quale sistemati offre migliori risultati: io per conto mio me ne sto a casa o faccio aerobica.

                Ciao
                A
                Il BBer medio dovrebbe avere un sistema nervoso meno efficiente e quindi abbisogna di tagli minori dell'intensità
                Ovviamente, per quanto mi riguarda, taglio del 10% l'intensitùà per le gambe. QUI sì che serve rigenerazione (vedi colonna vertebrale)!

                Detto questo, la confidenza (rispondo a ringhio) con i pesi si perde un po' se si taglia tanto!

                La fantomatica "supercompensazione" (che non esiste così come viene invocata) dopo lo scarico è una cosa a cui non badare.
                Lo scarico serve per rigenerare le pile (specie a livello ormonale e nervoso), dare una tregua alle articolazioni (con la strategia dello scarico si verificano poi meno infortuni), non stare in un periodo perenne di DOMS

                valerio
                Valerio

                Commenta

                • Ringhio82
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2003
                  • 1035
                  • 0
                  • 0
                  • San Gregorio (CT)
                  • Send PM

                  #9
                  proverò a trovare qual è la miglior strategia for me
                  Grazie dei consigli!

                  Commenta

                  • Nyo105
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2002
                    • 1962
                    • 1
                    • 0
                    • Terra di Mezzo
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by vabo74
                    Il BBer medio dovrebbe avere un sistema nervoso meno efficiente e quindi abbisogna di tagli minori dell'intensità
                    Ovviamente, per quanto mi riguarda, taglio del 10% l'intensitùà per le gambe. QUI sì che serve rigenerazione (vedi colonna vertebrale)!

                    Detto questo, la confidenza (rispondo a ringhio) con i pesi si perde un po' se si taglia tanto!

                    La fantomatica "supercompensazione" (che non esiste così come viene invocata) dopo lo scarico è una cosa a cui non badare.
                    Lo scarico serve per rigenerare le pile (specie a livello ormonale e nervoso), dare una tregua alle articolazioni (con la strategia dello scarico si verificano poi meno infortuni), non stare in un periodo perenne di DOMS

                    valerio
                    Mi spieghi meglio la storia del "sistema nervoso meno efficente" per favore? Grazie per le eventuali risposte
                    w i pussybuster


                    - GIUNGO TRA VOI AL MUTARE DELLA MAREA
                    - SIGNORI, IN QUESTO LETAME C'E' PIU' MERDA CHE PAGLIA
                    - INNAMORARSI E' COME UN FULMINE (FORTE E SCONVOLGENTE) MA PRENDERLO NEL CULO E' UN LAMPO
                    - NON HO INTENZIONE DI PROVARE ESPERIENZE OMOSESSUALI PERCHE' NEL CASO IN CUI MI DOVESSERO PIACERE... SONO CAZZI!!!
                    - LA VITA E' COME LA SCALETTA DI UN POLLAIO... CORTA E PIENA DI MERDA
                    - SE NON CI FOSSERO GLI STUPIDI COME FAREI A SAPERE DI ESSERE FURBO

                    Commenta

                    • vabo74
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2003
                      • 5534
                      • 39
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by Nyo105
                      Mi spieghi meglio la storia del "sistema nervoso meno efficente" per favore? Grazie per le eventuali risposte
                      Prova a raffiugare il sistema nervoso come un acceleratore
                      Un avanzato per indole e allenamenti alle spalle sa premerlo a fondo, ma non un intermedio né un principiante
                      Ci sono prove (studi) nel sollevamento pesi, in cui da uno stato di affaticamente (lo studio parlava di overtraining ma dubito i ragazzi si trovassero in questo stato) se ne usciva riducendo semplicemente l'intensità (cioè i pesi)

                      Valerio
                      Valerio

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by Ringhio82
                        raga, a parte la questione sul taglio delle serie o su quello del carico,
                        mi chiedo se è + produttivo nn perdere "la confidenza" con i pesi, anche se si lavora di meno, oppure rimanere a casa, facendo recuperare del tutto i muscoli
                        ( dandogli l'opportunità di spararsi una bella supercompensazione
                        come si deve).
                        A voi l'ardua sentenza!
                        e tu credi che con una settimana a casa perdi confidenza con i pesi?
                        naaaa...

                        Commenta

                        • vabo74
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2003
                          • 5534
                          • 39
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by MISTER X
                          e tu credi che con una settimana a casa perdi confidenza con i pesi?
                          naaaa...
                          come no.. ma se non hai mai fatto scarico come puoi dirlo?
                          credimi, il 20% è troppo a meno che sei cotto ma questo è un altro discorso
                          Lo scarico non serve per uscire dalla "cottura"

                          valerio
                          Valerio

                          Commenta

                          • arabafenice
                            Body Builder
                            • Aug 2000
                            • 4408
                            • 0
                            • 0
                            • Monza
                            • Send PM

                            #14
                            Ascolta la minor efficienza del sistema può stare nel trasmettere impulisi al sistema muscolare ma non certo viene stressato meno.

                            Io continuo a ritenere che per riportare il sistema a rigenerarsi serva uno scarico maggiore. Altrimento vorrei sapere come mai ogni scarico totale che faccio i pesi aumentano.

                            Ciao
                            A

                            Commenta

                            • Punk84
                              agitato non mescolato
                              • Jul 2002
                              • 8140
                              • 33
                              • 0
                              • Milano
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by vabo74
                              come no.. ma se non hai mai fatto scarico come puoi dirlo?
                              credimi, il 20% è troppo a meno che sei cotto ma questo è un altro discorso
                              Lo scarico non serve per uscire dalla "cottura"

                              valerio
                              sono daccordo

                              Commenta

                              Working...
                              X