il n° di ripetizioni
15 rip. 20 rip. .............................
è un fattore soggettivo; la migliore soluzione per il singolo soggetto che si allena dipende soprattutto dalla % di fibre bianche e da quella di fibre rosse che è presente in un singolo distretto muscolare:
sui quadricipiti può essere presente una % alta di fibre rosse per cui è meglio eseguire serie di squat anche da 25 rip. (ho preparato ragazzi natural al 100% con questo genere di range di rip. con ottimi risultati)
è soggettivo e per oni soggetto occorre efettuare delle prove onde testare le % di fibre bianche e rosse presenti nei vari distretti muscolari.
15 rip. 20 rip. .............................
è un fattore soggettivo; la migliore soluzione per il singolo soggetto che si allena dipende soprattutto dalla % di fibre bianche e da quella di fibre rosse che è presente in un singolo distretto muscolare:
sui quadricipiti può essere presente una % alta di fibre rosse per cui è meglio eseguire serie di squat anche da 25 rip. (ho preparato ragazzi natural al 100% con questo genere di range di rip. con ottimi risultati)
è soggettivo e per oni soggetto occorre efettuare delle prove onde testare le % di fibre bianche e rosse presenti nei vari distretti muscolari.
Commenta