L'INTENSITA': nascita, sviluppo e possibili evoluzioni di un mito.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ACE71
    Inattivo
    • Jan 2003
    • 1528
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Originally posted by Piero Nocerino
    Invece di far solo domande,Amicos,perche' non supporti il tutto con tue esperienze?
    Una definizione dei carichi e' gia' stata data in un post precedente.....e procurati i libri che ti ho indicato,altrimenti alcuni si fanno il culo a scrivere ed altri stanno alla finestra a guardare.
    Armiamoci e partite....?Eh no!!!
    Auguri anche a te

    Commenta

    • Amicos
      Bodyweb Member
      • Feb 2003
      • 1073
      • 3
      • 0
      • Send PM

      per Pier/Rox/altri esperti.

      A me piace una ciclizzazione(normalmente) con Sovraffaticamento nella seconda e ancor di + nella terza settimana(col Massimo Volume e Massima Intensita' possibile) con Scarico nella quarta e Voi?

      Commenta

      • Piero Nocerino
        Vip User
        • Jan 2003
        • 7451
        • 97
        • 3
        • Send PM

        Lo sai,vero,che al massimo volume di allenamento NON PUO' corrispondere il massimo di intensita'?
        Ale',Amicos,compito a casa.....studiare i concetti di entrambi,poi parliamo di cose serie....
        Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
        http://www.cromosoma6.com

        Commenta

        • Amicos
          Bodyweb Member
          • Feb 2003
          • 1073
          • 3
          • 0
          • Send PM

          Ahi!!!Pier...parlo di Intensita' Relativa non Assoluta,cioe' in precedenza alla Max Intensita' c'e' un Intensita'+bassa ma non arrivo al cd "training to failure".
          Ciao con affetto.

          Commenta

          • Piero Nocerino
            Vip User
            • Jan 2003
            • 7451
            • 97
            • 3
            • Send PM

            MMMMHHHH!!!!!Non sono molto convinto....Com'e' fatto un rematore con intensita' relativa alta e intensita' assoluta bassa?
            Se mi convinci,stasera lo faccio.....
            Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
            http://www.cromosoma6.com

            Commenta

            • Amicos
              Bodyweb Member
              • Feb 2003
              • 1073
              • 3
              • 0
              • Send PM

              Allora,secondo me ma da come parli anche seconde te,per l'Ipertrofia bisogna allenarsi "ciclizzando"...giusto?


              Nelle prime 1-2 settimane di un certo Blocco per la Massa occorre
              tenere basso il Volume ma anche l'Intensita'...facendo con un certo Metodo non il max sforzo in nessuno del Volume previsto.

              Poi bisogna l'Overreaching per un certo periodo con un aumento del Volume e tirando al massimo del peso,poi Scaricare in un ultimo periodo....


              Capiamoci con le Definizioni(ma e' un mio assioma per semplificarmi la vita).

              Intensita'Assoluta e' l'Intensita'rispetto al Massimale.

              Intensita' Relativa e'rispetto alle massime ripetizioni possibile con un certo peso.

              Che ne pensi???

              Commenta

              • The Buzz
                Bodyweb Member
                • Apr 2002
                • 39
                • 0
                • 0
                • Send PM

                Per Nocerino; re: ipertrofia fibre rosse

                Salve Piero,

                Ci siamo incontrati al Festival del Fitness del 1999, ero con un mio velocista di una novantina di chili con cui volevi confrontare lo sviluppo delle gambe.

                Riguardo a quanto tu hai scritto:

                E chi l'ha detto che il top dell'ipertrofia la si ottiene allenando le "bianche"?Vaglielo a spiegare alla Nubret's school che occorre allenarsi 2 o 3 volte alla settimana,40 minuti per volta....Vaglielo a dire a Vince Taylor,a Paul Dillet,a quasi tutta la scuola francese
                Recenti articoli apparsi in Russia sembrano confermare quanto tu scrivi, infatti si asserisce che le fibre rosse non sarebbero affatto meno ipertrofizzabili rispetto alle bianche e che la presenza importante di ioni di idrogeno sia una delle condizioni principali per questo processo. Quest'ultimo aspetto mi fa pensare a fibre con metabolismo glicolitico, per cui, partendo dal presupposto che non esistono soltanto due tipi di fibre ma tutto uno spettro con caratteristiche via via più simili a uno dei due estremi e meno all'altro, viene da chiedersi di quali fibre si parli esattamente.

                Dal punto di vista pratico sembra veramente che un approccio "olistico" alla Hatfield (quello della "cassettiera") sia il più indicato per sviluppare al massimo le proprie potenzialità. Le modalità sono tutte da definire.

                A presto,
                Carlo Buzzichelli

                Commenta

                • Amicos
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2003
                  • 1073
                  • 3
                  • 0
                  • Send PM

                  Ciao Buz perche' non dici la tua su come Periodizzare in 6-12 mesi per la massima Ipertrofia?

                  Commenta

                  • Amicos
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2003
                    • 1073
                    • 3
                    • 0
                    • Send PM

                    Per Pier ,Buz ed altri...
                    Capiamoci con le Definizioni(ma e' un mio assioma per semplificarmi la vita).

                    Intensita'Assoluta e' l'Intensita'rispetto al Massimale.

                    Intensita' Relativa e'rispetto alle massime ripetizioni possibile con un certo peso.

                    Che ne pensate?

                    Commenta

                    • Piero Nocerino
                      Vip User
                      • Jan 2003
                      • 7451
                      • 97
                      • 3
                      • Send PM

                      Amicos,stai trascinando la discussione verso il tuo personale interesse.Stiamo cercando di capire il senso generale di cio' che genera un fenomeno che non puo' essere circoscritto,e tu,imperterrito,continui a chiedere la "scheda per la massa" che mi chiede il ragazzino dopo 2 mesi di allenamento.
                      Chiedi la scheda per "L'ipertrofia",ma per chi?Per quale tipologia?Quale biotipo?Dopo quanto tempo di allenamento?
                      Adesso basta,se vuoi ti mando una scheda-tipo per i principianti,perche' quella ti meriti.....
                      Scusa Buzz,sono daccordissimo con te,ed al di la' delle evidenze scientifiche anni di praticantato mi hanno convinto della necessita' di stimoli anche totalmente diversi...Ti diro' di piu',ho riscontrato un grosso miglioramento della performance su culturisti di livello elevato periodizzando l'attivita' aerobica su diversi regimi di intensita'.L'ATP che veniva prodotto dall'utilizzo di "materiali" energetici eterogenei mi e' tornato con gli interessi quando era ora di pigiare sull'acceleratore...e non solo a livello di pura performance,ma indirettamente come risultato,diciamo cosi',
                      "culturistico" in senso estetico.
                      Grazie per il tuo intervento,mi stavo un po' demoralizzando...
                      Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                      http://www.cromosoma6.com

                      Commenta

                      • Amicos
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2003
                        • 1073
                        • 3
                        • 0
                        • Send PM

                        Qulcuno ha problemi "culturali"

                        Commenta

                        • Piero Nocerino
                          Vip User
                          • Jan 2003
                          • 7451
                          • 97
                          • 3
                          • Send PM

                          Certo,sono io.Ho bisogno di accrescere la mia cultura,ho trovato alcune persone giuste e non ho tempo da perdere....
                          Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                          http://www.cromosoma6.com

                          Commenta

                          • Amicos
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2003
                            • 1073
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            Pier sei un grande....

                            Commenta

                            • Piero Nocerino
                              Vip User
                              • Jan 2003
                              • 7451
                              • 97
                              • 3
                              • Send PM

                              Grazie,ciccio,anche tu....
                              Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                              http://www.cromosoma6.com

                              Commenta

                              • ACE71
                                Inattivo
                                • Jan 2003
                                • 1528
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                Originally posted by Piero Nocerino
                                Amicos,stai trascinando la discussione verso il tuo personale interesse.Stiamo cercando di capire il senso generale di cio' che genera un fenomeno che non puo' essere circoscritto,e tu,imperterrito,continui a chiedere la "scheda per la massa" che mi chiede il ragazzino dopo 2 mesi di allenamento.
                                Chiedi la scheda per "L'ipertrofia",ma per chi?Per quale tipologia?Quale biotipo?Dopo quanto tempo di allenamento?
                                Adesso basta,se vuoi ti mando una scheda-tipo per i principianti,perche' quella ti meriti.....
                                Scusa Buzz,sono daccordissimo con te,ed al di la' delle evidenze scientifiche anni di praticantato mi hanno convinto della necessita' di stimoli anche totalmente diversi...Ti diro' di piu',ho riscontrato un grosso miglioramento della performance su culturisti di livello elevato periodizzando l'attivita' aerobica su diversi regimi di intensita'.L'ATP che veniva prodotto dall'utilizzo di "materiali" energetici eterogenei mi e' tornato con gli interessi quando era ora di pigiare sull'acceleratore...e non solo a livello di pura performance,ma indirettamente come risultato,diciamo cosi',
                                "culturistico" in senso estetico.
                                Grazie per il tuo intervento,mi stavo un po' demoralizzando...
                                Piero! Mi fai la scheda?

                                Commenta

                                Working...
                                X