L'INTENSITA': nascita, sviluppo e possibili evoluzioni di un mito.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rox68
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2002
    • 1516
    • 15
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    Sono proprio contento che il confronto si sia acceso...
    Anche se in questo periodo festivo non ho potuto collegarmi con assiduità al forum, ho letto con attenzione tutti i contributi...dall'interessantissimo problema del peso biologico di un carico di lavoro esterno di Piero, ai dubbi e alle perplessità espresse con intelligenza da Eagle, alle domande del sempre presente Amicos...
    Spero di poter dare il mio piccolo contributo quanto prima...rimanderò per un attimo l'analisi delle varie strade che dovrebbero condurre allo sfruttamento delle potenzialità ipertrofiche racchiuse in ognuno di noi, per porre l'attenzione sull'aspetto saliente dell'impatto metabolico, ormonale e plastico che si concretizza nella risposta dell'organismo all'impatto destabilizzante di un preciso stimolo allenante esterno.
    Probabilmente in questo modo avremo una migliore panoramica globale del trittico carico, fatica e recupero, ossia di quello che costituisce in definitiva la chiave di lettura principale di un corretto programma di miglioramento delle capacità atletiche.
    A presto...
    Luca.

    Commenta

    • Piero Nocerino
      Vip User
      • Jan 2003
      • 7451
      • 97
      • 3
      • Send PM

      Grazie di esistere,Rox
      Forza,ragazzi,alimentate questo post con le vostre esperienze!
      Non solo domande,ma vita vissuta....
      La cosa piu' bella della vita e' la sgommata nelle mutande dopo lo squat
      Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
      http://www.cromosoma6.com

      Commenta

      • ACE71
        Inattivo
        • Jan 2003
        • 1528
        • 0
        • 0
        • Send PM

        Originally posted by Piero Nocerino
        Grazie di esistere,Rox
        Forza,ragazzi,alimentate questo post con le vostre esperienze!
        Non solo domande,ma vita vissuta....
        La cosa piu' bella della vita e' la sgommata nelle mutande dopo lo squat
        Reverendissimo Nocerino Piero, dopo aver letto le metodologie di allenamento del ns amico Bobusto, mi chiedevo se anch'io potevo trarne beneficio, specialmente per la metodologia dello squat.

        E' uso presso la palestra che frequenta venire colpito virilmente a tergo con una saponetta infilata in calzino, mentre si fa squat, mi chiedevo se anche la prestigiosa palestra che frequento possa adottare questo sistema a mio avviso anabolicissimo!

        Commenta

        • Piero Nocerino
          Vip User
          • Jan 2003
          • 7451
          • 97
          • 3
          • Send PM

          Vecchio gay
          Se non conoscessi le tue masochistiche procedure allenanti,ti sarei di doloroso supporto consigliandoti cactus texano in corrispondenza perineale durante il multiarticolare esercizio.
          Tutto cio' che non ti fora il marone,ti rende piu' forte....
          Ci vediamo,cec.....
          Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
          http://www.cromosoma6.com

          Commenta

          • Amicos
            Bodyweb Member
            • Feb 2003
            • 1073
            • 3
            • 0
            • Send PM

            Per Piero(ed altri espertoni).
            Secondo te un paio di settimane per causare(con i pesi) uno stato di Sovraffaticamento e' utile per l'Ipertrofia?

            Commenta

            • Piero Nocerino
              Vip User
              • Jan 2003
              • 7451
              • 97
              • 3
              • Send PM

              Si,se successivamente compensi....
              Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
              http://www.cromosoma6.com

              Commenta

              • Amicos
                Bodyweb Member
                • Feb 2003
                • 1073
                • 3
                • 0
                • Send PM

                ...ossia riduci il numero di sets(meno 49-50% di sets per muscolo in meno),vero?
                --------------------
                Mi faresti un esempio di quanto Volume ed Intensita' usare con un X metodo in 4-6 settimane?Esempio
                Settimana 1 Volume Basso /Intensita' Media-bassa
                Settimana 2 ....Ecc.

                Commenta

                • buldozer
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2003
                  • 5789
                  • 37
                  • 0
                  • Send PM

                  Originally posted by Piero Nocerino
                  Non volevo essere critico con Andrea che so essere bravo allenatore(nel senso pieno del termine),e' che sono piu' di venti anni che vedo preparatori che scrivono senza guardare in faccia chi sta di fronte.
                  Si e' tutti capaci a far schede infilandoci di tutto,tanto qualcosa funziona di certo...basta conoscere una decina di nomi,frequentare qualche sito illuminante,ed il gioco e' fatto!
                  Come si dice,Amicos,ogni mattina si svegliano un furbo e un fesso...se si incontrano il gioco e' fatto!
                  Il meglio dal 2004 anche per te...e buon allenamento
                  ma putroppo questa e la vita.......

                  putroppo ogni giorno si sveglia qualcuno che pensa di sapere sapere ...bla bla ......pensa............................ ...e in questo sito ne abbiamo un esempio lampante........

                  auguroni pierone.......

                  Commenta

                  • Piero Nocerino
                    Vip User
                    • Jan 2003
                    • 7451
                    • 97
                    • 3
                    • Send PM

                    Nel 2004 ti voglio vedere sul palco.Non come giudice....Un grosso bacio a tutta la tua famiglia,Andrea!
                    Auguroni a tutti i malati del ferro,ci sentiamo l'anno prossimo..
                    Piero
                    Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                    http://www.cromosoma6.com

                    Commenta

                    • Amicos
                      Bodyweb Member
                      • Feb 2003
                      • 1073
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      2004 ,chi inizia?

                      Commenta

                      • Amicos
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2003
                        • 1073
                        • 3
                        • 0
                        • Send PM

                        Forza ragazzi.....Rox,Pier,...

                        Commenta

                        • buldozer
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2003
                          • 5789
                          • 37
                          • 0
                          • Send PM

                          Originally posted by Piero Nocerino
                          Nel 2004 ti voglio vedere sul palco.Non come giudice....Un grosso bacio a tutta la tua famiglia,Andrea!
                          Auguroni a tutti i malati del ferro,ci sentiamo l'anno prossimo..
                          Piero
                          magari pierone......

                          mi piacerebbe un sacco.....

                          appena mi sistemo finanziariamente lo faccio......


                          x i sistemi di all.......

                          ricordate che bisogna fare netta distinzione tra i natural dopati ...novizi e non.......

                          nel spiegare le tecniche di all......

                          ricordo che chi ci legge sono a prevalenza novizi.........

                          Commenta

                          • Amicos
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2003
                            • 1073
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            Sento tanto parlare ,in allenamento,di Carico Esterno e parallelamente di quello INTERNO:di cosa si tratta?

                            Commenta

                            • Amicos
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2003
                              • 1073
                              • 3
                              • 0
                              • Send PM

                              Nessuno interviene?Buon 2004.

                              Commenta

                              • Piero Nocerino
                                Vip User
                                • Jan 2003
                                • 7451
                                • 97
                                • 3
                                • Send PM

                                Invece di far solo domande,Amicos,perche' non supporti il tutto con tue esperienze?
                                Una definizione dei carichi e' gia' stata data in un post precedente.....e procurati i libri che ti ho indicato,altrimenti alcuni si fanno il culo a scrivere ed altri stanno alla finestra a guardare.
                                Armiamoci e partite....?Eh no!!!
                                Auguri anche a te
                                Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                                http://www.cromosoma6.com

                                Commenta

                                Working...
                                X