Analisi del sangue

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lo zar
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 3799
    • 1
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #91
    Postato originalmente da : truntenks:
    <STRONG>l'intestino, per costruire massa, assorbe massimo 27-28 gr di proteine a pasto. Le proteine in eccesso diventano un bel rotolino di ciccia.
    Ciao a tutti, Truntenks</STRONG>

    Ce ne vuole di tenmpo prima che le proteine si trasformino in grasso!!!!!
    Quelli in eccesso verranno solamente eliminate:al max un 8-10% [toh, l'ho buttata giù!] andranno intorno alla pancetta!!!!!

    Commenta

    • truntenks
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 1595
      • 41
      • 26
      • Ginevra
      • Send PM

      #92
      Postato originalmente da : mikeshell:
      <STRONG>27-28 gr (a parte che è ogni 3-4 ore e non a pasto) per costruire massa ? Mica l'intestino sa a priori per cosa verrà utilizzato quello che assorbe ...
      Diciamo che max 30 gr di proteine assorbite potranno essere usate per la sintesi proteica.
      Ma il punto è che se mangio 30 gr di proteine non tutte verranno utilizzate a priori per questo scopo ma solo quelle 'complete' dal punto di vista di aminoacidi : quindi per 'sicurezza' è comunque meglio assumerne di più per totalizzare 30 gr 'completi'.
      Sono stato molto confuso ma spero di aver chiarito il mio punto di vista.

      Ciao
      Mike</STRONG>

      Postato originalmente da : lo zar:
      <STRONG>
      Ce ne vuole di tenmpo prima che le proteine si trasformino in grasso!!!!!
      Quelli in eccesso verranno solamente eliminate:al max un 8-10% [toh, l'ho buttata giù!] andranno intorno alla pancetta!!!!!</STRONG>

      Ragazzi, sono perfettamente d'accordo con voi, il vostro ragionamento non fa una grinza.
      Ma siamo sempre al solito punto, tutto questo in teoria; mancando dati certi, ognuno dice la sua, in buona fede, magari basandosi sulla biochimica o su studi fatti su cavie da laboratorio.
      Ripeto, molte di queste affermazioni sono probabilmente vere, ma devono essere dimostrate sullo sportivo che pratica bodybuilding.

      Ciao, Tuntenks.

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #93
        D'accordo con Truntenks !

        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • mikeshell
          Bodyweb Member
          • Jul 2000
          • 3928
          • 1
          • 0
          • Milano Italia
          • Send PM

          #94
          Scusa truntenks ma la 'medicina ufficiale' rifiuta sports tipo il BB (almeno tutti i medici che negli anni mi han fatto il certificato necessario per l'iscrizione in palestra 'storcevano il naso'): che facciamo in attesa che cambino idea smettiamo tutti ? ... e ci sottoalimentiamo ?

          Quello che voglio dire e che già col nostro sport abbiamo fatto una scelta che la medicina considera 'rischiosa' o ne accettiamo tutti i 'risvolti' o lasciamo perdere tutto.

          E come pensare di partecipare ad una gara di F1 senza però superare i 100 orari.

          Ciao
          Mike

          Commenta

          • truntenks
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 1595
            • 41
            • 26
            • Ginevra
            • Send PM

            #95
            Postato originalmente da : mikeshell:
            <STRONG>Scusa truntenks ma la 'medicina ufficiale' rifiuta sports tipo il BB (almeno tutti i medici che negli anni mi han fatto il certificato necessario per l'iscrizione in palestra 'storcevano il naso'): che facciamo in attesa che cambino idea smettiamo tutti ? ... e ci sottoalimentiamo ?

            Quello che voglio dire e che già col nostro sport abbiamo fatto una scelta che la medicina considera 'rischiosa' o ne accettiamo tutti i 'risvolti' o lasciamo perdere tutto.

            E come pensare di partecipare ad una gara di F1 senza però superare i 100 orari.

            Ciao
            Mike</STRONG>
            Il problema esiste ed è tipico dei medici più anziani o comunque non più aggiornati. Certamente un medico sportivo non storcerà il naso e saprà consigliarti al meglio.
            E' vero che la medicina ufficiale considera rischioso il bodybuilding estremo (o, più correttamente, tutto ciò che ne consegue, cioè doping), ma solo perchè (e lo ripeto per l'ennesima volta) non è stato ancora dimostrato il contrario, o meglio come ridurre tali rischi.
            In genere, in una cosiddetta democrazia avanzata, si è innocenti fino a prova contraria, in medicina è vero il contrario : colpevoli fino a prova contraria (mica si può rischiare con la salute!).
            Nel frattempo chi pratica questo sport (me compreso) ne accetta tutte le conseguenze e tutti i potenziali rischi, d'altronde...AHOOO...si vive una volta sola!!!

            Ciao, Truntenks.



            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #96
              E comunque il bodybuilding estremo è pericoloso e questo non si può negare. Il bodybuilding invece inteso come uno sviluppo naturale e armonico del corporeo non credo sia demonizzato da nessun medico nè tantomeno da Truntenks. Io stesso dialogando con lui sono venuto a sapere che assume 1,8 gr di proteine per peso corporeo, una quantità che non sarebbe comunque accettata dalla medicina canonica.

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • mikeshell
                Bodyweb Member
                • Jul 2000
                • 3928
                • 1
                • 0
                • Milano Italia
                • Send PM

                #97
                Postato originalmente da : truntenks:
                <STRONG>Il problema esiste ed è tipico dei medici più anziani o comunque non più aggiornati. Certamente un medico sportivo non storcerà il naso e saprà consigliarti al meglio.
                E' vero che la medicina ufficiale considera rischioso il bodybuilding estremo (o, più correttamente, tutto ciò che ne consegue, cioè doping), ma solo perchè (e lo ripeto per l'ennesima volta) non è stato ancora dimostrato il contrario, o meglio come ridurre tali rischi.
                In genere, in una cosiddetta democrazia avanzata, si è innocenti fino a prova contraria, in medicina è vero il contrario : colpevoli fino a prova contraria (mica si può rischiare con la salute!).
                Nel frattempo chi pratica questo sport (me compreso) ne accetta tutte le conseguenze e tutti i potenziali rischi, d'altronde...AHOOO...si vive una volta sola!!!

                Ciao, Truntenks.



                </STRONG>
                ... comunque io parlo sempre e solo di natural ...

                Commenta

                Working...
                X