Analisi del sangue

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #46
    Postato originalmente da : mikeshell:
    <STRONG>replica lampo :

    1) Scusami veramente ma mi sembra una sciocchezza ...
    2) Vedi 1 ... e più verosimile che si trattino di problemi politici/burocratici
    3) Sono daccordo ma .... tutti i libri che ho letto in proposito invitano a farsi seguire dal proprio medico (se lo consigliano vuol dire che da loro è una 'pratica normale'). Sarebbe un occasione di crescita per il medico stesso ma o per ottusità o per problemi di etica in Italia difficilmente può avvenire.
    4) Questa si ricollega alla mia precisazione nel post precedente.
    5) Non è vero !!! Si parla sempre di % di successo ... è vero invece che ,per 'screditare', la medicina ufficiale riporta solo gli insuccessi e 'dimentica' i danni provocati dalle 'pratiche' ufficiali.

    Ciao
    Mike</STRONG>

    1 ) perchè ti sembra una sciocchezza? Magari le differenze non nascono tanto da diversi fenotipi quanto dalle diverse abitudini alimentari. Italiani e Americani(ma questo è solo un esempio ) provengono da culture diverse,hanno usi e costumi diversi e più in particolare una diversa tradizione alimentare.

    Chi soffrirà maggiormente per esempio per una carenza di carboidrati ? E per una carenza di grassi ? Lascio a te la risposta.

    Nel punto due invece a mio parere hai ragione...ma sentirei quello più obiettivo di Truntenks.

    Tutti i libri che hai letto invitano a farsi visitare dal medico ? Beh...allora si vede che quelli che hai letto sono buoni libri, perchè esiste nelle librerie molta "merda" che gira su pesudo-diete tra l'altro molto pericolose e squilibrate (vedi dieta Beverly Hills,dieta del minestrone,dieta del limone). Molte di tali diete si vedono su tutti i giornali e di certo non consigliano nulla per quanto riguarda un controllo medico cosa che secondo me è essenziale qualora si cambi stile e regime alimentare. E' ovvio infatti che tale trapasso non è privo di conseguenze per il corpo.

    E' acnche qui hai ragione solo in parte in quanto anche se riportano alcuni libri di diete le percentuali di insuccesso, tali insuccessi non sono dovuti alla dieta in sè, ma ad altre ragioni intrinseche ed estrinseche che vi sono nel paziente.
    Guarda che la medicina poi non riporta solo successi. Ha ammesso anche i suoi fallimenti.


    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • Body80
      ThiBezzerra Tupperware
      • May 2000
      • 17871
      • 695
      • 442
      • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
      • Send PM

      #47
      In pieno accordo con MIKE!
      FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


      THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

      Commenta

      • mikeshell
        Bodyweb Member
        • Jul 2000
        • 3928
        • 1
        • 0
        • Milano Italia
        • Send PM

        #48
        Un momento max : si sta parlando di 'pratiche' supportate da ricerche e studi seri fatti da scienziati ... non queste diete da 'rubrica femminile' !!!

        Facciamo un esempio : peso 80 kg .....
        mi viene consigliato 0.8/1 gr per Kg di prot.
        (320 cal. ca. stando larghi). Diciamo che il 'medico' ha una mente 'aperta' quindi accetta le stesse calorie in grassi : 600 cal tra grassi e prot.
        La mia quota di calorie giornaliera di 'mantenimento' è attorno ai 2800 ... se voglio crescere sarà 3000 :
        2400 CALORIE DI CARBOIDRATI !!!!!! L'80 % !!!!
        Perchè i medici IGNORANO i pericoli potenziali di una tale assunzione !!!!

        Ma non ti viene qualche dubbio quando una 'fetta da toast' che vola viene 'spacciata' come l'alimento più sano e indispensabile della terra !!! ... e nessuno obietta .....
        Le multinazionali di prodotti alimentari si sono arricchite e continuano ad arricchirsi grazie alla medicina 'compiacente' che 'criminalizza' i grassi e promuove l'uso di pane/pasta e merendine 'spazzatura' varie .... : commistioni ?!?!?
        Dico .... almeno il dubbio ?

        Per finire .... le abitudini alimentari per quanto radicate e datate non possono aver cambiato diferenzaiato geneticamente americani e italiani : sono solo abitudini ... e poi, guarda, che ciò che caratterizza maggiormente la nostra dieta mediterranea è proprio la presenza di grassi (il buon caro olio d'oliva in particolare)...

        Ciao
        Mike

        Commenta

        • aguirre
          Bodyweb Member
          • May 2001
          • 1515
          • 2
          • 0
          • novara
          • Send PM

          #49
          ma che dice la medicina ufficiale dela dieta iperproteica???
          Volevo una missione e per i miei peccati me ne hanno data una (apocalypse now)

          Commenta

          • maccoino2
            Bodyweb Member
            • Jun 2001
            • 91
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #50
            Postato originalmente da : mikeshell:
            <STRONG>Un momento max : si sta parlando di 'pratiche' supportate da ricerche e studi seri fatti da scienziati ... non queste diete da 'rubrica femminile' !!!

            Facciamo un esempio : peso 80 kg .....
            mi viene consigliato 0.8/1 gr per Kg di prot.
            (320 cal. ca. stando larghi). Diciamo che il 'medico' ha una mente 'aperta' quindi accetta le stesse calorie in grassi : 600 cal tra grassi e prot.
            La mia quota di calorie giornaliera di 'mantenimento' è attorno ai 2800 ... se voglio crescere sarà 3000 :
            2400 CALORIE DI CARBOIDRATI !!!!!! L'80 % !!!!
            Perchè i medici IGNORANO i pericoli potenziali di una tale assunzione !!!!

            Ma non ti viene qualche dubbio quando una 'fetta da toast' che vola viene 'spacciata' come l'alimento più sano e indispensabile della terra !!! ... e nessuno obietta .....
            Le multinazionali di prodotti alimentari si sono arricchite e continuano ad arricchirsi grazie alla medicina 'compiacente' che 'criminalizza' i grassi e promuove l'uso di pane/pasta e merendine 'spazzatura' varie .... : commistioni ?!?!?
            Dico .... almeno il dubbio ?

            Per finire .... le abitudini alimentari per quanto radicate e datate non possono aver cambiato diferenzaiato geneticamente americani e italiani : sono solo abitudini ... e poi, guarda, che ciò che caratterizza maggiormente la nostra dieta mediterranea è proprio la presenza di grassi (il buon caro olio d'oliva in particolare)...

            Ciao
            Mike</STRONG>

            VIVA MIKE!!!!!!
            :cool:

            Commenta

            • MISTER X
              • Feb 2025
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #51
              beh devo dire che nel suo ultimo post MIKE dice proprio cose giuste.

              premetto che non sono assolutamente contro la classe medica,ma se penso a quel dottore che per far dimagrire mia madre non gli ha minimamente consigliato attività fisica e gli ha dato una dieta in cui pane e pasta la facevano da padroni,un pò mi girano.


              questo dottore,per fortuna subito scartato da mia madre,diceva che tali alimenti sono da anni il cardine della migliore dieta che vi sia,"la mediterranea".

              io quando lessi sta dieta mi chiesi come era possibile che io,un semplice amante del BB,ne sapessi d+ di un medico laureato.

              sono arrivato alla conclusione che alcuni medici,lasciati i libri dopo l'università,non toccano + un testo e non si aggiornano,tanto medici lo sono già.

              per fortuna però ci sono molti altri medici pieni di entusiasmo,competenti che sanno davvero fare il loroo mestiere(un esempio il medico dietologo di mio padre che è diabetico,lo ha rimesso in forma come quando era giovane in un anno).

              spero che i medici futuri abbiano tutti l'entusismo e la voglia di aggiornarsi che ho riscontrato in questo medico e in Trunkens.

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #52
                Postato originalmente da : mikeshell:
                <STRONG>Un momento max : si sta parlando di 'pratiche' supportate da ricerche e studi seri fatti da scienziati ... non queste diete da 'rubrica femminile' !!!

                Facciamo un esempio : peso 80 kg .....
                mi viene consigliato 0.8/1 gr per Kg di prot.
                (320 cal. ca. stando larghi). Diciamo che il 'medico' ha una mente 'aperta' quindi accetta le stesse calorie in grassi : 600 cal tra grassi e prot.
                La mia quota di calorie giornaliera di 'mantenimento' è attorno ai 2800 ... se voglio crescere sarà 3000 :
                2400 CALORIE DI CARBOIDRATI !!!!!! L'80 % !!!!
                Perchè i medici IGNORANO i pericoli potenziali di una tale assunzione !!!!

                Ma non ti viene qualche dubbio quando una 'fetta da toast' che vola viene 'spacciata' come l'alimento più sano e indispensabile della terra !!! ... e nessuno obietta .....
                Le multinazionali di prodotti alimentari si sono arricchite e continuano ad arricchirsi grazie alla medicina 'compiacente' che 'criminalizza' i grassi e promuove l'uso di pane/pasta e merendine 'spazzatura' varie .... : commistioni ?!?!?
                Dico .... almeno il dubbio ?

                Per finire .... le abitudini alimentari per quanto radicate e datate non possono aver cambiato diferenzaiato geneticamente americani e italiani : sono solo abitudini ... e poi, guarda, che ciò che caratterizza maggiormente la nostra dieta mediterranea è proprio la presenza di grassi (il buon caro olio d'oliva in particolare)...

                Ciao
                Mike</STRONG>
                Ok...amico...puoi avere ragione nel primo punto...io avevo inteso le tipiche diete da rubrica femminile

                Io non sono a favore della medicina...io cerco di essere imparziale. Ragazzi...ma lo vogliamo capire che la dieta più sana è quella che prevede un rapporto equilibrato di macronutrienti? A me le diete estreme non piacciono...la chetogenica può essere una dieta efficace ma è squilibrata e così altre diete che girano nel forum.

                Ti sembra poi che le abitudini non facciano la loro bella parte ? Ti rendi conto qua in Italia soppiantare la dieta mediterranea che da millenni è radicata nella popolazione e soprattutto al sud ?

                E' vero che la dieta mediterranea si distingue per la presenza di grassi,ma non per l'abbondanza di questi.

                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • STREGONE78
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2001
                  • 308
                  • 0
                  • 0
                  • sud
                  • Send PM

                  #53
                  il guaio della classe medica è appunto come è stato detto l' AGGIORNAMENTO.

                  E' come i vecchi guru che si aggirano ormai da 30 anni nelle palestre, che , non si aggiorneranno mai e continueranno a proporre i dogmi radicati nella loro testa che non conosce nemmeno chi sia un sales, un tozzi etc.

                  Quindi , davvero, evviva chi come te (mi pare di vedere) sara' un futuro medico voglioso di conoscere e (spero) in futuro di aggiornarsi.

                  Per quel che riguarda la famosa alimentazione dell'atleta mi sembra giusto sottolineare come, un BBer non potra' mai essere paragonato a un atleta che corre oppure che compie una qualsiasi altra disciplina aerobica.Quindi al di la' del concetto calorico (al quale purtroppo molti medici sono legatissimi....vedi la dieta pasta e pane e carbo basta che si rispetti un certo target calorico) si dovrebbe porre na bella differenziazione tra i macroelementi che spetterebbero a un sedentario, a uno sportivo di tipo aero e uno di tipo anaero.

                  La cosa che piu' puo' irritare e' che qui la medicina tradizionale (lo si evince parlando con medici o dai mass media) vede forse piu' di buon occhio le dietucce del ***** che propongono in questo periodo varie riviste (dieta del minestrone, delle banane, delle carote e *******te varie), piuttosto che diete come quelle a zona o semplicemente diete low carbs.E non ditemi che e' cosi'.

                  Inoltre la famosa controversia delle pro....(e concludo)......ma un atleta che squatta o stacca piu' di 100kg e arriva a sforzi muscolari molto alti, dovrebbe essere trattato al pari di un normale soggetto per quanto riguarda la quota proteica da assumere???

                  e poi.....gli studi che indicano nelle pro in eccesso la causa di patologie al fegato e ai reni sono stati sempre basati su soggetti gia' precedentemente affetti da patologie in merito (come ha detto anche Nasser)...e' vero???? nel mondo della scienza del BB (perke' amo dirlo...il BB e' na scienza)si dice cosi'....e' come se uno buca na ruota e continua a camminarci e squarta tutto ammaccanndo anche il copertone...e allora dice....vedi....camminare fa male alla makkina....e si kazzo...ma c'hai la ruota bukata...non vedi???
                  vabbe'....saluto tutti....
                  FINCHE'PUOI!!!!------GRRRRRRRR

                  Commenta

                  • truntenks
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 1595
                    • 41
                    • 26
                    • Ginevra
                    • Send PM

                    #54
                    Postato originalmente da : mikeshell:
                    <STRONG>Un momento max : si sta parlando di 'pratiche' supportate da ricerche e studi seri fatti da scienziati ... non queste diete da 'rubrica femminile' !!!

                    Facciamo un esempio : peso 80 kg .....
                    mi viene consigliato 0.8/1 gr per Kg di prot.
                    (320 cal. ca. stando larghi). Diciamo che il 'medico' ha una mente 'aperta' quindi accetta le stesse calorie in grassi : 600 cal tra grassi e prot.
                    La mia quota di calorie giornaliera di 'mantenimento' è attorno ai 2800 ... se voglio crescere sarà 3000 :
                    2400 CALORIE DI CARBOIDRATI !!!!!! L'80 % !!!!
                    Perchè i medici IGNORANO i pericoli potenziali di una tale assunzione !!!!

                    Ma non ti viene qualche dubbio quando una 'fetta da toast' che vola viene 'spacciata' come l'alimento più sano e indispensabile della terra !!! ... e nessuno obietta .....
                    Le multinazionali di prodotti alimentari si sono arricchite e continuano ad arricchirsi grazie alla medicina 'compiacente' che 'criminalizza' i grassi e promuove l'uso di pane/pasta e merendine 'spazzatura' varie .... : commistioni ?!?!?
                    Dico .... almeno il dubbio ?

                    Per finire .... le abitudini alimentari per quanto radicate e datate non possono aver cambiato diferenzaiato geneticamente americani e italiani : sono solo abitudini ... e poi, guarda, che ciò che caratterizza maggiormente la nostra dieta mediterranea è proprio la presenza di grassi (il buon caro olio d'oliva in particolare)...

                    Ciao
                    Mike</STRONG>
                    Replico brevemente :

                    1) nessun medico che abbia un minimo di buon senso e di preparazione consiglierebbe mai ad un bodybuilder un apporto così basso di proteine. Solo ricordo che non avendo dati sperimentali certi sulle persone sane(tranne sulla funzionalità renale compromessa; e già questo si studia nella nuova fisiologia) il medico non approverà mai ufficialmente la richiesta del body builder di prescrivergli una dieta iperproteica (non può farlo, ragazzi; esiste una legislazione a cui dobbiamo attenerci). Sapendo che il body builder sicuramente assumerà una quota ingente di proteine, il medico competente gli consiglierà un equilibrato apporto di nutrienti, tutto qua.Ricordo che l'equilibrio fra i nutrienti è essenziale per il mantenimento dell'omeostasi dell'organismo. Prescrivere 2400 carboidrati sarebbe assoluta follia (iperglicemia con tutti i danni che ne conseguono, iperfunzionalità pancreatica...); non posso neanche pensare che esistano persone convinte di poter prescrivere quantità abnormi di questi nutrienti in un regime alimentare.
                    Questo dimostrerebbe la loro assoluta ignoranza in campo alimentare.
                    Il medico, quando è bravo, non ignora nulla, neanche il minimo effetto collaterale; tutto dev'essere ben ponderato.
                    Poi ripeto nuovamente che le tabelle alimentari ottimali esistono, ma per i malati (hanno loro la priorità, lo volete capire o no?). Per i sani i regimi (con diverse percentuali fra i macronutrienti)si stanno studiando e presto avremo dati alla mano dei regimi che funzionano e quelli che non hanno effetto o peggio ancora hanno dato effetti collaterali. Ancora una volta ribadisco che un esperimento condotto secondo l'"iter" (quello che voi tanto criticate) deve illustrare dati positivi e negativi; se comprate un "vero" libro di medicina, quale un libro di medicina interna, alla fine della spiegazione di ogni patologia, nella sezione terapia, troverete una bella tabella dove c'è scritto: Effetto terapeutico/Effetto collaterale/Nessun Effetto. E soprattutto dove non ha avuto effetto, sono enunciati tutti i dati (perchè non ha avuto effetto, se il paziente è peggiorato e come è peggiorato). In ogni sperimentazione è necessario enunciare dati positivi e negativi nel minimo particolare per poterli confrontare e valutare il rapporto rischi/benefici.

                    Per Stregone78: sono perfettamente d'accordo sul fatto che ognuno deve avere una dieta apposita. Il body building è uno stile di vita e come tale va accettato nel bene o nel male. Se si decide di fare body building, è ovvio che ci vuole una dieta iperproteica, ma questa potrà avere ripercussioni sull'omeostasi organica a lungo andare. Ripeto che ognuno è diverso (alla faccia di chi dice che la diversità genetica è una sciocchezza) e quindi si potrà incorrere in un'insufficienza renale, così come si potrà campare fino a 100 anni senza problemi.
                    Poi un'altra cosa: potresti dirmi quali sono i medici che elogiano queste famose dietuzze pubblicate sui giornali? Sappi che la classe medica le attacca in continuazione, su tutti i fronti.Ti ricordo che medici e mass media sono due entità completamente diverse; non generalizziamo

                    Ora scusate, ma sono parecchio stanco (eh eh ho fatto esami e sono andati alla grande); vorrei rispondere a tutti coloro che hanno replicato in queste 24 ore, ma preferisco andare a farmi una bella passeggiata.
                    Replicherò a poco a poco in questi giorni.
                    Ciao a tutti, Truntenks

                    Commenta

                    • MISTER X
                      • Feb 2025
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      Postato originalmente da : truntenks:
                      <STRONG>Il body building è uno stile di vita e come tale va accettato nel bene o nel male. Se si decide di fare body building, è ovvio che ci vuole una dieta iperproteica, ma questa potrà avere ripercussioni sull'omeostasi organica a lungo andare. Ciao a tutti, Truntenks</STRONG>

                      spiegazioni + dettagliate per comprendere meglio?

                      gratias.

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #56
                        Per omeostasi intende una condizione di equilibrio dovuta a vari e molteplici fattori tra cui anche un equilibrio di macronutrienti.

                        Faccio un esempio:

                        Dieta squilibrata in proteine : transaminasi alte...e già come vedi sfasano dei valori

                        Dieta squilibrata in carboidrati: glicemia alta e possibili patologie diabetiche e correlate ad esso.

                        Dieta squilibrata in grassi: trigliceridi alti e eventuali cardiopatie.

                        Sono tutti fenomeni che non tendono ad una condizione di equilibrio(omeostasi)

                        max_power
                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        • quellogrosso
                          Inattivo
                          • Jun 2000
                          • 6837
                          • 67
                          • 25
                          • italy
                          • Send PM

                          #57
                          e che mi dite del mitico dottor Cianti che dalle pagine di ON ed altre riviste consiglia da anni una dieta a base di 1kg di carne rossa + 5 uova intere al giorno?

                          Commenta

                          • MISTER X
                            • Feb 2025
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #58
                            Postato originalmente da : quellogrosso:
                            <STRONG>e che mi dite del mitico dottor Cianti che dalle pagine di ON ed altre riviste consiglia da anni una dieta a base di 1kg di carne rossa + 5 uova intere al giorno? </STRONG>
                            che l'è un bel pirla!!



                            P.S.grazie Max

                            Commenta

                            • flexer77
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2001
                              • 11993
                              • 3
                              • 33
                              • Send PM

                              #59
                              Postato originalmente da : MISTER X:
                              <STRONG>che l'è un bel pirla!!



                              P.S.grazie Max</STRONG>

                              e poi ci vuole far credere che mangiado carne si mette su massa magra anche senza allenarsi!

                              perchè non facciamo Cianti moderatore di federazione italiana g.a.?
                              ..mi fà troppo piegare dal ridere...

                              Commenta

                              • vance
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2001
                                • 2352
                                • 1
                                • 0
                                • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
                                • Send PM

                                #60
                                ci nti
                                Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

                                Commenta

                                Working...
                                X