Ciao a tutti,
allenandomi prevalentemente a casa con bilanciere, manubri e una sbarra per le trazioni mi sono dovuto inventare un'esercizo per le gambe in alternativa allo squat e agli stacchi normali che non mi piacciono molto.
Per chi quindi non ha un trap bar posso suggerire quanto segue:
mettete il bilanciere dietro le caviglie, con la schiena ben dritta, le gambe aperte quanto le spalle e i piedi a 45°, chinatevi a raccogliere il bilanciere e poi su.
Ho notato tra un mini sondaggio tra amici che risulta un po' scomodo per tutti all'inizio, ma già dopo un paio di allenamenti ci si abitua.
In alcuni ho riscontrato la difficoltà, per ragioni strutturali scheletriche, nel salire bene senza che il bilancieri venga ostacolato dai glutei. In alcuni casi anche qui un po' di abitudine è bastata.
Magari questo esercizio esiste già e tutti lo conoscete, nel caso contrario fatemi sapere che ne pensate.
Ciao
allenandomi prevalentemente a casa con bilanciere, manubri e una sbarra per le trazioni mi sono dovuto inventare un'esercizo per le gambe in alternativa allo squat e agli stacchi normali che non mi piacciono molto.
Per chi quindi non ha un trap bar posso suggerire quanto segue:
mettete il bilanciere dietro le caviglie, con la schiena ben dritta, le gambe aperte quanto le spalle e i piedi a 45°, chinatevi a raccogliere il bilanciere e poi su.
Ho notato tra un mini sondaggio tra amici che risulta un po' scomodo per tutti all'inizio, ma già dopo un paio di allenamenti ci si abitua.
In alcuni ho riscontrato la difficoltà, per ragioni strutturali scheletriche, nel salire bene senza che il bilancieri venga ostacolato dai glutei. In alcuni casi anche qui un po' di abitudine è bastata.
Magari questo esercizio esiste già e tutti lo conoscete, nel caso contrario fatemi sapere che ne pensate.
Ciao
Commenta