mi alleno con 3 settimane di carico e 1 di scarico(-10%) ora leggendo Oltre brawn noto l'approcio diverso di mcrobert,il suo è un ciclo molto più lungo parla di 8 settimane come ciclo breve fino a 20 settimane per cicli più lunghi,ma in questi cicli la fase di progressione dei carichi è molto lunga credo troppo caricare per 10 settimane consecutive mi sembra troppo,ora il libro di tozzi non l'ho letto e non so come affronti specificamente il problema ma un 3:1 mi sembra più reale.voi come vi regolate caricate finche riuscite o gli scarichi sono frequenti????forse io pecco di alimentazione o abuso di rip. forzate perchè più di 4 carichi difficilmente riuscirei a reggerli!!del resto anche uno scarico di 5 settimane per prepararsi alla progressione,mentalmente mi sarebbe difficile!!!rispondete numerosi!!!!GRAZIE
dubbio su cicli
Collapse
X
-
Io pure seguo un 3:1 oppure un 2:1 con 10gg di stacco completo e non 14gg
Combinare entrambi i sistemi secondo me è l'ideale
mettiamo che raggiungi lo stallo: fai la tua settimana di scarico completo alla Tozzi, non il 10% in meno.
quando riprendi il mesociclo parti da un peso del 10% in meno e da li ricominci ad allenarti con le ripetizioni prestabilite.
Es: 100kg di panca- stallo - rep usate 8/6/4
fai settimana di scarico totale, no pesi
Riprendi l'allenamento con - 10% ovvero:
90 kg *8/6/4 poi prosegui fino allo stallo successivo in questo modo.
Commenta
-
Commenta