corretta esecuzione... consigli!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Max Carret
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2002
    • 77
    • 0
    • 0
    • Opitergium
    • Send PM

    corretta esecuzione... consigli!

    come si esegue correttamente una serie per un esercizio qualsiasi per allenare la massa e la forza massimale del muscolo?
    -5/6 rip. massimali?
    -3/4?
    non riesco a fare chiarezza tra le variabili possibili, numero rip, percentuale di peso, aumentare il peso a rip costanti o aumentare le rip a peso costante?????
    troppa confusione.
    grazie della compassione per un neofitissimo
    piAVeLivEnZA
  • goku77
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 5731
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Re: corretta esecuzione... consigli!

    Originally posted by Max Carret
    come si esegue correttamente una serie per un esercizio qualsiasi per allenare la massa e la forza massimale del muscolo?
    -5/6 rip. massimali?
    -3/4?
    non riesco a fare chiarezza tra le variabili possibili, numero rip, percentuale di peso, aumentare il peso a rip costanti o aumentare le rip a peso costante?????
    troppa confusione.
    grazie della compassione per un neofitissimo
    Difficile da rispondere...
    Diciamo che per la forza pura devi utilizzare un range che varia da 1 a 4, per forza e massa puoi utilizzare 5-7 rip per massa pura ma sempre con aumenti incrementali di forza puoi stare sulle 8-15 rip.
    Ciao

    Commenta

    • Sly83
      CAVETTERIA INCLUSIVA
      • May 2003
      • 46577
      • 1,460
      • 964
      • Sly's GYM
      • Send PM

      #3
      beh, considerando che sei un neofita, di certo forza e massa all'inizio procederanno a braccetto (e non potrebbe essere altrimenti).
      Dopo qualche mese però la loro relazione cambierà rapporto (sai, le coppie nascono ma poi si perdono ), e allora ricordati del post di Goku
      Cèo!



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta

      • Max Carret
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2002
        • 77
        • 0
        • 0
        • Opitergium
        • Send PM

        #4
        domanda: se io prima costruisco il muscolo, la massa magra così acquisita, mi aumenta anche il livello di forza?
        altrimenti faccio solo forza, non aumento di peso, e ho più rapporto peso potenza!!

        i tempi di recupero aumentano in relazione: 2-3 min forza, 4-5 massa-forza, 5-6 massa???

        le serie devono in ogni caso essere massimali??
        piAVeLivEnZA

        Commenta

        • goku77
          Bodyweb Member
          • May 2001
          • 5731
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Max Carret
          domanda: se io prima costruisco il muscolo, la massa magra così acquisita, mi aumenta anche il livello di forza?
          altrimenti faccio solo forza, non aumento di peso, e ho più rapporto peso potenza!!

          i tempi di recupero aumentano in relazione: 2-3 min forza, 4-5 massa-forza, 5-6 massa???

          le serie devono in ogni caso essere massimali??
          Aumentando la massa la forza aumenta di sicuro.
          I tempi di recupero sono più ampi per lavori di forza e più corti per lavori di massa.

          Per massimali che intendi? 1RM?

          Ciao

          Commenta

          • Max Carret
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2002
            • 77
            • 0
            • 0
            • Opitergium
            • Send PM

            #6
            Originally posted by goku77
            Aumentando la massa la forza aumenta di sicuro.
            I tempi di recupero sono più ampi per lavori di forza e più corti per lavori di massa.

            Per massimali che intendi? 1RM?

            Ciao
            ma allora non ha senso fare massa se l'obiettivo è l'aumento del massimale??? o la massa aiuta anche in aumento di resistenza allo sforzo??

            4 min forza, 3 min forza massa, 2 min massa? come tempi possono andare?

            per massimali intendo che l'ultima rip può anche non riuscirmi oppure mi dovrei far aiutare. al limite insomma.
            piAVeLivEnZA

            Commenta

            • goku77
              Bodyweb Member
              • May 2001
              • 5731
              • 3
              • 0
              • Send PM

              #7
              Ci sono due strade che a volte si intersecano....
              Adattamenti di forza neurali con scarsi adattamenti ipertrofici (rip 1-5).
              Adattamenti di forza neurali-ipertrofici (rip 6-15).
              Molto della massa dipende dall'alimentazione che dal lavoro vero e proprio.
              Il volume totale è determinante ai fini della massa.
              Se fai molte serie con carichi submassimali da 2-3 rip la massa cresce e pure parecchia.
              Se fai poche serie con molte rip, la massa cresce lo stesso.
              Se vuoi solo forza rimanendo con meno massa allora fai poche ripetizione e non molte serie, poi la giusta frequenza va tarata.
              Ciao

              Commenta

              • lukas
                Bodyweb Member
                • May 2002
                • 1582
                • 0
                • 0
                • In un'oasi tranquilla e disperata
                • Send PM

                #8
                Originally posted by goku77
                Ci sono due strade che a volte si intersecano....
                Adattamenti di forza neurali con scarsi adattamenti ipertrofici (rip 1-5).
                Adattamenti di forza neurali-ipertrofici (rip 6-15).
                Molto della massa dipende dall'alimentazione che dal lavoro vero e proprio.
                Il volume totale è determinante ai fini della massa.
                Se fai molte serie con carichi submassimali da 2-3 rip la massa cresce e pure parecchia.
                Se fai poche serie con molte rip, la massa cresce lo stesso.
                Se vuoi solo forza rimanendo con meno massa allora fai poche ripetizione e non molte serie, poi la giusta frequenza va tarata.
                Ciao
                ..e sulla scelta degli esercizi e la suddivisione settimanale cosa ci dici?

                ____________________________
                Originally posted by bigone
                x quaglia: 70 kg??????con poco meno di 40 di braccio????hahahhah tu hai le idee un po confuse sul culturismo,quello è un fisico da bagnino!!!!!!!!
                il culturismo è un'altra cosa credimi.

                _____________________________

                :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol: :superlol:
                _____________________________
                ...non posto la foto per pudore!

                Commenta

                • Nyo105
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2002
                  • 1962
                  • 1
                  • 0
                  • Terra di Mezzo
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by Max Carret
                  domanda: se io prima costruisco il muscolo, la massa magra così acquisita, mi aumenta anche il livello di forza?
                  altrimenti faccio solo forza, non aumento di peso, e ho più rapporto peso potenza!!

                  i tempi di recupero aumentano in relazione: 2-3 min forza, 4-5 massa-forza, 5-6 massa???

                  le serie devono in ogni caso essere massimali??

                  in genere per la forza si rimana su un range da 1 al massimo 4, poi segue la massa. L'aumento di massa ti porterà anche un aumento di forza e lo potrai notare dai maggiori carichi che riuscirai a sollevare
                  w i pussybuster


                  - GIUNGO TRA VOI AL MUTARE DELLA MAREA
                  - SIGNORI, IN QUESTO LETAME C'E' PIU' MERDA CHE PAGLIA
                  - INNAMORARSI E' COME UN FULMINE (FORTE E SCONVOLGENTE) MA PRENDERLO NEL CULO E' UN LAMPO
                  - NON HO INTENZIONE DI PROVARE ESPERIENZE OMOSESSUALI PERCHE' NEL CASO IN CUI MI DOVESSERO PIACERE... SONO CAZZI!!!
                  - LA VITA E' COME LA SCALETTA DI UN POLLAIO... CORTA E PIENA DI MERDA
                  - SE NON CI FOSSERO GLI STUPIDI COME FAREI A SAPERE DI ESSERE FURBO

                  Commenta

                  • Max Carret
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2002
                    • 77
                    • 0
                    • 0
                    • Opitergium
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by Nyo105
                    in genere per la forza si rimana su un range da 1 al massimo 4, poi segue la massa. L'aumento di massa ti porterà anche un aumento di forza e lo potrai notare dai maggiori carichi che riuscirai a sollevare
                    beh! diciamo che come livello di forza ne ho gia abbastanza. ora verrebbe la massa.
                    allora, lavorando attorno alle 5-7 rip, in ogni caso la massa sarà quel che sarà, comunque avrò incrementi di forza buoni? sennò mi conviene stare sulle 4 rip max e festa finita!!!! o così facendo l'incremento di porza ad un certo punto si arresta xè non c'è spessore muscolare da sfruttare????
                    non so se sono stato spigato ???
                    piAVeLivEnZA

                    Commenta

                    • Max Carret
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2002
                      • 77
                      • 0
                      • 0
                      • Opitergium
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by goku77
                      Ci sono due strade che a volte si intersecano....
                      Adattamenti di forza neurali con scarsi adattamenti ipertrofici (rip 1-5).
                      Adattamenti di forza neurali-ipertrofici (rip 6-15).
                      Molto della massa dipende dall'alimentazione che dal lavoro vero e proprio.
                      Il volume totale è determinante ai fini della massa.
                      Se fai molte serie con carichi submassimali da 2-3 rip la massa cresce e pure parecchia.
                      Se fai poche serie con molte rip, la massa cresce lo stesso.
                      Se vuoi solo forza rimanendo con meno massa allora fai poche ripetizione e non molte serie, poi la giusta frequenza va tarata.
                      Ciao
                      per adesso sono nel caso 1. dopo anni di allenamenti senza i pesi...
                      il problema è: se ricaverò più beneficio alla fine nel rapporto peso potenza, perseguendo il secondo caso o continuando col primo???
                      questo è quanto sto cercando di capire!!

                      Molto della massa dipende dall'alimentazione che dal lavoro vero e proprio.

                      sacrosanto, ma non credo sia il mio caso. non adotto diete specifiche, mangio normalmente secondo le necessità, non mangio porcherie, solo ogni tanto, cerco di bilanciare e variare...
                      mi limito ad integrare con ramificati.
                      piAVeLivEnZA

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by Max Carret
                        per adesso sono nel caso 1. dopo anni di allenamenti senza i pesi...
                        il problema è: se ricaverò più beneficio alla fine nel rapporto peso potenza, perseguendo il secondo caso o continuando col primo???
                        questo è quanto sto cercando di capire!!

                        Molto della massa dipende dall'alimentazione che dal lavoro vero e proprio.

                        sacrosanto, ma non credo sia il mio caso. non adotto diete specifiche, mangio normalmente secondo le necessità, non mangio porcherie, solo ogni tanto, cerco di bilanciare e variare...
                        mi limito ad integrare con ramificati.
                        il lavoro in palestra rimane fondamentale come la dieta.

                        Commenta

                        • Bot
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2002
                          • 1929
                          • 2
                          • 0
                          • Still banging your girl/mom...
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by Max Carret
                          per adesso sono nel caso 1. dopo anni di allenamenti senza i pesi...
                          il problema è: se ricaverò più beneficio alla fine nel rapporto peso potenza, perseguendo il secondo caso o continuando col primo???
                          questo è quanto sto cercando di capire!!

                          Molto della massa dipende dall'alimentazione che dal lavoro vero e proprio.

                          sacrosanto, ma non credo sia il mio caso. non adotto diete specifiche, mangio normalmente secondo le necessità, non mangio porcherie, solo ogni tanto, cerco di bilanciare e variare...
                          mi limito ad integrare con ramificati.
                          Ma vedendo la foto non è che fai freeclimbing? Lo praticavo circa 10-12 anni fa...allora ero molto più leggero e la massa è l'ultima cosa che serve ad un freeclimber...

                          Commenta

                          • goku77
                            Bodyweb Member
                            • May 2001
                            • 5731
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by lukas
                            ..e sulla scelta degli esercizi e la suddivisione settimanale cosa ci dici?
                            Questo veramente è soggettivo.
                            Varia le suddivisioni in modo da aere pro e contro di ogni abbinamento.
                            Ciao

                            Commenta

                            • Max Carret
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2002
                              • 77
                              • 0
                              • 0
                              • Opitergium
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by Bot
                              Ma vedendo la foto non è che fai freeclimbing? Lo praticavo circa 10-12 anni fa...allora ero molto più leggero e la massa è l'ultima cosa che serve ad un freeclimber...
                              appunto!!!
                              sto cercando di aumentare il rapporto peso potenza. ma devo capire se un incremento non eccessivo di massa muscolare, mi incrementa di più o di meno la forza massimale di esercizi solo per forza
                              piAVeLivEnZA

                              Commenta

                              Working...
                              X