Riflettiamo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #16
    Originally posted by SUND
    Quale potrebbe essere un buon esercizio x i deltoidi posteriori?Io x le spelle faccio solo le distensioni delle braccia (o lento come volete chiamarlo)
    rematore con manubrio:esercizio per il dorsale ma che allena ottimamente il deltoide posteriore.

    Commenta

    • SUND
      Bodyweb Member
      • Aug 2003
      • 2929
      • 21
      • 10
      • CECCANO
      • Send PM

      #17
      Originally posted by MISTER X
      rematore con manubrio:esercizio per il dorsale ma che allena ottimamente il deltoide posteriore.
      Siccome io i dorsali li faccio alla LAT MACHINE con presa inversa (cioè con i palmi della mano rivolti alla mia faccia,e di conseguenza si chiamano in questione in minima parte anche i bicipiti...)che faccio???Non c'è magari un esercizio proprio apposito x i deltoidi in modo che non vado a lavorare troppo sui dorsali (dato che appunto già faccio la LAT MACHINE...)???


      "I Bodybuilder sono confusi..."

      Mike Mentzer

      MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originally posted by SUND
        Siccome io i dorsali li faccio alla LAT MACHINE con presa inversa (cioè con i palmi della mano rivolti alla mia faccia,e di conseguenza si chiamano in questione in minima parte anche i bicipiti...)che faccio???Non c'è magari un esercizio proprio apposito x i deltoidi in modo che non vado a lavorare troppo sui dorsali (dato che appunto già faccio la LAT MACHINE...)???
        meglio un esercizio multiarticolare che uno di isolamento nel tuo caso.

        e cmq sei proprio agli inizi,lascia perdere sti dettagli validi per chi gareggia.

        metti prima molta massa.

        Commenta

        • arabafenice
          Body Builder
          • Aug 2000
          • 4408
          • 0
          • 0
          • Monza
          • Send PM

          #19
          Originally posted by SUND
          Oh finalmente!!!In pratica è quello che intendo dire anche io ERIKZ,cioè che una FULL anche x me non è eccessivo ripeterla x 3 volte a settimana,appunto xchè in una FULL si fa lavorare il muscolo direttamente x non + di 3 serie e di conseguenza anche se si è lavorati ad alta intensità (con carichi sul 70-80% e appunto 1 esercizio x muscolo)si avrà sicuramente il tempo necessario ( quasi 2 giorni dato che se ad esempio silavora il lunedi poi si ritonerà in palestra il mercoledi...)x recuperare quel affaticamento che il muscolo ha avuto x le sole 3 serie!In una SPLIT è chiaro che si allenerà in pratica 1 gruppo muscolare alla settimana,però lo si farà lavorare ad esempio x 8-9 serie nello stesso giorno il che potrebbe anche essere eccessivo!Io ora proverò con una FULL appunto x 3 volte a settimana e poi vedrò come mi troverò.Secondo te ERIKZ come è meglio fare: Faccio con il metodo INTENSITA' NORMALE(cioè al 70-80%)-CARICHI A META'-INTENSITA' NORMALE oppure lavorare sempre tutti i giorni al 70-80%???E poi potrei anche aumentare di tanto in tanto i carichi quando ce la faccio???Ad esempio aumentare di 0,5 kg ogni settimana negli esercizi in cui ce la faccio?E poi magari quando potrà durare il periodo x fare una scheda appunto in FULL?Grazie...
          se vogliamo usare un metodo di frequenza allora possiamo applicare delle full 3 volte a settimana ma non possiamo pensare di arrivare a cedimento mai. Non vi sarebbe tempo per il recupero a prescindere dai DOMS. Se invece si vuole andare a cedimento non si possono fare più di 2 full secondo me

          Ciao
          A

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originally posted by SUND
            Siccome io i dorsali li faccio alla LAT MACHINE con presa inversa (cioè con i palmi della mano rivolti alla mia faccia,e di conseguenza si chiamano in questione in minima parte anche i bicipiti...)che faccio???Non c'è magari un esercizio proprio apposito x i deltoidi in modo che non vado a lavorare troppo sui dorsali (dato che appunto già faccio la LAT MACHINE...)???
            Ti soffermi troppo sui d-e-t-t-a-g-l-i se vuoi applicare full body devi avere una buona conoscenza della bio-meccanica degli esercizi.
            Fare una split è semplice prendi un gruppo di esercizi che allenano un determinato gruppo di muscoli e il gioco è fatto, anche se in realta' non è cosi' semplicistico, ma se ti alleni full devi conoscere l'effetto diretto-indiretto degli esercizi che esegui altrimenti fai su un impasto buono solo per i porci.
            ciao
            Enrico e stop!

            Commenta

            • schwarzy79
              Banned
              • Jun 2003
              • 1232
              • 0
              • 0
              • Curva Nord
              • Send PM

              #21
              Originally posted by SUND
              Siccome io i dorsali li faccio alla LAT MACHINE con presa inversa (cioè con i palmi della mano rivolti alla mia faccia,e di conseguenza si chiamano in questione in minima parte anche i bicipiti...)che faccio???Non c'è magari un esercizio proprio apposito x i deltoidi in modo che non vado a lavorare troppo sui dorsali (dato che appunto già faccio la LAT MACHINE...)???
              Io ti consiglio di farlo alla makkina per le aperture del petto (kazzo non mi ricordo come si chiama),ti poggi con il petto sullo skienale (quindi al contrario),impugni le due maniglie e apri come se stessi facendo le aperture a 90° ,pero' le stai facendo in piedi...understand?io ne inserirei un paio di serie nella full,ma se fai rematore o lento dietro puoi anke trascurarle...

              Commenta

              • Nyo105
                Bodyweb Member
                • Sep 2002
                • 1962
                • 1
                • 0
                • Terra di Mezzo
                • Send PM

                #22
                Preparare le full significa ottenere il massimo con pochi esercizi ed è quindi necessario conoscere cosa allena ogni esercizio e privilegiare esercizi multiarticolari
                w i pussybuster


                - GIUNGO TRA VOI AL MUTARE DELLA MAREA
                - SIGNORI, IN QUESTO LETAME C'E' PIU' MERDA CHE PAGLIA
                - INNAMORARSI E' COME UN FULMINE (FORTE E SCONVOLGENTE) MA PRENDERLO NEL CULO E' UN LAMPO
                - NON HO INTENZIONE DI PROVARE ESPERIENZE OMOSESSUALI PERCHE' NEL CASO IN CUI MI DOVESSERO PIACERE... SONO CAZZI!!!
                - LA VITA E' COME LA SCALETTA DI UN POLLAIO... CORTA E PIENA DI MERDA
                - SE NON CI FOSSERO GLI STUPIDI COME FAREI A SAPERE DI ESSERE FURBO

                Commenta

                • plissken
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2003
                  • 108
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  ...ma il muscolo cresce anche senza arrivare al cedimento????
                  perchè dovrebbe crescere se non lo si spinge al limite??
                  ...

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Originally posted by plissken
                    ...ma il muscolo cresce anche senza arrivare al cedimento????
                    perchè dovrebbe crescere se non lo si spinge al limite??
                    ...
                    Cresce a patto che tu aumenti il carico gradualmente ma regolarmente il fatto del cedimento è marginale rispetto al fattore sovraccarico meccanico discorso diverso se tu lavorassi in monoset allora il cedimento "reale" assumerebbe un importanza rilevante.
                    Perche' dovrebbe crescere se non lo si spinge al massimo ? perche' lo sovraccarichi costantemente aumentando rip e kg di ghisa.
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • Nyo105
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2002
                      • 1962
                      • 1
                      • 0
                      • Terra di Mezzo
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by plissken
                      ...ma il muscolo cresce anche senza arrivare al cedimento????
                      perchè dovrebbe crescere se non lo si spinge al limite??
                      ...
                      E' una questione di aumento degli stimoli che gli diamo, la progressione più o meno costante dei carichi aumentano gli stimoli e quindi, per le proprietà di adattamento del nostro corpo, aumentano forza e massa muscolare
                      w i pussybuster


                      - GIUNGO TRA VOI AL MUTARE DELLA MAREA
                      - SIGNORI, IN QUESTO LETAME C'E' PIU' MERDA CHE PAGLIA
                      - INNAMORARSI E' COME UN FULMINE (FORTE E SCONVOLGENTE) MA PRENDERLO NEL CULO E' UN LAMPO
                      - NON HO INTENZIONE DI PROVARE ESPERIENZE OMOSESSUALI PERCHE' NEL CASO IN CUI MI DOVESSERO PIACERE... SONO CAZZI!!!
                      - LA VITA E' COME LA SCALETTA DI UN POLLAIO... CORTA E PIENA DI MERDA
                      - SE NON CI FOSSERO GLI STUPIDI COME FAREI A SAPERE DI ESSERE FURBO

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Originally posted by ErikZ
                        Cresce a patto che tu aumenti il carico gradualmente ma regolarmente il fatto del cedimento è marginale rispetto al fattore sovraccarico meccanico discorso diverso se tu lavorassi in monoset allora il cedimento "reale" assumerebbe un importanza rilevante.
                        Perche' dovrebbe crescere se non lo si spinge al massimo ? perche' lo sovraccarichi costantemente aumentando rip e kg di ghisa.
                        QUAGLIA reputa il cedimento necessario per crescere.
                        tu che dici?

                        Commenta

                        • SUND
                          Bodyweb Member
                          • Aug 2003
                          • 2929
                          • 21
                          • 10
                          • CECCANO
                          • Send PM

                          #27
                          Ogni BB la pensa in modo diverso riguardo all'ipertrofia!Si sa il muscolo x crescere ha bisogno che venga portato sempre + a sforzo + duro in modo che sia stimolato a crescere tanto da riuscire a sollevare un certo peso.

                          Una cosa,che non c'entra niente con questo discorso ma che riguarda il topic:

                          X quanto tempo circa può durare un ciclo fatto con una FULL???Cioè x quanti mesi i può fare e magari quando bisogna fare uno scarico? Va bene anche fare INTENSO-META' CARICO-INTENSO aumentando costantemente i carichi (naturalmente poco alla volta quando ce la facciamo)?Quando si arriva ad un punto dove non si riesce ad alzare + di un certo peso che facciamo?Magari abbassare leggermente il n° di ripetizioni?
                          Lo so forse ho fatto questo tipo di domande + di qualche volta ma nessuno mi ha risposto in modo esauriente,grazie...


                          "I Bodybuilder sono confusi..."

                          Mike Mentzer

                          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                          Commenta

                          Working...
                          X