Pullover e BII

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Peppe20
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 563
    • 0
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    Pullover e BII

    Salve, questa skeda BII mi fu data da GAWAIN, ma, chattando con ICQ o sul forum, mi è stato detto che il pullover è meglio portarlo nella tabella, dopo lo squat. Che ne dite? Comemai mi hanno suggerito questo cambiamento?

    TABELLA A
    Panca orizzontale 2x6-8
    Panca a presa stretta 2x6-8
    Pullover 2x8-10
    Lento avanti 2x6-8
    Crunch 3x15
    Side-bend 2x20

    TABELLA B
    Squat 1x20 o 2x10
    Stacchi a gambe tese 2x15
    Rematore a presa inversa 2x8
    Trazioni alla sbarra 2x8
    Polpacci 2x15
  • arabafenice
    Body Builder
    • Aug 2000
    • 4408
    • 0
    • 0
    • Monza
    • Send PM

    #2
    te l'hanno suggerito se hai intenzione di fare il classico PO respiratorio dopo lo squat.

    Personalmente mi trovo molto bene facendolo in modo molto lento dopo la panca per allargare il torace e lavorare in modo più ampio il torace intero e non solo il petto.
    Prova a farlo subito dopo lo squat e vedi cosa preferisci.
    Ciao

    Commenta

    • tarzan
      Bodyweb Member
      • Jan 2001
      • 554
      • 0
      • 0
      • Bellinzona - Svizzera
      • Send PM

      #3
      Postato originalmente da : dirkrasp:
      <STRONG>Credo di aver capito che ci sono due tipi di pullover, quello respiratorio e quello x la muscolatura. Le tecniche x esiguerlo intanto sono diverse: quello respiratorio x allargare la cassa toracica va fatto con pesi leggeri dai 4 agli 8kg e con le braccia tese mentre quello x la muscolatura va fatto con le braccia leggermente flesse ed il carico massimo che si riesce ad usare x avere una esecuzione corretta. Quello respiratorio è consigliato dopo lo squat e gli stacchi xchè quelli esercizi ti lasciano senza fiato e fare della respirazione forzata diciamo a freddo potrebbe procurare degli svenimenti. Cmq se il tuo obiettivo è quello di allargare la cassa toracica dopo aver preso confidenza con l'esercizio potresti farlo tutti i giorni con 15 rip. consecutive.
      Spero di essere stao chiaro.

      Keep up the Forum!</STRONG>

      Commenta

      • MISTER X
        • Feb 2025
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Dirkraps ha centrato in pieno.

        Commenta

        • dirkrasp
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 531
          • 0
          • 0
          • Rome,Italy
          • Send PM

          #5
          Credo di aver capito che ci sono due tipi di pullover, quello respiratorio e quello x la muscolatura. Le tecniche x esiguerlo intanto sono diverse: quello respiratorio x allargare la cassa toracica va fatto con pesi leggeri dai 4 agli 8kg e con le braccia tese mentre quello x la muscolatura va fatto con le braccia leggermente flesse ed il carico massimo che si riesce ad usare x avere una esecuzione corretta. Quello respiratorio è consigliato dopo lo squat e gli stacchi xchè quelli esercizi ti lasciano senza fiato e fare della respirazione forzata diciamo a freddo potrebbe procurare degli svenimenti. Cmq se il tuo obiettivo è quello di allargare la cassa toracica dopo aver preso confidenza con l'esercizio potresti farlo tutti i giorni con 15 rip. consecutive.
          Spero di essere stao chiaro.

          Keep up the Forum!
          Vivi ogni giorno come se fosse l' ultimo, vivi come se non dovessi morire mai.

          Commenta

          Working...
          X