La tecnica del LONG-SHORT di Bruno Bordoni...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • SUND
    Bodyweb Member
    • Aug 2003
    • 2929
    • 21
    • 10
    • CECCANO
    • Send PM

    #46
    Originally posted by ErikZ
    SUNDDDDDDDD se ti alleni full proprio perche' non puoi utilizzare una montagna di esercizi pena ore e ore in palestra devi per forza di cose scegliere gli esercizi migliori cioe' quelli composti, per composti si intende quegli esercizi che coinvolgono piu' muscoli alla volta, come:

    petto: panca piana, inclinata, declinata, parallele
    dorso: stacco da terra, trazioni, rematore, scrollate, pullovers
    cosce: squat, leg press, stacco da terra, affondi
    spalle: distensioni sopra la testa
    poi puoi dedicare un po' di esercizi per i muscoli minori
    braccia: curls e/o estensione dei tricipiti
    polpacci: calfs
    addome: sit-ups, crunches, sollevamenti delle ginocchia da appeso

    Sciegli 1 esercizio per gruppo muscolare e fai 2-3 set e cerca di progredire senza fretta ma costantemente.

    ciao
    Si lo so quali sono,però siccome reputo le croci il migliore esercizio x il grande pettorale volevo metterlo lo stesso nella scheda.Panca piana e altri non mi convincono però se lo dici tu.Io vorrei impostare con questa metodica (FULL 3 volte a settimana)un macrociclo (1 anno),secondo te va bene???Intendo sempre ciclizzando l'intensità cioè una volta pesante e una a metà carico.E che cosa intendi di "progredire senza fretta ma costantemente"???Parli di aumento dei carichi?Me lo spieghi?


    "I Bodybuilder sono confusi..."

    Mike Mentzer

    MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      #47
      Originally posted by SUND
      Si lo so quali sono,però siccome reputo le croci il migliore esercizio x il grande pettorale volevo metterlo lo stesso nella scheda.Panca piana e altri non mi convincono però se lo dici tu.
      e la panca piana,inclinata,con bilancere,manubri,le parallele ecc????

      sono questi i maggiori costruttori di pettorali.

      Commenta

      • SUND
        Bodyweb Member
        • Aug 2003
        • 2929
        • 21
        • 10
        • CECCANO
        • Send PM

        #48
        Originally posted by Sergio86
        mister x tu imposteresti un anno con il metodo long-short???

        sund come e quanto ti allenavi prima di leggere il libro?

        ciao,
        Sergio
        Prima,cioè fino a qualche settimana fa,facevo una 3 SPLIT(facevo ad esempio 2 gruppi muscolari x giorno,tipo petto-dorso,gambe-tricipiti,spalle-bicipiti) e iniziavo la prima settimana facendo 3 serie x esercizio con 6 rip. e carico che mi consentisse di arrivare bene fino alla 4-5 rip. e poi non ce la facevo + xchè si arriva a quel punto all'incapacità muscolare e 2-3 esercizi x gruppo muscolare.
        La seconda settimana le serie diventavano 4 ma le serie e le ripetizioni rimanevano uguali e la terza settimana diventavano 5.Poi ricominciavo la settimana dopo cioè la quarta(che sarebbe la prima del ciclo)con di nuovo 3 serie però alzando i carichi dove mi riusciva,cosi fino a fare x 3-4 volte tutto il ciclo,vale a dire x la durata totale di quasi 2 mesi.Questo tipo di scheda devo dire che mi ha portato a buoni livelli di forza dato che riuscivo quasi sempre ad incrementare il carico (non in tutti gli esercizi,ma dove ce la facevo!).Adesso ho imparato che non esistono schede x fare massa,forza o definizione ma il miglior modo è semplicemente sempre provare e cambiare ogni volta (tipo ogni mese o 2 al max)e trovare esercizi che mi conducano all'ipertrofia.Quindi riassumendo non è che dico:"Da oggi o dal mese prossimo voglio fare la massa,oppure la forza" ma secondo me ogni buona scheda fatta con criterio possa portare sia a livelli massimi di forza che di crescita muscolare.Siete d'accordo?


        "I Bodybuilder sono confusi..."

        Mike Mentzer

        MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #49
          beh SUND periodi specifici di forza non è detto che portino a grnadi masse.
          però lavori specifici di massa sono molto utili per futuri periodi di forza.

          Commenta

          • SUND
            Bodyweb Member
            • Aug 2003
            • 2929
            • 21
            • 10
            • CECCANO
            • Send PM

            #50
            Originally posted by MISTER X
            beh SUND periodi specifici di forza non è detto che portino a grnadi masse.
            però lavori specifici di massa sono molto utili per futuri periodi di forza.
            Ascolta MISTER X ti sarei molto grato se mi spiegassi un pò come sarebbe meglio alternare i periodi di massa a quelli di forza,cioè almeno la durata e ad esempio come è meglio strutturare una scheda che si inclini di + verso un lavoro di massa e una invece + sulla forza.Cioè ad esempio come è bene fare la forza?Con le rip. negative?Quali sono gli esercizi e il metodo con cui si lavora?E a che carichi si lavora + o -? (scusami x le troppe domande...)
            Last edited by SUND; 05-09-2003, 15:33:43.


            "I Bodybuilder sono confusi..."

            Mike Mentzer

            MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

            Commenta

            • MISTER X
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 53747
              • 26
              • 0
              • Send PM

              #51
              Originally posted by SUND
              Ascolta MISTER X ti sarei molto grato se mi spiegassi un pò come sarebbe meglio alternare i periodi di massa a quelli di forza,cioè almeno la durata e ad esempio come è meglio strutturare una scheda che si inclini di + verso un lavoro di massa e una invece + sulla forza.Cioè ad esempio come è bene fare la forza?Con le rip. negative?Quali sono gli esercizi e il metodo con cui si lavora?E a che carichi si lavora + o -? (scusami x le troppe domande...)
              semmai ti consiglio dei libri.

              Commenta

              • SUND
                Bodyweb Member
                • Aug 2003
                • 2929
                • 21
                • 10
                • CECCANO
                • Send PM

                #52
                Originally posted by MISTER X
                semmai ti consiglio dei libri.
                Ma porca miseria sti caxxo di libri non li riesco a trovare da nessuna parte nel mio paese!!!Ho trovato solo quello di Bordoni (Tecniche e metodi di allenamento)e quello di Marco Neri (L'alimentazione e il ciclismo)che tra la'ltro come puoi vedere dal titolo non è che c'entri poi cosi tanto con il BB però lo preso lo stesso xchè dei consigli sulla dieta e come fare a trovarne una giusta ci sono...


                "I Bodybuilder sono confusi..."

                Mike Mentzer

                MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #53
                  li trovi o su ww.olympian.it

                  o su libreria dello sport.


                  comincia con quello di Poliquin

                  Commenta

                  • ICEberg
                    Steel Warrior
                    • Apr 2002
                    • 3963
                    • 9
                    • 14
                    • Parma
                    • Send PM

                    #54
                    Originally posted by SUND
                    No siccome ce l'avete tutti con me!!!Comunque,come ti ripeto,anche se in 1 anno di palestra ho fatto poco o niente (x me è poco o niente ma in realtà ho fatto e come,è solo che non sono stato sempre costante...)però qualcosa dagli esercizi base ho imparato...
                    si ma x base intendo tutte le nozioni fondamentali sul BBing, che sono si gli esercizi, ma anche le cose + semplici e basilari su biochimica, fisiologia, ecc. Ad esempio, sapere com'è fatto un muscolo, perchè un muscolo cresce, cos'è il metabolismo, le 3 vie di produzione di energia, ecc.

                    Commenta

                    Working...
                    X