La tecnica del LONG-SHORT di Bruno Bordoni...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #31
    Originally posted by ErikZ
    Possono bastare a patto che aumenti il sovraccarico e applichi un decondizionamento strategico.
    Non dico che funziona in assoluto ma su certi soggetti puo' essere sufficente.
    ciao
    le sole croci possono bastare?????????

    Commenta

    • ErikZ
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 8817
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #32
      Leggi bene sciocchino
      Enrico e stop!

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #33
        Originally posted by ErikZ
        Leggi bene sciocchino
        ERIKz per me per nessuno sono sufficienti delle semplici croci.

        Commenta

        • SUND
          Bodyweb Member
          • Aug 2003
          • 2929
          • 21
          • 10
          • CECCANO
          • Send PM

          #34
          Originally posted by Sergio86
          mister x:
          no....proprio no.

          ecco, appunto.... neanche secondo me ed e per questo che ho modificato la tecnica long short come meglio credevo.
          dice che l'unico esercizio che stimola bene il petto sono le croci perchè è l'unico esercizio dove si può aplicare appieno la tecnica long short... e dice anche che le distensioni su panca piana stimolano poco il petto....

          secondo me non è così ed è per questo che ho modificato i suoi insegnamenti... per il petto eseguo distensioni su panca piana, su panca inclinata e croci... usando un esecuzione esplosiva (che risulta lenta per il carico) come dice lui.... 10-12 ripetizioni come dice lui.... e un carico del 70-80% (come dice lui....se riesco)

          X SUND:
          quest'inverno hai intenzione di fare 3X10-12 di croci per ll petto???
          prima di leggere il libro come ti allenavi??? quante serie per il petto???
          (abbiamo cominciato a prendere come esempio il petto e continuo con quello... cambiate pure muscolo se volete)

          ciao,
          Sergio
          Comunque le distensioni con il bilanciere su panca piana fanno lavorare in modo errato i pettorali xchè appunto,sempre secondo la teoria di Bordoni,non si ha quel PRE-STIRAMENTO e inoltre secondo me non è sempre giusto lavorare con il bilanciere(escluso gli esercizi come lo SQUAT dove è necessario...) dato che essendo un asta unica x tutti e due i muscoli presi in esame,(ad esempio bicipiti con curl in piedi,o distensioni alla piana x pettorali)cioè sia il destro che il sinistro,si può avere un movimento non regolarissimo in quanto un muscolo può spingere in modo diverso dall'altro (+ o - forte)e quindi,sempre secondo me,è + naturale lavorare con i manubri in modo da far fare ad ogni muscolo un movimento naturale senza essere ostacolato dall'altro.E' chiaro che qualche volta puoi anche usare il bilanciere,cioè puoi affidarti liberamente al tuo istinto e fare gli esercizi nel modo che vuoi!
          Tra l'altro Bordoni dice che anche la PECTORAL MACHINE è una buona macchina da usare x i pettorali e non solo le croci(anche se le croci restano al 1° posto x efficienza...).
          Praticamente questo metodo (Bordoni)volevo adottarlo da subito facendo appunto 3 sedute settimanali e facendo lavorare ogni gruppo muscolare solo 3 serie e 10-12 ripetizioni (quindi 1 esercizio) a seduta.Quindi in pratica fare una FULL da 3 volte a settimana,però alternando l'intensità,cioè applicando una ciclizzazione con uno dei 2 metodi che ho scritto prima.Però nello stesso tempo sono indeciso xchè,leggendo diversi articoli e sentendo il parere di qualcuno,non so se lavorare in FULL 3 volte a settimana sia produttivo,cioè ho paura che da una parte si possa cadere in sovrallenamento(anche se penso sia molto difficile visto che complessivamente sono 9 serie x gruppo muscolare a settimana,oppure 9 x i + grandi e 6 x i + piccoli come bicipiti tricipiti...)e dall'altra sia come dice qualcuno di voi troppo poco!
          X quanto riguarda il sovrallenamento ho paura non tanto xchè sono 3 sedute settimanali (dato che poi sono appunto giusto 9 serie x muscolo,in pratica è il numero pressocchè perfetto)e quindi non sono preoccupato dal n° di serie ma semplicemente dal fatto del recupero.Voi credete che la maggior parte dei muscoli possano aver recuperato la freschezza già dopo 1 giorno (e qualcosa in +...)di riposo dato che ha fatto solo 3 serie???Cioè ad esempio da lunedi (prima seduta in palestra) a mercoledi (seconda seduta)???


          "I Bodybuilder sono confusi..."

          Mike Mentzer

          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #35
            Allora premettiamo una cosa per nessuno puo' essere sufficente delle semplici croci, delle semplici distensioni su panca piana o delle semplici trazioni alla sbarra se si parla ad esempio della schiena.
            Tutto dipende in che contesto quelle semplici croci sono inserite e con che frequenza vengono allenate con che modalita' e per ultimo ma non meno importante chi esegue l'esercizio.
            Faccio una fullbody 3 volte alla settimana quindi grossa azione sinergica da parte di altri esercizi cerco (e ci riesco) di caricare in ogni sessione o quasi qualche kg arrivo ad eseguire croci con due pesantissimi manubri da 60kg ma prima di arrivare a fare ste croci ho fatto distensione sopra la testa, pullover per la schiena e chiudo con le parallele per i tricipiti secondo te i pettorali stanno a guardare?
            Pero' effettivamente se andiamo vedere nel programma e ragioniamo per gruppi muscolari il nostro amico ha fatto per il petto solo le croci con i manubri.
            Enrico e stop!

            Commenta

            • MISTER X
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 53747
              • 26
              • 0
              • Send PM

              #36
              Originally posted by ErikZ
              Allora premettiamo una cosa per nessuno puo' essere sufficente delle semplici croci, delle semplici distensioni su panca piana o delle semplici trazioni alla sbarra se si parla ad esempio della schiena.
              Tutto dipende in che contesto quelle semplici croci sono inserite e con che frequenza vengono allenate con che modalita' e per ultimo ma non meno importante chi esegue l'esercizio.
              Faccio una fullbody 3 volte alla settimana quindi grossa azione sinergica da parte di altri esercizi cerco (e ci riesco) di caricare in ogni sessione o quasi qualche kg arrivo ad eseguire croci con due pesantissimi manubri da 60kg ma prima di arrivare a fare ste croci ho fatto distensione sopra la testa, pullover per la schiena e chiudo con le parallele per i tricipiti secondo te i pettorali stanno a guardare?
              Pero' effettivamente se andiamo vedere nel programma e ragioniamo per gruppi muscolari il nostro amico ha fatto per il petto solo le croci con i manubri.
              beh ERIKz così il discorso è impostato in modo nettamente diverso.

              così ha senso.
              invece dire che con le sole croci si può crescere,senza contestualizzare il tutto,ha poco senso.

              Commenta

              • ErikZ
                Bodyweb Member
                • Apr 2001
                • 8817
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #37
                Comunque mi piacerebbe che Davide Bruno Bordoni intervenisse a spiegarci il tutto nessuno sa se ha un sito?
                Enrico e stop!

                Commenta

                • SUND
                  Bodyweb Member
                  • Aug 2003
                  • 2929
                  • 21
                  • 10
                  • CECCANO
                  • Send PM

                  #38
                  Originally posted by MISTER X
                  beh ERIKz così il discorso è impostato in modo nettamente diverso.

                  così ha senso.
                  invece dire che con le sole croci si può crescere,senza contestualizzare il tutto,ha poco senso.
                  Xchè scusatemi se io facessi una FULLBODY 3 volte a settimana sempre con il criterio delle 3 serie (o 2 x gruppi + piccoli...) da 10-12 rip. con esercizi tipo LENTO x le spalle,CROCI x il petto,CURL da seduto x i bicipiti,SQUAT x le gambe,LAT MACHINE AVANTI o REMATORE x dorsali non posso avere buoni risultati???Mi spiegate un pò il vostro discorso del se ha senso e non???


                  "I Bodybuilder sono confusi..."

                  Mike Mentzer

                  MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    SUNDDDDDDDD se ti alleni full proprio perche' non puoi utilizzare una montagna di esercizi pena ore e ore in palestra devi per forza di cose scegliere gli esercizi migliori cioe' quelli composti, per composti si intende quegli esercizi che coinvolgono piu' muscoli alla volta, come:

                    petto: panca piana, inclinata, declinata, parallele
                    dorso: stacco da terra, trazioni, rematore, scrollate, pullovers
                    cosce: squat, leg press, stacco da terra, affondi
                    spalle: distensioni sopra la testa
                    poi puoi dedicare un po' di esercizi per i muscoli minori
                    braccia: curls e/o estensione dei tricipiti
                    polpacci: calfs
                    addome: sit-ups, crunches, sollevamenti delle ginocchia da appeso

                    Sciegli 1 esercizio per gruppo muscolare e fai 2-3 set e cerca di progredire senza fretta ma costantemente.

                    ciao
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • Sergio86
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2003
                      • 875
                      • 0
                      • 0
                      • centro
                      • Send PM

                      #40
                      piacerebbe anche me che bruno davide bordoni intervenisse....

                      fin'ora non abbiamo parlato del rilascio di ormoni dovuto alle sole 3 serie.... e del fatto che superate le 3 serie parte il malefico cortisolo.... che mi dite?

                      ma tutte le persona che hanno frequantato palestre fino ad ora (hardgainer, easygainer, endoformi ecc...) sbagliavano tutte?
                      cioè... a me onestamente il libro ogni tanto faceva ridere.... parlava di una tecnica: "no questa non è valida ma con il mio metodo..." sembra che solo con il suo metodo si cresca però non ho mai sentito parlare molto di questa tecnica e soprattutto non ho mai visto applicare le solo 3 serie per gruppo muscolare con soli quei pochi esercizi validi che lui dice.
                      ogni tecnica discussa (heavy duty, biio, hit ecc) di cui ognuno può avere una certa opinione, vede comunque gente praticarla il che fa pensare alla suo validità....

                      ma onestamente avete mai visto qualcuno praticare appieno la tecnica long-short?
                      la pratichereste per un anno?

                      ciao,
                      Sergio
                      "OGNUNO è ARTEFICE DEL PROPRIO DESTINO"

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        Originally posted by SUND
                        Xchè scusatemi se io facessi una FULLBODY 3 volte a settimana sempre con il criterio delle 3 serie (o 2 x gruppi + piccoli...) da 10-12 rip. con esercizi tipo LENTO x le spalle,CROCI x il petto,CURL da seduto x i bicipiti,SQUAT x le gambe,LAT MACHINE AVANTI o REMATORE x dorsali non posso avere buoni risultati???Mi spiegate un pò il vostro discorso del se ha senso e non???
                        non ha senso...fai per il petto panca o parallele,non le sole croci.

                        Commenta

                        • Sergio86
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2003
                          • 875
                          • 0
                          • 0
                          • centro
                          • Send PM

                          #42
                          mister x tu imposteresti un anno con il metodo long-short???

                          sund come e quanto ti allenavi prima di leggere il libro?

                          ciao,
                          Sergio
                          "OGNUNO è ARTEFICE DEL PROPRIO DESTINO"

                          Commenta

                          • ICEberg
                            Steel Warrior
                            • Apr 2002
                            • 3963
                            • 9
                            • 14
                            • Parma
                            • Send PM

                            #43
                            Originally posted by SUND
                            No infatti io sto solo dicendo quello che dice l'autore del libro,e ti ricordo che io non mi vanterò MAI di sapere qualcosa in + di qualche altra persona,ma anzi ne farò tesoro e cercherò (quando l'ho capito anch'io...)di trasmettere il mio sapere a qualcuno che ne ha bisogno a differenza di alcuni che invece si ESALTANO di sapere qualcosa in + degli altri e facendo i grandi disprezzano l'altra gente...
                            Non fraintendere, non volevo essere offensivo né presuntuoso, intendevo dire che non si può leggere le teorie di un autore senza sapere le basi. La cosa normale sarebbe sapere le basi, poi eventualmente leggere le varie teorie, proprio x un fatto che altrimenti si rischia di non capire e di far confusione. Tutto qui.

                            Commenta

                            • MISTER X
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2000
                              • 53747
                              • 26
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originally posted by Sergio86
                              mister x tu imposteresti un anno con il metodo long-short???

                              sund come e quanto ti allenavi prima di leggere il libro?

                              ciao,
                              Sergio
                              non lo conosco,non posso esprimermi

                              Commenta

                              • SUND
                                Bodyweb Member
                                • Aug 2003
                                • 2929
                                • 21
                                • 10
                                • CECCANO
                                • Send PM

                                #45
                                Originally posted by ICEberg
                                Non fraintendere, non volevo essere offensivo né presuntuoso, intendevo dire che non si può leggere le teorie di un autore senza sapere le basi. La cosa normale sarebbe sapere le basi, poi eventualmente leggere le varie teorie, proprio x un fatto che altrimenti si rischia di non capire e di far confusione. Tutto qui.
                                No siccome ce l'avete tutti con me!!!Comunque,come ti ripeto,anche se in 1 anno di palestra ho fatto poco o niente (x me è poco o niente ma in realtà ho fatto e come,è solo che non sono stato sempre costante...)però qualcosa dagli esercizi base ho imparato...


                                "I Bodybuilder sono confusi..."

                                Mike Mentzer

                                MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                                Commenta

                                Working...
                                X