Rinforzare la cuffia dei rotatori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Kobra
    Bodyweb Member
    • May 2003
    • 629
    • 0
    • 0
    • Dark Lands
    • Send PM

    Rinforzare la cuffia dei rotatori

    Cercare di rinforzare e potenziare la cuffia dei rotatori credo che sia una necessità molto comune. Ho letto diversi documenti in proposito e i pareri talvolta sono parecchio discordanti. Volevo sapere da voi quali sono, potenzialmente, gli esercizi che consentono innanzitutto un buon riscaldamento di questo insieme di tendini e quindi un loro possibile rafforzamento.
    ciao
  • kappa
    Bodyweb Senior
    • Nov 2000
    • 6268
    • 99
    • 86
    • Milano
    • Send PM

    #2
    Bè, X RINFORZARE ci sono sempre i classici l-fly, con piccoli manubri o con elastici.

    poi ci sono le circundozioni delle braccia con elastico, ma non sono particolarmente convinta della sicurezza di questo esercizio...K
    sigpickkappa78@gmail.com

    Commenta

    • DR. MORTE
      ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
      • Jul 2003
      • 10786
      • 966
      • 1,635
      • TORINO
      • Send PM

      #3
      Re: Rinforzare la cuffia dei rotatori

      Originally posted by Kobra
      Cercare di rinforzare e potenziare la cuffia dei rotatori credo che sia una necessità molto comune. Ho letto diversi documenti in proposito e i pareri talvolta sono parecchio discordanti. Volevo sapere da voi quali sono, potenzialmente, gli esercizi che consentono innanzitutto un buon riscaldamento di questo insieme di tendini e quindi un loro possibile rafforzamento.
      ciao
      Magari non è il tuo caso...visto che non ti conosco
      Ma mi capita spesso di leggere persone eccessivamente preoccupate delle loro "cuffie", pur possedendo spalle esigui o allenandosi con pesi bassini...se già fanno male agli inizi, i problemi secondo me potrebbero essere altrove
      l' allenamento della cuffia lo vedo utile in atleti avanzati...diversamente è suff un allenamento corretto nell' esecuzione e nei pesi: tutto ihmo
      Originariamente Scritto da Gandhi
      Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
      Originariamente Scritto da Gandhi

      Commenta

      • NoLimits
        Banned
        • Apr 2003
        • 713
        • 0
        • 0
        • nà cambogia
        • Send PM

        #4
        Eseguo sempre le l-fly per scaldarmi, prima di cominciare l'allenamento per petto o spalle, e anche prima dello squat.Do molta importanza anche ad esercizi come il rowing e il rematore, li utilizzo nelle stesse sessioni dove eseguo panca e miltary press, poi gli stacchi completano il lavoro.Ultimamente, alla fiera, abbiamo comprato la shoulder horn, ma ho letto un articolo di armando che dice che lavora solo l'infrasfinato, anche se non ho ben compreso il motivo.

        Commenta

        • DR. MORTE
          ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
          • Jul 2003
          • 10786
          • 966
          • 1,635
          • TORINO
          • Send PM

          #5
          Originally posted by NoLimits
          Eseguo sempre le l-fly per scaldarmi, prima di cominciare l'allenamento per petto o spalle, e anche prima dello squat.Do molta importanza anche ad esercizi come il rowing e il rematore, li utilizzo nelle stesse sessioni dove eseguo panca e miltary press, poi gli stacchi completano il lavoro.Ultimamente, alla fiera, abbiamo comprato la shoulder horn, ma ho letto un articolo di armando che dice che lavora solo l'infrasfinato, anche se non ho ben compreso il motivo.
          Sresti così gentile da spiegarmi tramite link o parole lo "shoulder horn"???
          Originariamente Scritto da Gandhi
          Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
          Originariamente Scritto da Gandhi

          Commenta

          • Kobra
            Bodyweb Member
            • May 2003
            • 629
            • 0
            • 0
            • Dark Lands
            • Send PM

            #6
            Re: Re: Rinforzare la cuffia dei rotatori

            Originally posted by DR. MORTE
            Magari non è il tuo caso...visto che non ti conosco
            Ma mi capita spesso di leggere persone eccessivamente preoccupate delle loro "cuffie", pur possedendo spalle esigui o allenandosi con pesi bassini...se già fanno male agli inizi, i problemi secondo me potrebbero essere altrove
            l' allenamento della cuffia lo vedo utile in atleti avanzati...diversamente è suff un allenamento corretto nell' esecuzione e nei pesi: tutto ihmo
            Posso specificarti che pratico arti marziali da 16 anni e BB da 10 anni. Il mio obiettivo non è quello di essere un gigante di muscoli visto che sono un agonista di karate. In ogni caso la mia non è una preoccupazione delle mie "cuffie" perché sento un dolorino da neofita: a causa di incidenti che ho avuto in passato con lo snowboard ho le spalle messe in condizioni non buone e mi basta poco per avere un'acutizzazione del dolore con conseguente fastidiosissima infiammazione della cuffia dei rotatori. Per questo ci sto molto attento e faccio esercizi che più o meno non risultino lesivi in questo senso.
            ciao

            Commenta

            • Kobra
              Bodyweb Member
              • May 2003
              • 629
              • 0
              • 0
              • Dark Lands
              • Send PM

              #7
              Originally posted by kappa
              Bè, X RINFORZARE ci sono sempre i classici l-fly, con piccoli manubri o con elastici.

              poi ci sono le circundozioni delle braccia con elastico, ma non sono particolarmente convinta della sicurezza di questo esercizio...K
              Grazie K

              Commenta

              • Kobra
                Bodyweb Member
                • May 2003
                • 629
                • 0
                • 0
                • Dark Lands
                • Send PM

                #8
                Originally posted by NoLimits
                Eseguo sempre le l-fly per scaldarmi, prima di cominciare l'allenamento per petto o spalle, e anche prima dello squat.Do molta importanza anche ad esercizi come il rowing e il rematore, li utilizzo nelle stesse sessioni dove eseguo panca e miltary press, poi gli stacchi completano il lavoro.Ultimamente, alla fiera, abbiamo comprato la shoulder horn, ma ho letto un articolo di armando che dice che lavora solo l'infrasfinato, anche se non ho ben compreso il motivo.
                Grazie NoLimits. Specificheresti un pò meglio in cosa consiste questo shoulder horn?

                Commenta

                • NoLimits
                  Banned
                  • Apr 2003
                  • 713
                  • 0
                  • 0
                  • nà cambogia
                  • Send PM

                  #9
                  Lo shoulder horn è un attrezzo che serve per isolare e lavorare specificatamente la cuffia dei rotatori, l'abbiamo comprato tramite olympian's alla fiera, sembra buono, comunque ,ripeto, spero che armando mi chiarisca il suo articolo dove diceva che allena solo l'infraspinato.

                  Commenta

                  • Kobra
                    Bodyweb Member
                    • May 2003
                    • 629
                    • 0
                    • 0
                    • Dark Lands
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by NoLimits
                    Lo shoulder horn è un attrezzo che serve per isolare e lavorare specificatamente la cuffia dei rotatori, l'abbiamo comprato tramite olympian's alla fiera, sembra buono, comunque ,ripeto, spero che armando mi chiarisca il suo articolo dove diceva che allena solo l'infraspinato.
                    Ok .... magari quando sai qualcosa di più specifico, fammi sapere: è un argomento che mi interessa
                    ciao

                    Commenta

                    • chomog
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2002
                      • 9814
                      • 99
                      • 1
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      Io utilizzo ogni tanto fare questo esercizio:

                      - mi sdraio su una panca piana dal lato sinistro e mi mantengo con la mano destra

                      - manubrio nella mano sinistra ed avambraccio appoggiato verso l'esterno

                      - alza il manubrio concentrandomi sulla spalla sinistra e lo porto verso la spalla destra

                      faccio 1 serie da 10 per lato

                      Commenta

                      • Armando
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2000
                        • 3532
                        • 5
                        • 0
                        • Napoli
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by NoLimits
                        Lo shoulder horn è un attrezzo che serve per isolare e lavorare specificatamente la cuffia dei rotatori, l'abbiamo comprato tramite olympian's alla fiera, sembra buono, comunque ,ripeto, spero che armando mi chiarisca il suo articolo dove diceva che allena solo l'infraspinato.
                        La rotazione esterna con braccio in abduzione orizzontale (posizione dello shoulder horn per intenderci) lavora l'infraspinato (o sottospinato che si volglia).
                        E' un "aggeggio" simaptico ma non lavora tutta la muscolatura della cuffia.

                        Spesso si parla di cuffia, ma molti non sanno nemmeno l'origine e l'inserzione dei 4 muscoli principali.
                        Altri affermano con decisione che la cuffia di inserisce sull'omero con un tendine solo, una bestialità enorme....

                        Lo shoulder horn è spacciato per attrezzo che allena la cuffia, io direi che allena parzialmente la cuffia.
                        Servono altri esercizi, per piccolo rotondo, sopraspinato e sottoscapolare.
                        Ragazzi questa è biomeccanica spicciola.
                        Un gran bell'articolo lo trovate su Olympian's di Poliquin o sul suo libro i Principi.

                        Lo shoulder horn può essere tranquillamente sostituito dai migliori cuban pres o ribattezzati Poliquin press.

                        Find a way

                        Armando
                        Kinesiologia Sportiva
                        www.armandovinci.com

                        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                        Commenta

                        • NoLimits
                          Banned
                          • Apr 2003
                          • 713
                          • 0
                          • 0
                          • nà cambogia
                          • Send PM

                          #13
                          Grazie tante per la delucidazione.
                          In cosa consistono i cuban press?

                          Commenta

                          • Kobra
                            Bodyweb Member
                            • May 2003
                            • 629
                            • 0
                            • 0
                            • Dark Lands
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by chomog
                            Io utilizzo ogni tanto fare questo esercizio:

                            - mi sdraio su una panca piana dal lato sinistro e mi mantengo con la mano destra

                            - manubrio nella mano sinistra ed avambraccio appoggiato verso l'esterno

                            - alza il manubrio concentrandomi sulla spalla sinistra e lo porto verso la spalla destra

                            faccio 1 serie da 10 per lato
                            esercizio da contorsionista insomma
                            Comunque mi incuriosisce ... lo proverò. Thanks Chomog

                            Commenta

                            • Kobra
                              Bodyweb Member
                              • May 2003
                              • 629
                              • 0
                              • 0
                              • Dark Lands
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by NoLimits
                              Grazie tante per la delucidazione.
                              In cosa consistono i cuban press?

                              Commenta

                              Working...
                              X