Ma troppa aerobica fa davvero male?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • andrea_80
    Bodyweb Member
    • Sep 2002
    • 1821
    • 0
    • 0
    • Foggia
    • Send PM

    #46
    si ma......

    ........la scienza è una cosa...la scianza dell'allenamento è un'altra

    Commenta

    • andrea_80
      Bodyweb Member
      • Sep 2002
      • 1821
      • 0
      • 0
      • Foggia
      • Send PM

      #47
      .....io odio........

      ..........l'earobica....fa perdere tutti i muscoli....tutti tutti......eh eh ........

      Commenta

      • QuagliaE
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2003
        • 1297
        • 35
        • 3
        • Torino
        • Send PM

        #48
        Re: Re: Re: Re: Re: io non.......

        Originally posted by chomog
        Enrico scusami ma il fattore resistenza non lo hai considerato, quando mi alleno per 30 minuti con i pesi, spremendomi al massimo credo di consumare + kcal di quando faccio un allenamento aerobico ad un basso range, o sbaglio?
        Secondo me sbagli in quanto l'allenamento aerobico sarà un pò meno intenso a livello cardiaco, ma continuo. Coi pesi per quanto tu ti sprema ad ogni serie, avrai sempre dei tempi di recupero che abbasseranno la media. Inoltre se hai mai provato ad allenarti col cardiofrequenzimetro avrai notato che il cuore difficilmente supera i 160 battiti in condizioni normali e anche a questo valore ci rimane per ben poco tempo. Con l'aerobica bene o male i 140 battiti li mantieni sempre.

        Saluti,
        Enrico Quaglia
        SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
        Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

        Commenta

        • QuagliaE
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2003
          • 1297
          • 35
          • 3
          • Torino
          • Send PM

          #49
          Re: si ma.........

          Originally posted by andrea_80

          se dovessi fare 30 minuti di corsa farei 30 minuti di super set con pokissimo recupero.....è anke lavoro aerobico, impegna tantissimo il sistema cardicircolatorio.....non puoi negarlo....
          Anche con poco recupero i battiti torneranno sotto la soglia aerobica tra una serie e l'altra, coi pesi non riuscirai mai a fare un allenamento a battiti costanti. Nessuno dice che i superset non servano (servono eccome), ma non per un discorso di definizione in cui la dieta e l'aerobica sono gli argomenti pricipali a cui prestare attenzione.

          Saluti,
          Enrico Quaglia
          SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
          Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #50
            Re: Re: Re: Re: Re: Re: io non.......

            Originally posted by QuagliaE
            Secondo me sbagli in quanto l'allenamento aerobico sarà un pò meno intenso a livello cardiaco, ma continuo. Coi pesi per quanto tu ti sprema ad ogni serie, avrai sempre dei tempi di recupero che abbasseranno la media. Inoltre se hai mai provato ad allenarti col cardiofrequenzimetro avrai notato che il cuore difficilmente supera i 160 battiti in condizioni normali e anche a questo valore ci rimane per ben poco tempo. Con l'aerobica bene o male i 140 battiti li mantieni sempre.

            Saluti,
            è questo il punto focale:
            per avere un allenamento mirato al dimagrimento dobbiamo stare per TOT tempo dentor un certo range cardiaco.
            con i pesi questo non c'è.

            Commenta

            • Nyo105
              Bodyweb Member
              • Sep 2002
              • 1962
              • 1
              • 0
              • Terra di Mezzo
              • Send PM

              #51
              Re: Re: io penso.........

              Originally posted by QuagliaE
              Quì rischiamo di andare pesantement OT, ma la questione è interamente legata al personale grado di accettazione delle notizie a cui siamo sottosposti. Galeazzo presta anche la sua immagine al Tesmed dove una voce suadente e rassicurante garantisce un addome scolpito e un fisico da campione senza sudare e stando comodamente seduti in poltrona. Tu ci credi?

              Dal Tesmed possiamo passare al Dash e a tutte le pubblicità rivoluzionarie, il fatto sta nel saper filtrare i concetti giusti da quelli puramente commerciali o nel caso delle riviste di BBuilding, da quelli mirati a riempire le pagine che in caso contrario rimarrebbero inesorabilmente vuote.

              Galeazzo sarà anche un campione, ma la sua opinione (ammessa che sia la sua e non quella dell'editore) non potrà competere con le leggi e i concetti della biologia applicati allo sport.

              Saluti,
              Fanno anche la pubblicità del Polase se per questo!!!! Quindi per sapere se un prodotto è buono bisogna provarlo....oppure ascoltare opinioni di chi l'ha provato
              w i pussybuster


              - GIUNGO TRA VOI AL MUTARE DELLA MAREA
              - SIGNORI, IN QUESTO LETAME C'E' PIU' MERDA CHE PAGLIA
              - INNAMORARSI E' COME UN FULMINE (FORTE E SCONVOLGENTE) MA PRENDERLO NEL CULO E' UN LAMPO
              - NON HO INTENZIONE DI PROVARE ESPERIENZE OMOSESSUALI PERCHE' NEL CASO IN CUI MI DOVESSERO PIACERE... SONO CAZZI!!!
              - LA VITA E' COME LA SCALETTA DI UN POLLAIO... CORTA E PIENA DI MERDA
              - SE NON CI FOSSERO GLI STUPIDI COME FAREI A SAPERE DI ESSERE FURBO

              Commenta

              • ICEberg
                Steel Warrior
                • Apr 2002
                • 3963
                • 9
                • 14
                • Parma
                • Send PM

                #52
                Re: Re: Re: io penso.........

                a parte che mi sembra molto strano che Galeazzo pensi davvero cose simili, io so x certo che è uno molto preparato sulla teoria dell'allenamento, poi..

                Commenta

                • paolo79
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2002
                  • 1354
                  • 12
                  • 29
                  • SBT (AP)
                  • Send PM

                  #53
                  Prima facevo mezz'ora 3/4vv a settimana (al mattino a stomaco vuoto) per perdere massa grassa.
                  Su consiglio di Quaglia son passato ad un'ora e devo dire che c'è stato un passo avanti notevole.

                  (Poi ho aggiunto allenamento di mezz'ora con ripetute per "fare fiato" ed ora riesco ad allenarmi con i pesi più intensamente)

                  In sintesi: l'aerobica non la toglierei per niente al mondo.

                  ByEZz,
                  Paolo
                  Sig in sciopero.

                  Commenta

                  • MULAN
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2001
                    • 755
                    • 0
                    • 0
                    • fuori dal mondo...
                    • Send PM

                    #54
                    Originally posted by QuagliaE
                    Scusa, ma a quale scopo? Il lavoro coi pesi non è a carico delle riserve di grasso, aumentarne l'intensita, la durata, il volume o quant'altro non influisce minimamente sul livello dei grassi consumati, che in un ambiente di pesi è vicino allo zero.

                    Saluti,
                    Mio Dio, quasi mi vergogno a chiederlo proprio a te, ma devo chiederlo a questo punto...

                    Sul M&F di Gennaio 2003 Weider sostiene che IL SOLO ALLENAMENTO COI PESI sia in grado di avvicinarci di più al tanto agognato dimagrimento di quanto non possa fare L'ALLENAMENTO AEROBICO in quanto l'allenamento coi pesi innalza il metabolismo per un numero di ore (se non ricordo male 48-72) decisamente superiore all'innalzamento del metabolismo innescato dall'aerobica (pochissime ore...)

                    Leggendolo tale articolo mi sono spiegata come mai sia tanto dimagrita pur non facendo una dieta rigorosissima e non facendo praticamente mai aerobica... Putroppo non ho sottomano la copia di M&F in questo momento, ma mi riservo di recuperarla e di correggere eventuali dati appena postati.. Ma il senso dell'articolo era assolutamente quello (a meno che non sia rincretinita e può pure essere), devo averlo letto almeno 3 volte...

                    Io interpreto che "l'aumento del metabolismo", a parità di calorie ingerite, consente di bruciare le scorte dei grassi, mi pare elementare, oppure sbaglio? E se l'allenamento solo coi pesi innalza il metabolismo, allora come fa a non influire minimamente sul livello dei grassi consumati...

                    Per favore, chiaritemi il punto se è possibile...

                    Grazie

                    Mulan

                    Commenta

                    • MULAN
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 755
                      • 0
                      • 0
                      • fuori dal mondo...
                      • Send PM

                      #55
                      Re: Re: Re: io non.......

                      Originally posted by Guru
                      Tutte le attività(sia aerobiche che anaerobiche) alla fine attingono da tutti e 3 i substrati, l'allenamento coi pesi può sicuramente permettere la perdita di grasso corporeo, sia attraverso il consumo diretto nell'ambito dell'allenamento(e si consumano decisamente più calorie con i pesi rispetto all'aerobica), che quello indiretto indotto dall'"accelerazione" del metabolismo nelle ore successive.
                      Quindi, tutto dipende dal totale calorico più che dal come le si consumano quelle calorie, fermo restando che una migliore efficienza aerobica permette di ossidare meglio i grassi.

                      I 20 minuti bisettimanali possono anche essere sufficienti se eseguiti dopo l'allenamento con i pesi, in momenti in cui le riserve glucidiche sono cmq al minimo e/o in regimi dietetici particolari come una bodyopus/metabolica/keto che dir si voglia, anche se cmq sono veramente il minimo.

                      Il discorso aerobica non può essere esemplificato nello scegliere la durata e la frequenza, ci sono troppi fattori da valutare e quello che può funzionare per uno può non andare bene per l'altro.

                      E adesso fatemi preparare perchè mi toccano 30 minuti di cyclette e, mentre fa effetto la caffeina, risveglio un pò il resto dei muscoli, anche se a trovarli ormai mi riesce difficile
                      Metterò un annuncio su "Chi l'ha visto"

                      Però, una cosa a chomog la devo dire: Smettila con le doppie sedute aerobiche giornaliere!
                      Drogato di endorfine!


                      L'ho letto solo ora...

                      M.

                      Commenta

                      • MULAN
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 755
                        • 0
                        • 0
                        • fuori dal mondo...
                        • Send PM

                        #56
                        Re: Re: Re: Re: io non.......

                        Originally posted by QuagliaE
                        L'allenamento coi pesi utilizzerà anche i 3 substrati, ma per quello adiposo parliamo di riscontri minimi e visibili più che altro a livello di microscopio. Non credo che il nosto eroe che vuole gli addominali per la spiaggia sia disposto ad aspettare anni perchè il BBuilding gli faccia calare la panza a livelli accettabili.

                        Sul fatto del consumo calorico, bisogna vedere da quali tempi partiamo. Una seduta di aerobica così come andrebbe fatta dovrebbe durare un'ora, in quel tempo si bruceranno molte più calorie rispetto ad un allenamento coi pesi di pari lunghezza, soprattutto se parliamo di allenamenti con tempi di recupero lunghissimi e poche serie come usa adesso.

                        Saluti,
                        Ma tornando alla teoria di Weider (beninteso che mi sta bene che mi smonti pure quella, basta che mi spieghi... ), è pur vero che i riscontri non saranno immediati come con l'aerobica, ma senza parlare di anni (anche se a mio avviso uno o 2 sono pure accettabili, non ti pare?) ci sarà una costruzione di massa magra (coi pesi) che è molto difficile da distruggere se costruita nel tempo... E poi un circolo, l'aumento della massa magra non contribuisce anche lui a innalzare il metabolismo? Che implica dimagrimento quindi?

                        A parte il fatto che - anche se l'ho appena scritto per riprendere quanto dicevi tu - non ci vedo il risultato immediato con l'aerobica... nè un risultato stabile nè un risultato esteticamente pari a quello ottenuto col bbing... almeno, non funziona sul mio fisico: io anni fa sono dimagrita 15 chili in meno di un anno (9 o 10 mesi...), e mi sono ritrovata tutta flaccida, questo grazie alla dieta e all'aerobica... Quando li ho ripresi, ne ho ripresi non 15 ma 22... Ora ho riperso 15 chili, in 21 mesi, con una dieta solo un poco attenta e pulita ma niente grosse privazioni, e il solo allenamento coi pesi... e i risultati sono di tutt'altro genere...

                        ???

                        Mulan

                        Commenta

                        • MULAN
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 755
                          • 0
                          • 0
                          • fuori dal mondo...
                          • Send PM

                          #57
                          Re: Re: Re: Re: Re: io non.......

                          Originally posted by chomog
                          Enrico scusami ma il fattore resistenza non lo hai considerato, quando mi alleno per 30 minuti con i pesi, spremendomi al massimo credo di consumare + kcal di quando faccio un allenamento aerobico ad un basso range, o sbaglio?
                          Dico la mia così se sbaglio mi correggete... e imparo!

                          A mio avviso a parità di TEMPO spendi più con l'aerobica che con i pesi, ma (ho sposato la teoria di Weider fino a nuove conoscenze! ) a posteriori consumi più calorie con l'allenamento coi pesi che non con l'aerobica per l'innalzamento provocato al metabolismo dai due diversi allenamenti... (vedi post più sopra...)

                          M.

                          Commenta

                          • MULAN
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 755
                            • 0
                            • 0
                            • fuori dal mondo...
                            • Send PM

                            #58
                            Re: Re: Re: io penso.........

                            Originally posted by Nyo105
                            Fanno anche la pubblicità del Polase se per questo!!!! Quindi per sapere se un prodotto è buono bisogna provarlo....oppure ascoltare opinioni di chi l'ha provato
                            Credo neppure... le stesse cose possono avere su ognuno di noi effetto diverso perchè siamo tutti "esemplari unici"...

                            Commenta

                            • movmasty
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2002
                              • 274
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #59
                              Originally posted by akillez
                              ahahaha allora io sono un pazzo scatenato:
                              Tutti i giorni la mattina presto 30 min di aerobica a stomaco vuoto

                              ARRESTATTTTTTEMI!!!
                              ottimo, metabolismo notturno dei grassi ancora attivato e 30 min non ti bruciano certo i muscoli.
                              No tiene tricipite, no tiene gambe,
                              tiene una cinta come un cabajo...

                              Commenta

                              • movmasty
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2002
                                • 274
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Originally posted by paolo79
                                Prima facevo mezz'ora 3/4vv a settimana (al mattino a stomaco vuoto) per perdere massa grassa.
                                Su consiglio di Quaglia son passato ad un'ora e devo dire che c'è stato un passo avanti notevole.

                                (Poi ho aggiunto allenamento di mezz'ora con ripetute per "fare fiato" ed ora riesco ad allenarmi con i pesi più intensamente)

                                In sintesi: l'aerobica non la toglierei per niente al mondo.
                                mezz'ora 2 volte al giorno no eh?
                                No tiene tricipite, no tiene gambe,
                                tiene una cinta come un cabajo...

                                Commenta

                                Working...
                                X