Buon pomeriggio, dopo un paio di anni di stop ho ricominciato ad allenarmi 3/4 mesi fa; volevo passare ad un allenamento leggermente più voluminoso ora, senza però abbandonare l'intensità del tutto e questa era l'idea generale:
Potrebbe essere una distribuzione dei volumi efficace? secondo voi dovrei seguire una progressione in percentuale sui carichi dei multiarticolari del lunedì e martedì o finchè la barca va lasciala andare e aumentare ogni qual volta il peso mi sembra gestibile?
Esercizio | Serie | Ripetizioni | |
Lunedì | Panca piana bilanciere | 4-6 | 3-5 |
Dips | 3 | 10-12 (o max) | |
Rematore | 4-6 | 4-6 | |
Trazioni | 3-5 | 6-10 (o max) | |
Martedì | Squat | 4-6 | 3-5 |
Stacco | 4-6 | 3-5 | |
Leg extension | 3 | 10 | |
Military press | 5 | 4-6 | |
Giovedì | spinte con manubri su piana/inclinata | 3 | 8-12 |
croci su panca inclinata | 3 | 10-12 | |
Rematore con manubrio | 4 | 8-12 | |
Pulley con triangolo | 3 | 10-12 | |
curl bilanciere | 4 | 10 | |
French press | 4 | 10 | |
Venerdì | Squat | 4 | 8-10 |
Stacchi GT | 3 | 12-15 | |
Affondi | 3 | 10-12 | |
Leg curl | 3 | 10-12 | |
Polpacci seduto/in piedi | 3 | 10 | |
Lento con manubri | 3 | 10-12 | |
Alzate laterali | 3 | 10-12 |
Potrebbe essere una distribuzione dei volumi efficace? secondo voi dovrei seguire una progressione in percentuale sui carichi dei multiarticolari del lunedì e martedì o finchè la barca va lasciala andare e aumentare ogni qual volta il peso mi sembra gestibile?
Commenta