Volume allenamento...domanda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • claudio96
    L'inchiappagalline
    • Oct 2015
    • 7711
    • 287
    • 353
    • TRENtino
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
    Carichi buoni però non necessitano di un allenamento di forza


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    quoto
    Originariamente Scritto da gaetano90
    gareggiare per esibizionismo natural


    Originariamente Scritto da Magro97
    Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

    Commenta

    • Visorz
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2018
      • 2101
      • 13
      • 4
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
      è troppo importante , lo si negherà fino alla fine (anche per non trasformare il tutto in ste cagate di powerbuilding) ma non esiste nessuno che abbia un fisico decente senza carichi decenti
      Ma esistono anche tante personi forti e con un fisico di merda .

      Il bber deve far diventare più forte un muscolo a resistere a carichi sempre più alti e in determinate condizioni.

      Se riesci a fare di panca con 30 kg di manubri solo 8 ripetizioni(in tensione continua), con TUT totale di 35 secondi.

      Se dopo x tempo con 35 kg riesci a mantenere quei parametri identici, allora significa che quella forza è molto probabile che sia utile per creare ipertrofia.

      Molto sicuramente avrai anche aumentato il massimale del 1RM, ma probabilmente non così tanto quanto protesti aspettarti.
      Originariamente Scritto da David Lion 94
      Io sono David e sono un personal trainer qualificato..
      Se hai bisogno anche solo di qualche consiglio domanda pure

      Commenta

      • Mario12
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2014
        • 17008
        • 454
        • 323
        • Italia
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Visorz Visualizza Messaggio
        Ma esistono anche tante personi forti e con un fisico di merda .

        Il bber deve far diventare più forte un muscolo a resistere a carichi sempre più alti e in determinate condizioni.

        Se riesci a fare di panca con 30 kg di manubri solo 8 ripetizioni(in tensione continua), con TUT totale di 35 secondi.

        Se dopo x tempo con 35 kg riesci a mantenere quei parametri identici, allora significa che quella forza è molto probabile che sia utile per creare ipertrofia.

        Molto sicuramente avrai anche aumentato il massimale del 1RM, ma probabilmente non così tanto quanto protesti aspettarti.
        bisogna ribadirlo anche perchè molti di noi nei diari hanno carichi veramente ridicoli , poi non sarà l'unica cosa che aiuta , certo

        Commenta

        • David Lion 94
          Bodyweb Senior
          • Jan 2020
          • 1178
          • 57
          • 14
          • Peschiera del Garda
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
          bisogna ribadirlo anche perchè molti di noi nei diari hanno carichi veramente ridicoli , poi non sarà l'unica cosa che aiuta , certo
          Se si riesce ad usare un carico allenante sulle 10/12 ripetizioni fatte bene secondo me è uno dei metodi migliori.. è ovvio che poi sono carichi ridicoli per chi fa 3/4 ripetizioni

          Commenta

          • robybaggio10
            Bodyweb Senior
            • Dec 2011
            • 15886
            • 325
            • 11
            • Franciacorta
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
            bisogna ribadirlo anche perchè molti di noi nei diari hanno carichi veramente ridicoli , poi non sarà l'unica cosa che aiuta , certo
            Carichi ridicoli significano gente secca. Cioe'...con 70kg di panca per 7-8 reps si e' sicuramente secchi...a meno di non essere 1 metro e 40!
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta

            • Merdablu
              Bodyweb Advanced

              • Feb 2022
              • 1432
              • 18
              • 1
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
              Carichi ridicoli significano gente secca. Cioe'...con 70kg di panca per 7-8 reps si e' sicuramente secchi...a meno di non essere 1 metro e 40!
              Ma se arrivi a cedimento con 4 kg o 40kg sempre cedimento è o no?

              Commenta

              • robybaggio10
                Bodyweb Senior
                • Dec 2011
                • 15886
                • 325
                • 11
                • Franciacorta
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Merdablu Visualizza Messaggio
                Ma se arrivi a cedimento con 4 kg o 40kg sempre cedimento è o no?
                Non proprio. E cmq qui il discorso e' un altro.
                I SUOI goals:
                -Serie A: 189
                -Serie B: 6
                -Super League: 5
                -Coppa Italia: 13
                -Chinese FA Cup: 1
                -Coppa UEFA: 5
                -Champions League: 13
                -Nazionale Under 21: 19
                -Nazionale: 19
                TOTALE: 270

                Commenta

                • Mario12
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2014
                  • 17008
                  • 454
                  • 323
                  • Italia
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                  Carichi ridicoli significano gente secca. Cioe'...con 70kg di panca per 7-8 reps si e' sicuramente secchi...a meno di non essere 1 metro e 40!
                  mi è capitato già diverse volte di osservare anche gente di altri sport con un notevole livello di forza approcciarsi ai pesi , nei limiti della propria genetica diventano grossi molto più velocemente , sembrano esplodere proprio.

                  Commenta

                  • robybaggio10
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2011
                    • 15886
                    • 325
                    • 11
                    • Franciacorta
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                    mi è capitato già diverse volte di osservare anche gente di altri sport con un notevole livello di forza approcciarsi ai pesi , nei limiti della propria genetica diventano grossi molto più velocemente , sembrano esplodere proprio.
                    Vabbe'...qualsiasi sport migliora la coordinazione intra e intermuscoare...la cosiddetta propriocezione. E' naturale che un atleta (di qualsiasi disciplina) impari prima di un sedentario...quindi inizia s cresce prima. E' un falso novizio.
                    I SUOI goals:
                    -Serie A: 189
                    -Serie B: 6
                    -Super League: 5
                    -Coppa Italia: 13
                    -Chinese FA Cup: 1
                    -Coppa UEFA: 5
                    -Champions League: 13
                    -Nazionale Under 21: 19
                    -Nazionale: 19
                    TOTALE: 270

                    Commenta

                    • debe
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2007
                      • 3682
                      • 116
                      • 19
                      • Pisa
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Papel Visualizza Messaggio
                      In molti programmi pero' vedo i femorali trattati diversamente rispetto appunto a bic/tric...vedo fare magari 20 serie totali per le gambe,insomma...trattare le gambe come un'unico gruppo e fare esempio 20 serie totali,10-12 per quadricipiti,4-6 femorali e 3-4 polpacci!!!
                      Questo perche'???
                      La domanda non è stupida e ti dirò la mia opinione, che giustamente non conta niente, ma si fa per chiacchierare. Il complesso degli arti inferiori (gluteo, quadricipite e femorale, lasciamo perdere il resto) è secondo me paragonabile al complesso degli arti superiori (dove però ci sono più muscoli). Il quadricipite e il gluteo spingono come spingono tricipite e petto; il femorale tira come tirano dorso e bicipiti. Non ha senso per me fare 20 serie di petto, 20 di dorso e 20 di "gambe". Se ci si allena su 4 giorni, femorali e quadricipiti andrebbero separati proprio come separiamo petto e dorso, e quindi aumentare il volume. Per non parlare poi del fatto che per gli arti inferiori non esiste lavoro indiretto, mentre per esempio il petto si allena anche quando si allenano le spalle, quindi il gap di volume in una scheda mal fatta aumenta ancora di più tra parte superiore e inferiore.

                      Risultato? Dipende. Ci possono essere questi scenari:

                      1. La parte superiore sviluppa molto di più di quella inferiore perché il volume fatto per la parte superiore è buono, mentre quello per i muscoli degli arti inferiori è insufficiente
                      2. La parte inferiore sviluppa di più perché il volume usato per la parte superiore è troppo elevato e non permette il completo recupero e di conseguenza l'incremento progressivo del carico e della prestazione, mentre per la parte inferiore è buono e lo permette
                      3. La crescita è omogenea perché il volume per la parte superiore è leggermente più alto e quindi autolimita la crescita di quel tanto che gli permette di pareggiare (con spesa di maggiore energia) con la parte inferiore che si trova ad un volume corretto.

                      Per quanto mi riguarda, la proporzione corretta è quella che tiene conto di ogni serie indiretta come mezza serie, per cui 10 di petto equivalgono a 5 di tricipiti e 5 di spalle, non a 10, perché la presa per dare priorità al tricipite, per esempio, è molto più stretta (in quel caso la mezza serie si conta per il petto).

                      Dulcis in fundo, il polpaccio non ha niente di diverso rispetto all'avambraccio (è la stessa cosa ma dell'arto inferiore) però tutti allenano i polpacci e nessuno gli avambracci. Tra l'altro, tra le due cose, per il miglioramento della prestazione, non c'è paragone (a favore dell'avambraccio).

                      Originariamente Scritto da Merdablu Visualizza Messaggio
                      Mi associo alla domanda e vorrei chiedere in base alla vostra esperienza per il mero fine ipertrofico che senso ha aumentare la forza se si può arrivare a cedimento con pesi più leggeri ma con più volume?
                      Ha senso aumentare la forza perché lo stress meccanico è l'elemento principe che innesca l'ipertrofia. Da solo non basta, chiaramente, ma è quello che impatta maggiormente, che coinvolge di più le fibre muscolari. Il cedimento è un tipo di stress metabolico, ma se il carico non cresce, non cresce nemmeno il muscolo. Un cedimento fatto con 20 e passa ripetizioni innesca un miglioramento specifico che ha più a che vedere con la resistenza che non con la forza. Se un maratoneta collassa sul traguardo, la settimana dopo non si ritroverà polpacci e quadricipiti più grossi. Può sembrare assurdo, ma una serie sola tirata alla morte di 30-40 secondi ha un impatto maggiore (per l'ipertrofia) di una corsa di 42Km (3-4 ore).

                      Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
                      18 set di dorso + 10 set di bicipiti = 28 set di bicipiti diretti e indiretti.
                      Sì, ma non puoi contare 28 per i bicipiti, a meno che non conteggi allora anche 28 per il dorso, coinvolto negli esercizi dei bicipiti. A quel punto il volume diventerebbe indifferente, perché qualsiasi cosa tu faccia la andresti a conteggiare su tutto il resto. Secondo me la giusta proporzione sta nel conteggiare 1 il muscolo primario e 0,5 i secondari maggiori.

                      Originariamente Scritto da Papel Visualizza Messaggio
                      Se si dovessero dare numeri indicativi...quale sarebbe secondo te un range di serie su cui assestarsi?
                      Per dire...6-8 per gruppi piccoli (bic,tric,spalle)e 10-12 per grandi (gambe-dorso-petto)
                      Dipende tutto dall'intensità. Non può e non potrà mai esistere una risposta secca a questa domanda. La domanda deve essere completata dall'intensità che si intende applicare ai propri allenamenti. Intendo intensità percepita, non il carico più alto o più basso.

                      Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                      è troppo importante , lo si negherà fino alla fine (anche per non trasformare il tutto in ste cagate di powerbuilding) ma non esiste nessuno che abbia un fisico decente senza carichi decenti
                      Dipende anche da cosa uno intenda per fisico decente. Se lo standard è il bodybuilder che gareggia, allora siamo d'accordo. Si possono forzare mille parametri, ma se non si alza il carico l'ipertrofia non occorre. Efficienza e resistenza non vengono date in risposta ad un muscolo più grosso, anzi, spesso è il contrario.

                      Commenta

                      • Papel
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2021
                        • 18
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio


                        Dipende tutto dall'intensità. Non può e non potrà mai esistere una risposta secca a questa domanda. La domanda deve essere completata dall'intensità che si intende applicare ai propri allenamenti. Intendo intensità percepita, non il carico più alto o più basso.


                        .
                        Mi sono limitato a parlare solo di volume,perche' do' per scontato che in un'allenamento l'intensita' ci sia sempre!!!?
                        Intensita' percepita alta,in ogni allenamento...serie tirate a cedimento o vicino,esecuzioni sempre quanto piu' possibili pulite,e cerco sempre di sentire lavorare il muscolo target...
                        Detto questo...al momento lavoro su un range di 10-12 serie allenanti su petto-dorso-gambe...6-8 su bic-tric e spalle,addome 4-6 serie e polpacci 3-4 set ad alte rep prima di allenare le gambe

                        Commenta

                        • Papel
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2021
                          • 18
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Esempio....attualmente mi alleno 3 volte a settimana (di piu' non recupero...devo allenarmi alle 4.30 del mattino)e le gambe esempio le alleno:
                          Calf 2x20
                          Pressa 4x6-8
                          Affondi in camminata 3x15-20 passi
                          Leg curl 3x8-12
                          Serie a cedimento o molto vicino...

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7225
                            • 565
                            • 73
                            • Send PM

                            #28
                            aldilà di ogni considerazione circa i volumi e le intensità di allenamento, vige il principio dell'individualità allenante.
                            Questo significa che numero di serie, ripetizioni, carichi e recuperi sono strettamente individuali, esistono regole generali questo è evidente, ma ogni individuo possiede una sua tabella.
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            • ermzenn
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2014
                              • 2408
                              • 57
                              • 14
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                              Carichi ridicoli significano gente secca. Cioe'...con 70kg di panca per 7-8 reps si e' sicuramente secchi...a meno di non essere 1 metro e 40!
                              Io peso 87 kg e faccio appena 10 kg in più di quello che hai scritto… Anzi non sono sicuro di arrivare a 8 reps, non so dirtelo con precisione perché la panca piana non la faccio da parecchio. E non mi reputo secco (neppure grosso)

                              Commenta

                              • robybaggio10
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2011
                                • 15886
                                • 325
                                • 11
                                • Franciacorta
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da ermzenn Visualizza Messaggio
                                Io peso 87 kg e faccio appena 10 kg in più di quello che hai scritto… Anzi non sono sicuro di arrivare a 8 reps, non so dirtelo con precisione perché la panca piana non la faccio da parecchio. E non mi reputo secco (neppure grosso)
                                Era un esempio. In realta' su un esercizio ci puo' anche stare...ma non su tutti quanti. Se sei 87kg e non sei secco...in altri esercizi avrai ottimi carichi. Puo' essere che nella panca tu sia effettivamente una pippa.
                                I SUOI goals:
                                -Serie A: 189
                                -Serie B: 6
                                -Super League: 5
                                -Coppa Italia: 13
                                -Chinese FA Cup: 1
                                -Coppa UEFA: 5
                                -Champions League: 13
                                -Nazionale Under 21: 19
                                -Nazionale: 19
                                TOTALE: 270

                                Commenta

                                Working...
                                X