Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un principiante in cerca di consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Un principiante in cerca di consigli

    Buon pomeriggio a tutti!
    Da ottobre a dicembre di quest'anno ho ricominciato ad allenarmi. Causa esami e un forte periodo di stress ho pò dovuto staccare in questi 2 mesi causa sessione. Non ho potuto pesarmi, ma penso anche di essere ingrassato rispetto a prima (un pò di adipe che mi sporca l'addome). Questa settimana vorrei ricominciare, ma questa volta voglio darci giù sul serio facendo un'alimentazione seria e allenandomi con criterio per mettere massa. Volevo chiedere:
    !) Come posso strutturare un alimentazione? e soprattutto come potrei fare per renderla flessibile? (causa università mangio spesso fuori casa)
    2)Avete qualche scheda (o qualche guida per costruirmela) per iniziare?
    Per la cronaca ho 21 anni. alto 1.80 e l'ultima volta che mi ero pesato ero sui 69 kg. Allego le foto delle mie condizioni attuali

    Image Inked-Whats-App-Image-2022-02-21-at-17-51-20-LI hosted in ImgBB

    Image Inked-Whats-App-Image-2022-02-21-at-17-51-20-1-LI-Copia hosted in ImgBB

    Image Whats-App-Image-2022-02-21-at-17-51-21 hosted in ImgBB


    #2
    Benvenuto

    Per l'allenamento
    (¯`·.۩ GUIDA SU COME CREARE UNA SCHEDA ۩.·`¯) Creare una scheda è spesso, per un neofita o per un intermedio particolarmente pigro, un lavoro piuttosto complesso. Che esercizi scegliere? Che divisione effettuare? Set? Ripetizioni? E non si riesce a costruire una scheda con nemmeno con 10 minuti del proprio

    Una progressione di 6 mesi di allenamento per un principiante assoluto o per chi si è sempre allenato male. Schede buttate giù senza pensarci troppo, ma IMO realmente efficaci per il principiante. La varietà non c'è, ma i risultati si. Avessi trovato io una cosa del genere 15 anni fa... :wall: 1° mese LUN e VEN




    Per l'alimentazione


    Qui si discute solo di allenamento.
    Puoi provare ad impostarlo e poi si commenta

    Stessa cosa per la dieta, nella giusta sezione.
    Originariamente Scritto da centos
    mangio e bevo e faccio schifo


    Per ricorsi amministrativi e legali
    http://www.supremecourt.mn/home

    sigpic

    Commenta


      #3
      Grazie mille! Questa settimana mi dedicherò alla programmazione. A livello di fisico come ti sembrano le mie condizioni di partenza?prima di fare massa devi riuscire a togliere quello strato di adipe sull’addome o non è un problema?

      Commenta


        #4
        Sei hp -11 e dalle foto io di grasso non ne vedo. Direi che hai semplicemente una buona base di partenza.

        Butta giú una bozza di dieta, con un surplus calorico iniziale che non sia esagerato, e poi gli si da un'occhiata
        Originariamente Scritto da centos
        mangio e bevo e faccio schifo


        Per ricorsi amministrativi e legali
        http://www.supremecourt.mn/home

        sigpic

        Commenta


          #5
          ALLENAMENTO

          LUNEDI - PETTO E TRICIPITI
          Panca piana 4x8
          Panca Inclinata manubri 3x10
          Chest press 3x20

          French press 3x8
          pushdown 4x10

          MERCOLEDì - DORSO BICIPITI
          Stacchi 4x8
          Lat machine 3x10
          Trazioni 3xsfinimento

          Curl bilanciere 4x8
          Curl manbri 4x10
          Hammer 3xsfinimento

          VENERDI'- SPALLE E GAMBE
          Military press 4x8
          Arnold press 3x10
          Alzate laterali 3xesaurimento

          Squat 4x8
          Leg machine 3x10

          Pause di circa un minuto
          penso di fare gli addominali a casa nei giorni liberi (stilerò un programma per quelli tra qualche altro giorno)

          Commenta


            #6
            Dorso e bicipiti
            Più serie per i bicipiti (muscolo piccolo) rispetto quelle per dorso (gruppo muscolare bello ampio). Stacchi a me non piacciono enormemente, specie nelle varianti "classiche" derivanti dal PL (a sto punto o li inserirei più avanti nell'allenamento con varianti come "stacco dai blocchi" o "stacco zampe tese". Volendo scegliere un esercizio comunque reclutante fascia lombari ed erettori spinali opterei per un rematore o t-bar).

            Spalle e gambe
            Come sopra, più volume per un muscolo relativamente piccolo e poco - in proporzione - per le gambe. Aggiungerei qualcosa in più per queste (es. leg curl, presse, affondi).
            L'accoppiata spalle e zampe personalmente non mi piace (che accorperei agli allenamenti di petto e dorso) ma immagino siano scelte personali/abitudini

            Commenta


              #7
              ALLENAMENTO

              LUNEDI - PETTO E TRICIPITI
              Panca piana 4x8
              Panca Inclinata manubri 3x10
              Chest press 3x20

              French press 3x8
              pushdown 3x10

              MERCOLEDì - DORSO BICIPITI
              Stacchi 4x8
              Lat machine 3x10
              Pulley 3x10


              Curl bilanciere 4x8
              Curl manbri 3x10
              Hammer 3xsfinimento

              VENERDI'- SPALLE E GAMBE
              Military press 4x8
              Arnold press 3x10
              Alzate laterali 3xesaurimento

              Squat 4x8
              Leg machine 3x10
              Leg curl 4x12

              Così va meglio?

              Commenta


                #8
                In questi giorni sto testando alcuni degli esercizi e vi riporto le mie sensazioni e i miei dubbi:
                )1) ho provato la military press al multipower seduto e alle spalle ho sentito poco e niente: ho sentito lavorare molto di più i tricipiti. Ho chiesto all'istruttore che c'è in palestra e mi ha detto che l'esecuzione fosse corretta. In tal caso conviene spostare la military press negli esercizi per tricipit?
                2) Fatto pushdwon e french press: anche qui esecuzione corretta, ma ogni volta non riesco proprio a sentire il muscolo: seunto una stanchezza generale e poi di punto in bianco non riesco più a continuare con le ripetizioni
                3)Le alzate laterali sono l'unico esercizio fin'ora provato che mi fa sentire i deltoidi
                Avete consigli?

                Commenta


                  #9
                  1-https://youtu.be/pFd3IuAlB_g

                  Puoi provare così.

                  2- https://youtu.be/hx6NcaHD72A

                  In questo video, ci sono gli es per i tricipiti, io mi trovo bene a rimanere sempre in tensione, senza mandare in blocco il gomito.

                  Poi se ti alleni da poco è normale, bisogna cercare una buona esecuzione e progredire nel tempo

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da BlackWolf3000 Visualizza Messaggio
                    In questi giorni sto testando alcuni degli esercizi e vi riporto le mie sensazioni e i miei dubbi:
                    )1) ho provato la military press al multipower seduto e alle spalle ho sentito poco e niente: ho sentito lavorare molto di più i tricipiti. Ho chiesto all'istruttore che c'è in palestra e mi ha detto che l'esecuzione fosse corretta. In tal caso conviene spostare la military press negli esercizi per tricipit? Military press o lento avanti sono esercizi che allenano come muscolo primario la spalla (sopratutto fascio anteriore e laterale), ma i tricipiti partecipano come sinergisti. Se tuttavia senti lavorare più i secondi dei primi, qualcosina da sistemare c'è. Possibile ad esempio che presa un pò troppo stretta e gomiti troppo in avanti vadano a simulare una "panca presa stretta", chiamando in causa i tricipiti più del dovuto.

                    2) Fatto pushdwon e french press: anche qui esecuzione corretta, ma ogni volta non riesco proprio a sentire il muscolo: seunto una stanchezza generale e poi di punto in bianco non riesco più a continuare con le ripetizioni Pushdown è un ottimo esercizio di isolamento per i tricipiti. Il fatto che si sentano poco è probabilmente legato a delle compensazioni che metti in atto. French press bilancere: anche qui ci sono muscoli (petto e dorsale) che partecipano come sinergisti. Se non si ha troppa esperienza, il tricipite si isola meglio con il french press manubri (presa neutra).

                    3)Le alzate laterali sono l'unico esercizio fin'ora provato che mi fa sentire i deltoidi
                    Avete consigli? Questione di tempo, pratica, esercizio e....propriocezione...poi, personalmente, apprezzo molto il lento avanti manubri e shoulder press, esercizi che ti danno particolarmente modo di focalizzarti sul muscolo anzichè sull'alzata...
                    .

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎