Originariamente Scritto da menez
Visualizza Messaggio
quindi non mi sembra errato parlare di deallenamento.
Fisiologicamente e scientificamente parlando è oggettivamente necessario fare 1 passo indietro per farne 2 avanti...
E' scienza dell'allenamento, non lo dico io...tra la fine di un macro e l'inizio di uno nuovo è stabilito il periodo transitorio in cui (detto in parole povere) ci si deallena volontariamente.
E' quella fase in cui si mette da parte la specificità di allenamento...quel mesetto in cui si fa tutto tranne che il proprio sport.
I motivi sono psicologici ma soprattutto fisiologici...
Poi ripeto, non sono cose che dico io, è scienza dell'allenamento, il corpo umano funziona cosi e da che mondo è mondo le preparazione sportive seguono queste logiche.
Ovviamente mi riferisco ad un contesto generale e al macrociclo in grande (periodizzazione)...
non sono d'accordo sul fare 7 on 7 off a caso, è un metodo molto primitivo e grezzo questo, i recuperi andrebbero inseriti in modo molto più fine e studiato.
poi bisognerebbe distinguere tra "recupero" che viene generalmente inserito nel Mesociclo e "fase di transizione" che invece è inserito all'interno del Macrociclo.
Sono 2 cose totalmente diverse con fini totalmente diversi (il primo è recuperare il secondo e deallenarsi).
poi va bè...è roba complessa ci sarebbe da scriverci 1 libro.
Commenta