Ciao a tutti,
premetto che mi alleno in palestra da quasi tre anni, e in questi tre anni ho imparato a riconoscere come il mio corpo risponde a un determinato allenamento. Esempio banale: ho fatto vari tentativi, e ho capito che la sera è il momento della giornata in cui mi riesce meglio allenarmi.
Ho capito anche che faccio una fatica tremenda ad allenarmi dopo che passo molto tempo in casa. Quando ho iniziato ad allenarmi facevo il quarto superiore, quindi dopo diverse ore trascorse a scuola, arrivavo in palestra e mi allenavo senza alcuna difficoltà. Quando arrivava l'estate, però, vedevo che qualcosa non andava, ma non sapevo spiegarmelo bene, pensavo fosse il caldo la causa principale. Ma quest'anno ho capito che non era il caldo il principale ostacolo alla mie performance in palestra.
A giugno, tornato in palestra dopo diversi mesi, ero in piena sessione. Mi svegliavo e trascorrevo gran parte della giornata a studiare; il pomeriggio o la sera uscivo di casa per andare ad allenarmi. Il problema è che già dopo poche serie di squat o di stacco avevo grande difficoltà a proseguire, e, man mano che rialzavo i carichi, diventava sempre più difficile affrontare ogni esercizio. Facevo molta fatica a livello fisico, e questo aveva conseguenze anche a livello mentale, perché lo sforzo richiesto era maggiore rispetto al solito, o almeno rispetto a quando mi allenavo dopo esser stato per diverse ore fuori casa. Quindi, ho provato a diminuire l'intensità e la durata dell'allenamento, ad aumentare leggermente i tempi di recupero, ma la situazione non migliorava. Come già ho detto, faticavo ancor di più anche a livello mentale: non è facile raggiungere la palestra ed allenarti quando sai che farai grande fatica, quando non ne hai voglia. Non ho mai avuto questo tipo di problema fin ora, perché mi è sempre piaciuto allenarmi, mi ha sempre fatto sentir bene, e continua a farmi star bene anche oggi, quando lo faccio dopo diverse ore fuori casa, ma quando mi sveglio, studio, rimango a casa, e poi vado in palestra, allenarmi è un peso allucinante e, come già detto, più alzo i carichi più diventa praticamente impossibile fare serie pesanti di squat, Stacco, panca, trazioni, che diventano terribilmente ardue perché ho molto meno fiato. E non si può prescindere dalla costanza, non posso smettere di allenarmi per lunghi periodi perché sto in sessione o per qualsiasi altro motivo.
Spero qualcuno mi possa dare un consiglio, e in tal caso vi ringrazio in anticipo.
premetto che mi alleno in palestra da quasi tre anni, e in questi tre anni ho imparato a riconoscere come il mio corpo risponde a un determinato allenamento. Esempio banale: ho fatto vari tentativi, e ho capito che la sera è il momento della giornata in cui mi riesce meglio allenarmi.
Ho capito anche che faccio una fatica tremenda ad allenarmi dopo che passo molto tempo in casa. Quando ho iniziato ad allenarmi facevo il quarto superiore, quindi dopo diverse ore trascorse a scuola, arrivavo in palestra e mi allenavo senza alcuna difficoltà. Quando arrivava l'estate, però, vedevo che qualcosa non andava, ma non sapevo spiegarmelo bene, pensavo fosse il caldo la causa principale. Ma quest'anno ho capito che non era il caldo il principale ostacolo alla mie performance in palestra.
A giugno, tornato in palestra dopo diversi mesi, ero in piena sessione. Mi svegliavo e trascorrevo gran parte della giornata a studiare; il pomeriggio o la sera uscivo di casa per andare ad allenarmi. Il problema è che già dopo poche serie di squat o di stacco avevo grande difficoltà a proseguire, e, man mano che rialzavo i carichi, diventava sempre più difficile affrontare ogni esercizio. Facevo molta fatica a livello fisico, e questo aveva conseguenze anche a livello mentale, perché lo sforzo richiesto era maggiore rispetto al solito, o almeno rispetto a quando mi allenavo dopo esser stato per diverse ore fuori casa. Quindi, ho provato a diminuire l'intensità e la durata dell'allenamento, ad aumentare leggermente i tempi di recupero, ma la situazione non migliorava. Come già ho detto, faticavo ancor di più anche a livello mentale: non è facile raggiungere la palestra ed allenarti quando sai che farai grande fatica, quando non ne hai voglia. Non ho mai avuto questo tipo di problema fin ora, perché mi è sempre piaciuto allenarmi, mi ha sempre fatto sentir bene, e continua a farmi star bene anche oggi, quando lo faccio dopo diverse ore fuori casa, ma quando mi sveglio, studio, rimango a casa, e poi vado in palestra, allenarmi è un peso allucinante e, come già detto, più alzo i carichi più diventa praticamente impossibile fare serie pesanti di squat, Stacco, panca, trazioni, che diventano terribilmente ardue perché ho molto meno fiato. E non si può prescindere dalla costanza, non posso smettere di allenarmi per lunghi periodi perché sto in sessione o per qualsiasi altro motivo.
Spero qualcuno mi possa dare un consiglio, e in tal caso vi ringrazio in anticipo.
Commenta