Originariamente Scritto da RAYBAN
Visualizza Messaggio
Come vi state allenando ? (Covid 19 inside)
Collapse
X
-
-
-
Ci vuole una notevole motivazione mentale ad allenarsi in garage con maglione e tutone e in assenza della sana competizione (ed un pò di "esibizionismo") della palestra. Io da fine ottobre, caschi il mondo, 1 ora al giorno dal lunedì al venerdì mi alleno con i pesi in garage. Ne sento la necessità "fisiologica" anche se non è la stessa cosa rispetto alla gym. Per chi possiede una attrezzatura domestica "decente" non bisogna mollare! Alla riapertura delle palestre questo impegno "estremo" credo verrà ampiamente ripagato.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Danielish Visualizza MessaggioBo vi fate davvero tutti ti questi problemi io probabilmente con l'attrezzatura che ho in casa rack manubri e bilanciere in palestra forse non metterò piu piede.....se hai voglia di allenarti ti alleni e basta con o senza palestra
decisi di farmi la homegym e il passaggio dalla palestra alla homegym è stato graduale.
Magari chi invece si è trovato, suo malgrado, ad allenarsi in casa, ci può stare che abbia motivazione, morale, ecc sotto i piedi...sigpic
Commenta
-
-
Certe appaganti "sfumature" puoi godertele a pieno solo in palestra. L'estetica è una parte preponderante del lavoro di muscolazione, almeno per come lo intendo io. Una cosa è arrivare ad un certo punto del w.o. in pieno pump in un freddo (o rovente) scantinato solo e ramingo, un'altra cosa è farlo davanti ad un bello specchio con persone che ammirano il livello che sei riuscito a raggiungere...ognuno poi è libero di trovare il proprio mindset nell'ambiente a lui più propizio dal punto di vista motivazionale.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza MessaggioCerte appaganti "sfumature" puoi godertele a pieno solo in palestra. L'estetica è una parte preponderante del lavoro di muscolazione, almeno per come lo intendo io. Una cosa è arrivare ad un certo punto del w.o. in pieno pump in un freddo (o rovente) scantinato solo e ramingo, un'altra cosa è farlo davanti ad un bello specchio con persone che ammirano il livello che sei riuscito a raggiungere...ognuno poi è libero di trovare il proprio mindset nell'ambiente a lui più propizio dal punto di vista motivazionale.
manca la chiacchierata nello spogliatoio... la battuta sui leggins della tipa...
Tornavi stanco, ma sorridente, dopo una giornata passata al lavoro, quelle due ore per 3o4 volte alla settimana ti rimettevano al mondo.
Nel mio caso però, la nascita del primo figlio e dopo un anno quella del secondo, mi hanno reso quella vita difficile con in più mio padre che si è ammalato e ai figli si aggiungeva l'impegno per la cura di mio padre (anche se mia madre, una santa, si è sobbarcata del 95% degli impegni... ciao papà un pensiero per te che da lassù ci guardi).
In pratica allestire una piccola homegym è stata per me una salvezza, in quanto riuscivo ad andarci nei momenti morti e soprattutto nel weekend. In quel periodo pump, pacche sulle spalle, non mi mancavano... ero sfinito tra impegni, mancanza di sonno e dispiacere. Ma io sempre cercato di trascinarmi allenicchiandomi (perdendo un mare di forma fisica, quello si) pensando che sarei tornato in sala a spingere.
Ora da un paio di anni, ho ritrovato un po' di tranquillità, tanto è che ho ampliato e sto ampliando la mia homegym, investendo. La situazione attuale mi ha fatto immediatamente pensare che è meglio investire in homegym, perché in sala come ai vecchi tempi, non si sa quando ci si potrà tornare. L'idea era quella di tornare in sala, ma...
Quello che voglio dire è, fate leva su qualcosa... il covid non può spegnere la passione vera. Pensate che la situazione attuale, non sarà per sempre. Se potete economicamente, investite su attrezzi base. Il fatto di aver speso soldi, aver occupato spazio in garage o in taverna, vi farà scattare la molla.
Ps io non ho specchi, perché il posto è talmente risicato che devo spostarmi in un'altra stanza per fare esercizi che non necessitino del rack. Si va avanti! E chissà nonostante i soldi spesi e che spenderò in homegym, u giorno tornerò in sala tra pacche sulle spalle e l'amico che mi grida "ancora una!"sigpic
Commenta
-
-
Dopo anni...a fine 2019 avevo deciso di iscrivermi in palestra...poi mi sono infortunato ed e' scoppiato il covid. Vediamo come butta nel 2022...I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
x Ryban: Ti faccio i miei complimenti! Hai dimostrato forza mentale e grande motivazione, in molti hanno mollato nella tua situazione...l'home gym poi ovviamente diventa quasi "fisiologica" se si hanno moglie e figli e cmq si vuole continuare ad allenarsi con una certa continuità ed impegno.
x Danielish: si ma si parlava delle differenze tra home gym e palestra da un punto di vista motivazionale non tecnico...come dice giustamente Ryban in gym a volte riesci a spremere quel paio di reps in più proprio perchè l'ambiente in genere è più "stimolante" e poi alla lunga diventa un vero e proprio "circuito" sociale. Nella palestra dove vado io da 10 anni oramai sono di casa...diventa un ambiente familiare dove oltre all'allenamento in sè, stacchi anche la spina rispetto allo stress quotidiano al quale tutti (chi più chi meno) siamo sottoposti.Last edited by Simba76; 07-02-2021, 14:26:45.sigpic
Commenta
-
-
mi alleno in giardino,ho il sacco a pera appeso,elastici 2 paia di manubri e anelli per trazioni dorso/petto.Mi manca solo un bilancere e aggiungere military press e stacchi,non devo fare più massa ormai,giusto mantenermi,anzi mi sto allenando più ora che prima in pale,non nè sento tutta sta necessitàAlboreto is nothing
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggiodiventa un ambiente familiare dove oltre all'allenamento in sè, stacchi anche la spina rispetto allo stress quotidiano al quale tutti (chi più chi meno) siamo sottoposti.
è proprio questo il motivo per il quale non rinuncerei mai a una palestra ''vera''Originariamente Scritto da gaetano90gareggiare per esibizionismo natural
Originariamente Scritto da Magro97Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggiox Ryban: Ti faccio i miei complimenti! Hai dimostrato forza mentale e grande motivazione, in molti hanno mollato nella tua situazione...l'home gym poi ovviamente diventa quasi "fisiologica" se si hanno moglie e figli e cmq si vuole continuare ad allenarsi con una certa continuità ed impegno.
x Danielish: si ma si parlava delle differenze tra home gym e palestra da un punto di vista motivazionale non tecnico...come dice giustamente Ryban in gym a volte riesci a spremere quel paio di reps in più proprio perchè l'ambiente in genere è più "stimolante" e poi alla lunga diventa un vero e proprio "circuito" sociale. Nella palestra dove vado io da 10 anni oramai sono di casa...diventa un ambiente familiare dove oltre all'allenamento in sè, stacchi anche la spina rispetto allo stress quotidiano al quale tutti (chi più chi meno) siamo sottoposti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Danielish Visualizza MessaggioBo vi fate davvero tutti ti questi problemi io probabilmente con l'attrezzatura che ho in casa rack manubri e bilanciere in palestra forse non metterò piu piede.....se hai voglia di allenarti ti alleni e basta con o senza palestraBIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
Commenta