Recupero e ripetizioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • circoloco
    Bodyweb Senior
    • Apr 2014
    • 8790
    • 171
    • 122
    • Send PM

    #31
    Fatto anche sul rack pull con 140 kg....
    BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
    https://gabrielelangiu.it/

    INSTAGRAM:
    https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

    CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
    https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

    Commenta

    • circoloco
      Bodyweb Senior
      • Apr 2014
      • 8790
      • 171
      • 122
      • Send PM

      #32
      Cmq volume di qualità significa che ti fai 24 reps fatte bene con un peso con cui mai faresti 24 reps consecutive...
      Sono metodiche tipiche del bb non vedo cosa ci sia di strano.
      Cmq è ben diverso da un lavoro metabolico in cui in genere usi pesetti, qui ci si usano gran carichi... Provatele le cose prima di parlare

      Ecco qui:
      Last edited by circoloco; 10-10-2020, 23:35:42.
      BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
      https://gabrielelangiu.it/

      INSTAGRAM:
      https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

      CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
      https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

      Commenta

      • Stefano62
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2018
        • 540
        • 25
        • 0
        • Send PM

        #33
        Il 5x5 con 20s di recupero di Mario12 assomiglia abbastanza alle serie interrotte di Masseroni quindi stiamo parlando di carichi di 80%1RM, non proprio pesetti. Poi non è che tutti arrivino alla quinta serie senza spotter o scalando leggermente il peso ma siamo ben lontani da un esercizio di pump.

        Commenta

        • robybaggio10
          Bodyweb Senior
          • Dec 2011
          • 15869
          • 324
          • 11
          • Franciacorta
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Stefano62 Visualizza Messaggio
          Il 5x5 con 20s di recupero di Mario12 assomiglia abbastanza alle serie interrotte di Masseroni quindi stiamo parlando di carichi di 80%1RM, non proprio pesetti. Poi non è che tutti arrivino alla quinta serie senza spotter o scalando leggermente il peso ma siamo ben lontani da un esercizio di pump.
          Io un 5x5 all'80% lo chiudevo a malapena con 3' di recupero.
          I SUOI goals:
          -Serie A: 189
          -Serie B: 6
          -Super League: 5
          -Coppa Italia: 13
          -Chinese FA Cup: 1
          -Coppa UEFA: 5
          -Champions League: 13
          -Nazionale Under 21: 19
          -Nazionale: 19
          TOTALE: 270

          Commenta

          • Mario12
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2014
            • 16995
            • 453
            • 322
            • Italia
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Stefano62 Visualizza Messaggio
            Il 5x5 con 20s di recupero di Mario12 assomiglia abbastanza alle serie interrotte di Masseroni quindi stiamo parlando di carichi di 80%1RM, non proprio pesetti. Poi non è che tutti arrivino alla quinta serie senza spotter o scalando leggermente il peso ma siamo ben lontani da un esercizio di pump.
            Questo 5x5 con 20 secondi , per esempio nelle trazioni alla sbarra , lo chiudi con un 65% di 1RM. Con l'80% è pressochè impossibile
            Comunque l'ho provato oggi nei dip alle parallele , riuscendo a chiudere un 5x6. Pump spettacolare

            Commenta

            • Mario12
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2014
              • 16995
              • 453
              • 322
              • Italia
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
              Io un 5x5 all'80% lo chiudevo a malapena con 3' di recupero.
              è troppo carico infatti , in quel caso è un lavoro di forza

              Commenta

              • Stefano62
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2018
                • 540
                • 25
                • 0
                • Send PM

                #37
                Allora diciamo di utilizzare il carico con cui fai 8 ripetizioni pulite, all'inizio almeno la terza/quarta serie la chiudi. Dal punto di vista relativo (sia tu Coleman o un principiante) non é che usi un pesetto

                Commenta

                Working...
                X