If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
È quindi?
Io trovo sta roba noiosa da matti...
Attaccarsi una persona ai coglioni e sollevarla... Wow, che c'è di interessante un una cavolo di trazione... Bo
Il fatto che segua tante persone che significa?
Pure spampiminchi4 segue una marea di gente...ormai basta avere un po di popolarita sui social e si diventa in un attimo super coach
Vabeh si può dire la stessa cosa per il BB.
Prendere un pesetto e pompare all'infinito il bicipite, che c'è di interessante?
non so se te ne sei mai accorto...ma sei un forum di bodybuilding
Ah scusa, pensavo intendessi oggettivamente.
Sì effettivamente in un forum di bodybuilding, le altre discipline giustamente non rivestono il centro dell'interesse
L' ho ascoltato, quando dice che se la trazione è incompleta, cioè non arrivo al mento, allora sto lavorando di bicipiti e non di dorsale.
Questa affermazione non è assolutamente vera, l'attivazione del dorsale è indipendente dal rom completo, anzi nell'ultima fase, una volta completata adduzione scapole, il dorsale viene aiutato.
Poi ognuno ha la sua struttura e biomeccanica.
A me lavora in maniera impressionante il tricipite capo lungo, evidentemente l'inserzione scapolare è lontana e la leva molto vantaggiosa x questo muscolo.
La trazione al mento è prerogativa di questo tipo di competizione, quindi deve essere eseguita full rom.
L'attivazione di un muscolo passa x la propriocezione, la mera tecnica esecutiva senza il "sentito " non è esclusivo motivo di attivazione
Io quando le faccio con la fronte alla sbarra (dopo essere arrivato a cedimento con quelle al mento) sento lavorare il bicipite in una maniera allucinante
Io quando le faccio con la fronte alla sbarra (dopo essere arrivato a cedimento con quelle al mento) sento lavorare il bicipite in una maniera allucinante
Se fosse così, x allenare il dorsale basterebbe avere un rom che fa dalla fronte al mento, 15cm.
Tu senti il lavoro sul bicipiti perché hai esaurito gli altri muscoli con le trazioni precedenti, è normalissimo
Sinceramente non mi torna come cosa perché da sempre si dice che il bicipite é quello che si esaurisce prima (la parte debole) , boh ...
infatti, te fai le tue trazioni al mento...dopo quando fai quelle alla sbarra arrivi coi bicipiti già cotti e li senti di più
il bicipite interviene di più nella fase finale, infatti nelle trazioni zavorrate c'è chi preferisce una presa larga per avere meno rom e quindi meno strada da fare oppure una presa stretta e essere aiutati nella chiusura della trazione dal bicipite
L' ho ascoltato, quando dice che se la trazione è incompleta, cioè non arrivo al mento, allora sto lavorando di bicipiti e non di dorsale.
Questa affermazione non è assolutamente vera, l'attivazione del dorsale è indipendente dal rom completo, anzi nell'ultima fase, una volta completata adduzione scapole, il dorsale viene aiutato.
Poi ognuno ha la sua struttura e biomeccanica.
A me lavora in maniera impressionante il tricipite capo lungo, evidentemente l'inserzione scapolare è lontana e la leva molto vantaggiosa x questo muscolo.
La trazione al mento è prerogativa di questo tipo di competizione, quindi deve essere eseguita full rom.
L'attivazione di un muscolo passa x la propriocezione, la mera tecnica esecutiva senza il "sentito " non è esclusivo motivo di attivazione
Non hai ascoltato bene. Dice che se arrivi comodo ad altezza fronte e poi non riesci a chiudere col 'mento oltre', probabilmente non hai attivato bene le scapole e quindi il dorsale. Ovvero hai fatto la trazione prevalentemente di bicipiti e arrivi quindi a ridosso della chiusura con le spalle alte e il dorso disattivato
L' ho ascoltato, quando dice che se la trazione è incompleta, cioè non arrivo al mento, allora sto lavorando di bicipiti e non di dorsale.
Questa affermazione non è assolutamente vera, l'attivazione del dorsale è indipendente dal rom completo, anzi nell'ultima fase, una volta completata adduzione scapole, il dorsale viene aiutato.
Poi ognuno ha la sua struttura e biomeccanica.
A me lavora in maniera impressionante il tricipite capo lungo, evidentemente l'inserzione scapolare è lontana e la leva molto vantaggiosa x questo muscolo.
La trazione al mento è prerogativa di questo tipo di competizione, quindi deve essere eseguita full rom.
L'attivazione di un muscolo passa x la propriocezione, la mera tecnica esecutiva senza il "sentito " non è esclusivo motivo di attivazione
Non hai ascoltato bene. Dice che se arrivi comodo ad altezza fronte e poi non riesci a chiudere col 'mento oltre', probabilmente non hai attivato bene le scapole e quindi il dorsale. Ovvero hai fatto la trazione prevalentemente di bicipiti e arrivi quindi a ridosso della chiusura con le spalle alte e il dorso disattivato
Io quando le faccio con la fronte alla sbarra (dopo essere arrivato a cedimento con quelle al mento) sento lavorare il bicipite in una maniera allucinante
Perché le fai male. Dovresti sentire quasi solo il dorsale se arrivi con sbarra alla fronte. Evidentemente smetti di attivare correttamente il dorsale e fai appunto tutto di bicipite, cosa fattibilissima e agevole quando si tratta di fermarsi alla fronte.
Ecco perché lui critica sta moda delle trazioni alla fronte, qui sono d'accordissimo con lui
Sono d’accordo , personalmente di endurance non me ne intendo tanto ma immagino che farne 50 senza presa larga e con ROM completo sia molto molto difficile
si certo. variando il ritmo, aumentando il rom e riducendo quindi l'accelerazione, agisci primariamente sulla componente "forza" del muscolo, la quale nel tempo diminuisce sensibilmente.
Non a caso se a quell'atleta, a qualsiasi atleta tu utilizzassi un metronomo o un dettato sonoro e gli dicessi di eseguire la trazione completa andata, ritorno e sosta a braccia tese, entro il bleep della durata per esempio di due secondi (quindi una trazione ogni due secondi partendo sempre da braccia tese), credo che il numero di massimale si ridurrebbe moltissimo.
Questo test viene utilizzato dai giovani aspiranti presso la scuola dei Royal Marines a Lympstone (Inghilterra). Siccome fa parte del mio lavoro addestrare il personale militare prima dell'invio presso la base inglese, ti posso assicurare che arrivare a 12-13 trazioni ben fatte nel rispetto del "bleep" non è così facile.
ti posso assicurare che arrivare a 12-13 trazioni ben fatte nel rispetto del "bleep" non è così facile.
Quanto è vero ... spesso chi inizia si butta subito ad usare le zavorre , a volte con dei piccoli accorgimenti si potrebbe rendere l'esercizio a corpo libero molto più difficile
Io nelle mie sessioni di allenamento è da un po' che faccio delle trazioni con fermi di 1001-1002-1003 in ogni punto del movimento (braccia tese , fronte alla sbarra , mento sopra) ... devo dire che è un lavoro veramente utile.
La cosa della fronte sinceramente non la capisco
Per come le faccio io la testa passa molto lontano dalla sbarra...a vedere li invece sembra che salgano come per darle una testata e allultimo la evitino tramite acrobazie di spalle e core
Quanto è vero ... spesso chi inizia si butta subito ad usare le zavorre , a volte con dei piccoli accorgimenti si potrebbe rendere l'esercizio a corpo libero molto più difficile
Io nelle mie sessioni di allenamento è da un po' che faccio delle trazioni con fermi di 1001-1002-1003 in ogni punto del movimento (braccia tese , fronte alla sbarra , mento sopra) ... devo dire che è un lavoro veramente utile.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta