1) da 15 a 30 reps
2)puoi salire oltre le 12 reps tranquillamente o compatibilmente col macchinario eseguirlo una gamba x volta. Buono che il piede sia migliorato, gli affondi x adesso vanno benissimo x iniziare ad implementare il lavoro su arti inferiori.
3) la programmazione... Bella domanda.
Puoi abbozzare un programmino senza essere troppo categorico, e iniziando con il ricondizionamento 12-15 reps e non con la forza 5 reps, così eviti di farti male e prepari la muscolatura ad un successivo abbassamento del range di reps.
Dopo qualche settimana abbassi le reps nell'intervallo 8-12
Successivamente le puoi portare anche a 5
Ogni ciclo lo puoi fare durare un mese, mesociclo.
Puoi utilizzare questo sistema o altri tipi di progressione da attuare su ex principali, mentre x gli ex complementari puoi restare su range di reps più alti, sempre.
L'obbiettivo è completare un anno di allenamento senza creare danni che andrebbero ad interrompere qualsiasi progressione facendoti retrocedere.
2)puoi salire oltre le 12 reps tranquillamente o compatibilmente col macchinario eseguirlo una gamba x volta. Buono che il piede sia migliorato, gli affondi x adesso vanno benissimo x iniziare ad implementare il lavoro su arti inferiori.
3) la programmazione... Bella domanda.
Puoi abbozzare un programmino senza essere troppo categorico, e iniziando con il ricondizionamento 12-15 reps e non con la forza 5 reps, così eviti di farti male e prepari la muscolatura ad un successivo abbassamento del range di reps.
Dopo qualche settimana abbassi le reps nell'intervallo 8-12
Successivamente le puoi portare anche a 5
Ogni ciclo lo puoi fare durare un mese, mesociclo.
Puoi utilizzare questo sistema o altri tipi di progressione da attuare su ex principali, mentre x gli ex complementari puoi restare su range di reps più alti, sempre.
L'obbiettivo è completare un anno di allenamento senza creare danni che andrebbero ad interrompere qualsiasi progressione facendoti retrocedere.
Commenta