Buonasera, ha senso inserire in un allenamento trazioni e trazioni inverse? grazie
trazioni vs trazioni inverse
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da frecciaverde Visualizza MessaggioBuonasera, ha senso inserire in un allenamento trazioni e trazioni inverse? grazie
-
-
Originariamente Scritto da frecciaverde Visualizza MessaggioBuonasera, ha senso inserire in un allenamento trazioni e trazioni inverse? grazie
Ha senso quindi se nella tua seduta allenante vuoi inserire un aumento di difficoltà tecnica e sollecitare il gran dorsale e gli annessi muscoli di trazione con l'inserimento di due serie standard e due serie inverse.
Ha senso se utilizzi un allenamento "blitz" per sorprendere specificatamente il dorsale alternando le prese con un rapporto di 2 serie presa standard corpo libero+ 1 serie presa inversa con peso + 1 serie presa standard con peso + 2 serie presa inversa senza peso...
Ha senso se alterni il regime di contrazione: una serie presa standard + una isometrica con peso e presa inversa 30" per 4 serie....
e così via.........GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MUTHANDINA Visualizza MessaggioTi consiglio di variare spesso e non solo fra supine e prone ma anche con presa neutra e con fune. Avrai grossi risultati.
grazie mille. Nel precedente allenamento alternavo un esercizio tipo trazioni/lat e uno di rematore/pulley/pull down. Per variare potrei invece effettuare prima trazioni standard-inverse + lat e poi rematore-pulley-pull down o e' preferibile sempre alternare?
Commenta
-
-
è corretto non variare continuamente le prese. Infatti è preferibile consolidare il movimento dapprima estendendo le ripetizioni ad almeno 10, quindi sovraccaricando il movimento completandone 4 o 5 quindi valutare il massimale in ripetizioni per poi passare ad utilizzare un'altra presa. In questo modo, metodologicamente più valido, si completa il ciclo di perfezionamento di un esercizio.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da frecciaverde Visualizza Messaggiograzie mille. Nel precedente allenamento alternavo un esercizio tipo trazioni/lat e uno di rematore/pulley/pull down. Per variare potrei invece effettuare prima trazioni standard-inverse + lat e poi rematore-pulley-pull down o e' preferibile sempre alternare?
Intendevo non nella stessa seduta ma nei vari microciliDead Man Walking
Commenta
-
-
Ha senso apprendere bene un movimento ed un esercizio e progredire di molto su quello...e poi nella logica di una programmazione si variano stimoli, esercizi, prese ecc...ma non fare troppa confusione cambiando spesso, potrebbe rivelarsi controproducente.fabiano_personal_trainer
COACHING ONLINE: fabiano89rm@libero.it
Instagram: https://www.instagram.com/fabiano.fantozzi.pt/?hl=es
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da frecciaverde Visualizza MessaggioBuonasera, ha senso inserire in un allenamento trazioni e trazioni inverse? grazie
Commenta
-
Commenta