Originariamente Scritto da DexJ
Visualizza Messaggio
l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioIo non condivido questo...questo stranirsi a credere impossibili altissimi volumi malgrado intensità medio alte (2-3 ripetizioni di margine dal cedimento).
Io stesso, per quando il singolo caso abbia poco valore, sono in grado di reggere volumi alti a intensità medio alte (ripeto...1 di margine circa nel mio caso). Non mi stupirebbe vedere atleti di altissimo livello, SUPPORTATI DA ORMONI ESOGENI, poter reggere ben di peggio.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio
Puoi programmare quanto vuoi, se lavori troppo lontano dal cedimento stai perdendo solo tempo.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
questo è finalmente il punto. Non solo più sessioni ma modalità differenziate. Appunto "periodizzazione", oppure minima "programmazione".
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
Non è questa la differenza ma il come dare lo stimolo
non si deve per forza uscire morenti dalla palestra, lo stimolo può anche essere ripartito in più sessioni
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
Esatto , ma ne dubbio preferisco emulare Ronnie Coleman che personaggi ridicoli di forum e social
Tutti o quasi i protocolli che conosciamo sono stati stilati da gente "grossa", proprio perchè per arrivare ad essere "grossi" serve tempo, lavoro, prove e quindi maturità ed una certa maturità porta con se anche un briciolo di conoscenza, almeno così dovrebbe essere.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
per quanto quello che vedo sia irrilevante per dare un'opinione completa a me non sembra cambiato nulla
cambiano le modalità ma la maggior parte delle persone si allena a cazz0 e non ottiene risultati
ma non è questo il punto della discussione
in realtà non ho ben capito il punto, mi sembra che ci si basi sempre sui soliti dogmi senza fondamento con la giustificazione del "il mio metodo è giusto perché sono grosso"
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
per quanto quello che vedo sia irrilevante per dare un'opinione completa a me non sembra cambiato nulla
cambiano le modalità ma la maggior parte delle persone si allena a cazz0 e non ottiene risultati
ma non è questo il punto della discussione
in realtà non ho ben capito il punto, mi sembra che ci si basi sempre sui soliti dogmi senza fondamento con la giustificazione del "il mio metodo è giusto perché sono grosso"
E mi sembra chiaro che se riesci a fare 70/80 serie per gruppo muscolare, vuole dire che hai lavorato molto lontano dal cedimento, almeno per le prime 60, volendomi tenere basso
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza MessaggioCerco di basarmi su dati e ricerche non sulla gente che becco in palestra o video su tiktok
esperienza e vissuto non sono statisticamente significativi
Io purtroppo sono all'antica, mi guardo soprattutto intorno in palestra e magari do un occhio sui social, che ormai nel bene o nel male rispecchiano un pò la realtà.Last edited by DexJ; 20-09-2024, 16:57:43.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza MessaggioLa gente in palestra si basa si quello che vede su YT
Tempo fa magari cerano i ragazzini che urlavano yeppp buddyy e morivano sotto al bilanciere per emulare Ronnie , adesso si masturbano su x ,y, coach con scappellamento a destra del back off . Non cambia un *****
cambiano le modalità ma la maggior parte delle persone si allena a cazz0 e non ottiene risultati
ma non è questo il punto della discussione
in realtà non ho ben capito il punto, mi sembra che ci si basi sempre sui soliti dogmi senza fondamento con la giustificazione del "il mio metodo è giusto perché sono grosso"
Leave a comment:
-
-
Cerco di basarmi su dati e ricerche non sulla gente che becco in palestra o video su tiktok
esperienza e vissuto non sono statisticamente significativi
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
Ma queste sono tutte supposizioni tue però
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
Ah ok ti basi sulla gente che vedi in palestra
Mi è capitato di vedere un video di un ragazzo fare un allenamento con Piero Nocerino, anche lui faceva immense sezioni di petto e Nocerino l'ha distrutto in 20 minuti.
Leave a comment:
-
-
La gente in palestra si basa si quello che vede su YT
Tempo fa magari cerano i ragazzini che urlavano yeppp buddyy e morivano sotto al bilanciere per emulare Ronnie , adesso si masturbano su x ,y, coach con scappellamento a destra del back off . Non cambia un *****
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio
Negli ultimi due anni mi è capitato diverse volte di allenarmi con qualcuno che si allena con i pesi anche 6 su 7 e che non è riuscito a sostenere minimamente certi tipi di allenamenti.
Vedo gente, anche online, fare allenamento di 2 ore di petto, cioè 2 ore, io dopo 30 minuti ce l'ho cotto, altro che 2 ore.
Leave a comment:
-
Leave a comment: