Originariamente Scritto da David Lion 94
Visualizza Messaggio
l' allenamento del futuro per l'ipertrofia specifica: la monofrequenza
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Originariamente Scritto da David Lion 94 Visualizza Messaggio
Di sicuro un allenamento fatto bene con esercizi a corpo libero è molto più proficuo che fare allenamenti alle macchineBIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
Se per corpo libero si intendono trazioni alla sbarra (per esempio), l'affermazione è assolutamente condivisibile.
Intendo x esempio trazioni alla sbarra ecc in abbinamento a manubri e panche.. insomma poche cose ma fatte bene.. molto più allenante che i macchinari tanto blasonati nelle palestre commerciali..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da David Lion 94 Visualizza Messaggio
Si esatto.
Intendo x esempio trazioni alla sbarra ecc in abbinamento a manubri e panche.. insomma poche cose ma fatte bene.. molto più allenante che i macchinari tanto blasonati nelle palestre commerciali..
Tipo se ne dovessi fare 12, fermati a 4/6.
Il DZ System è la nuova frontiera dell'ipertrofia in regressione, invece che in progressione del carico.
Ecceziunale veramente.
Commenta
-
-
maggiore è l'intensità di forza, non di potenza aerobica, dell'esercizio a corpo libero, maggiore è la sua vicinanza all'esercizio con peso.
La massima forza espressa dall'esercizio a corpo libero è il massimo della medio/minima forza dell'esercizio con peso.
GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio
Ovviamente senza esagerare.
Tipo se ne dovessi fare 12, fermati a 4/6.
Il DZ System è la nuova frontiera dell'ipertrofia in regressione, invece che in progressione del carico.
Ecceziunale veramente.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da David Lion 94 Visualizza Messaggio
Beh in verità proprio perché uso pesi medio leggeri tiro ogni serie all'esaurimento.. che poi non sia il vero cedimento questo è sicuro ma è compensato da un volume di lavoro buono. D'altronde preservarsi è le cosa migliore 😉 poi ognuno faccia le proprie scelte
Sai almeno cos'è l'ipertrofia miofibrillare?
Io spero vivamente che non ci siano coglioni in giro che ti regalano davvero soldi, senza offesa eh.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da David Lion 94 Visualizza Messaggio
Si esatto.
Intendo x esempio trazioni alla sbarra ecc in abbinamento a manubri e panche.. insomma poche cose ma fatte bene.. molto più allenante che i macchinari tanto blasonati nelle palestre commerciali..
Stabilire quanto sia allenante dipenderà dall'efficacia che questo macchinario produrrà sul muscolo, indipendente dalla scelta individuale.
Chi si allena predilige alcuni macchinari ad altri, quello che piace meno è quello che funzionerebbe di più.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da David Lion 94 Visualizza Messaggio
Si esatto.
Intendo x esempio trazioni alla sbarra ecc in abbinamento a manubri e panche.. insomma poche cose ma fatte bene.. molto più allenante che i macchinari tanto blasonati nelle palestre commerciali..
Che oggi ci si alleni più su macchinari rispetto a esercizi base canonici è sotto gli occhi di tutti credo e io non vedo benefici estetici, anzi, tutt'altro.BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
Credo che Davide per "corpo libero" intenda bilancieri e manubri vs macchine. Su questo concordo...nel senso che a mio modo di vedere i fisici di un tempo costruiti su esercizi base erano esteticamente superiori.
Che oggi ci si alleni più su macchinari rispetto a esercizi base canonici è sotto gli occhi di tutti credo e io non vedo benefici estetici, anzi, tutt'altro.
Detto questo sono d'accordo con te, sono 23 anni che mi alleno solo con bilanciere e manubri, le macchine le uso giusto un paio di mesi all'anno.
Commenta
-
Commenta