Originariamente Scritto da Chinup
Visualizza Messaggio
Project bodybuilding
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiola prima e urgente cosa da fare è individuare il "peso forma" e lavorare sin da oggi per rientrare. Questa diventerà la condizione standard da cui potrai salire di massimo +2/2.5 kg nel periodo di "massa" e scendere fino a -2kg nel periodo di "tiraggio". Il paradigma attuale e che sostengo da svariati anni è proprio l'anticipo della condizione fisica ottimale già nel periodo invernale, a cui seguirà un leggero guadagno di peso che sarà tenuto sotto controllo attraverso la "circonferenza addominale" la cui misura dovresti conoscere alla perfezione.
La misura della "circonferenza addominale" invernale è un valore massimo raggiunto nel periodo di "massa" e rappresenterà il limite massimo da confrontare con il limite minimo che dovrai raggiungere nel periodo da fine primavera a inizio estate.
Il sacrificio imposto per ottenere un dimagrimento di 4 kg nel periodo estivo è un processo lento e richiede sforzi ed energie dedicate che accumulano stress nervoso, spesso questa super-richiesta coincide con il cambio stagionale e con l'innesto di un nuovo sistema di allenamento.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioNon mi è facile individuare questo peso forma, perché il mio obiettivo sarebbe essere hp - e quindi 73 kg - alla più bassa bf possibile (il top per me sarebbe 10-11%), ma qua le diverse scuole di pensiero si scontrano. C'è chi dice di continuare con la leggera iper, chi di sgrassare ora. Da quello che dici deduco che tu sia per il ripulire da ora, il problema è che, come dicevo, quando ho provato a farlo (con tutte le accortezze del caso, da dieta ad allenamento), quello che ne è scaturito è stato o tornare strasecco e quindi perdere tutto, o migliorare di una percentuale impercettibile che mi dava solo un po' più di densità al muscolo. Per questo mi viene da pensare che sia un mio limite genetico. Il muscolo sotto lo ho e lo vedo, ma c'è una sorta di linea sotto la quale è come se mi prosciugassi. E la linea è poco sotto il mio stato attuale.
Devi avere il coraggio di impostare un tuo programma anche dietetico ma di rimanere in ottima condizione fin da oggi.
La correlazione corretta che devi avere sempre a mente è la seguente:
metodo e carico utilizzato---->indice di affaticamento----->irrorazione sanguigna e turgore muscolare----->verifica condizione allo specchio----->stato mentale elevato----->dieta alimentare----->riposo
Quando queste "variabili" si trovano sullo stesso piano, indipendentemente dall'elevazione rispetto alla media stagionale, la tua condizione fisica lieviterà. Se hai un elemento di questi ad un piano più basso/alto rispetto agli altri, allora sarai in "sofferenza", infatti se l'indice di affaticamento è elevato rispetto per esempio allo stato mentale, significa che è subentrata una condizione negativa probabilmente ad un accumulo di stress, questa condizione negativizzerà l'intera sequenza.
Da quanto scrivi già il tuo atteggiamento è incline ad uno stress superiore, in quanto non sei soddisfatto e come tale ti poni dubbi e hai deboli convinzioni in materia personale di allenamento. Senti meno pareri e fidati del tuo "sentire".Last edited by menez; 08-12-2019, 15:56:34.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiosei una facile preda delle scuole di pensiero e dei libri appunto citati qui...e questo è scusami se te lo dico , un male per te.
Devi avere il coraggio di impostare un tuo programma anche dietetico ma di rimanere in ottima condizione fin da oggi.
La correlazione corretta che devi avere sempre a mente è la seguente:
metodo e carico utilizzato---->indice di affaticamento----->irrorazione sanguigna e turgore muscolare----->verifica condizione allo specchio----->stato mentale elevato----->dieta alimentare----->riposo
Quando queste "variabili" si trovano sullo stesso piano, indipendentemente dall'elevazione rispetto alla media stagionale, la tua condizione fisica lieviterà. Se hai un elemento di questi ad un piano più basso rispetto agli altri, allora sarai in "sofferenza", infatti se l'indice di affaticamento è elevato rispetto per esempio allo stato mentale, significa che è subentrata una condizione negativa probabilmente ad un accumulo di stress, questa condizione negativizzerà l'intera sequenza.
Da quanto scrivi già il tuo atteggiamento è incline ad uno stress superiore, in quanto non sei soddisfatto e come tale ti poni dubbi e hai deboli convinzioni in materia personale di allenamento. Senti meno pareri e fidati del tuo "sentire".
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioIn realtà non è così, ho provato ora ad "affidarmi" ad un libro per vedere di smuovere qualcosa. Che poi in realtà ho solo cercato di ampliare la conoscenza su un argomento che pensavo potesse servirmi. Per il resto ho sempre fatto tutto con metodo e determinazione, altrimenti non sarei mai passato da essere rachitico ad avere una buona struttura (parlando nella media chiaramente, non in ottica bb). Ed è stato lo sperimentare su me stesso che finalmente dopo anni mi ha fatto capire come rispondo in maniera differente tra grassi e carboidrati, cosa che mi ha lasciato di stucco. Ora sto provando ad andare in leggera iper aumentando i carbo a sfavore dei grassi, il che ha il contro di farmi lievitare in modo drastico le calorie, ma il pro è che mi sporco di meno.
Prima di tutto riconoscere che aldilà di quanto si cerchi di fare passare come il metodo dell'ipertrofia, questo metodo possiede un nome e non bisogna vergognarsene ed è "culturismo" oppure in inglese "bodybuilding", cambiarne l'etichetta non cambia la sostanza...... nonostante i vari "progetti" vogliano farci passare e credere.
Poi alla base c'è sempre un duro lavoro, che è quello del bodybuilder che coincide con quanto ti ho detto sopra ed è la Somma delle parti, occorre quindi verificare come ti alleni, quale soglia allenante raggiungi e come la raggiungi.
Credo tu sia una persona seria e che ti sei meritato il successo fisico che hai raggiunto, ma devi calarti maggiormente nelle fredde acque del lago dell'umiltà a lungo termine, quindi lavorare indefessamente con i pesi, attendere con imperturbable pazienza e poi verificare di avere ottenuto poco, ma da questo poco.... poi ricominciare.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiook....non è così.... ma non segui un tuo metodo, quindi pare essere così......parli di un argomento che "pensavi ti potesse servire", ma non ti è servito...... di esser passato da "rachitico" a uno con "buona struttura" e di parlare nella media e non in ottica BBing.......
Prima di tutto riconoscere che aldilà di quanto si cerchi di fare passare come il metodo dell'ipertrofia, questo metodo possiede un nome e non bisogna vergognarsene ed è "culturismo" oppure in inglese "bodybuilding", cambiarne l'etichetta non cambia la sostanza...... nonostante i vari "progetti" vogliano farci passare e credere.
Poi alla base c'è sempre un duro lavoro, che è quello del bodybuilder che coincide con quanto ti ho detto sopra ed è la Somma delle parti, occorre quindi verificare come ti alleni, quale soglia allenante raggiungi e come la raggiungi.
Credo tu sia una persona seria e che ti sei meritato il successo fisico che hai raggiunto, ma devi calarti maggiormente nelle fredde acque del lago dell'umiltà a lungo termine, quindi lavorare indefessamente con i pesi, attendere con imperturbable pazienza e poi verificare di avere ottenuto poco, ma da questo poco.... poi ricominciare.
Commenta
-
-
la sicurezza non potrai averla mai, di questo farsene una ragione ti aiuta a progredire.
Ripeto.... a parlare devono essere i metodi di lavoro l'assetto mentale in allenamento.
Da sottolineare poi che l'allenamento deve essere semplice e nella doppia accezione di intensità: elevata e media.
I due poli delle intensità sono i fuochi su cui si consuma l'allenamento del bodybuilder.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Tu non sai "come" il bodybuilder medio ci è arrivato. Probabilmente non è farina del suo sacco. Calcola che i progressi nei natural sono molto lenti. Può capitare anche di prendere 1-2kg di massa magra all'anno, che in diversi anni, ad esempio 5, possono essere 5-10kg di muscolo. I processi fisiologici cellulari hanno i loro tempi purtroppo in un natural.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioTu non sai "come" il bodybuilder medio ci è arrivato. Probabilmente non è farina del suo sacco. Calcola che i progressi nei natural sono molto lenti. Può capitare anche di prendere 1-2kg di massa magra all'anno, che in diversi anni, ad esempio 5, possono essere 5-10kg di muscolo. I processi fisiologici cellulari hanno i loro tempi purtroppo in un natural.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioTu non sai "come" il bodybuilder medio ci è arrivato. Probabilmente non è farina del suo sacco. Calcola che i progressi nei natural sono molto lenti. Può capitare anche di prendere 1-2kg di massa magra all'anno, che in diversi anni, ad esempio 5, possono essere 5-10kg di muscolo. I processi fisiologici cellulari hanno i loro tempi purtroppo in un natural.
Detto ciò quanto dicevo prima in merito alla "circonferenza addominale" questa assume proprio per noi Uomini una misura molto importante (non che le altre non lo siano....), alla stregua dei valori di forza nei vari esercizi e al valore di sovraccarico utilizzato negli esercizi addominali ecc ecc..
per questo parlavo di "imperturbabile pazienza" e massima determinazione................GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggioquesta assume proprio per noi Uomini una misura molto importante (non che le altre non lo siano....), alla stregua dei valori di forza nei vari esercizi e al valore di sovraccarico utilizzato negli esercizi addominali ecc ecc..Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggioqui parliamo solamente di Uomo come natura ha creato, e come il suo buon senso lo ha ispirato nel diventare forte, muscolo e simmetrico
Detto ciò quanto dicevo prima in merito alla "circonferenza addominale" questa assume proprio per noi Uomini una misura molto importante (non che le altre non lo siano....), alla stregua dei valori di forza nei vari esercizi e al valore di sovraccarico utilizzato negli esercizi addominali ecc ecc..
per questo parlavo di "imperturbabile pazienza" e massima determinazione................
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioCosa intendi esattamente? Non ho capito se ti riferisci al fatto che per aumentare la forza occorre aumentare il peso corporeo, la massa in generale e quindi anche la circonferenza addominale o ti riferisci alla forza del core o a qualcosa di particolare...
Alludevo a semplici e banali misurazioni nel corso del grande ciclo di allenamento, che per chi non sapesse si intende l'intera stagione di preparazione nel bodybuilding culminante nel periodo estivo.
Per esempio nell'esaminare le richieste di Chiurlo, appunto ho tirato in ballo la misurazione della "circonferenza addominale" nel periodo invernale da comparare con quella del periodo estivo.... oppure la perdita di forza su alcuni esercizi di base dal periodo invernale a quello estivo e la correlazione tra questi fattori e le fotografie scattate nel periodo invernale e nel periodo estivo.......
ma questo forse non si trova nei libri oppure si sorvola, in quanto intenti a scoprire le tabelle magiche ......
ripeto idee semplici e unite per lo stesso oggetto ovvero il bodybuilding, semplici ma perfettamente distinte.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioPenso che la chiave sia davvero seguire la circonferenza addominale. Infatti, quando tutto felice mi sono reso conto che tenendo i grassi a sfavore dei carboidrati riuscivo ad abbassare anche di 400 kcal il mio TDEE, mi sono però reso conto che nonostante il peso rimanesse invariato (ero appunto in normo), la circonferenza era aumentata.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiol'altro fattore è la forza.....devi confrontare i valori...sempre oppure sarai preda dall'inutilità delle cose.......inutili e fra qualche tempo rinunciare....
Commenta
-
Commenta