Ciao a tutti, oggi ho avuto modo di fare un allenamento "diverso" da quello che faccio di solito.
In poche parole mi sono allenato con un personal trainer, lui non sa come mi alleno, ho fatto alcuni esercizi che faccio di solito con un'esecuzione diversa, ovvero la fase "attiva"(dove si spinge insomma) lenta, quella di rilascio veloce, oppure altri esercizi con la fase attiva veloce e la fase di rilascio lenta, io di solito faccio esecuzioni normali, nè troppo veloci nè troppo lente, però devo dire che caricando di meno li sentivo molto gli esercizi.
Volevo chiedervi se riuscite a spiegarmi, o magari anche a postare dei link/video dove capire l'importanza dell'esecuzione e della velocità, quando serve farla lenta in fase di contrazione del muscolo e veloce in fase di rilascio e viceversa.
Adesso sono in definizione/ipocalorica, meglio esecuzione lenta, più precisa e con meno carico oppure più veloce e con più carico? Per tutto l'allenamento o per determinati esercizi?
Posto anche la scheda (anche se avevo fatto un post poco fa)
A)
panca piana 4x6
distensioni manubri inclinata 30° 4x8
dip 3xmax
croci piana 3x12
lento avanti manubri 3x8
alzate laterali 2x12
french press 4x6
push down 3x8
fine allenamento tabato+10/15min. di camminata
B)
leg press 4x6
leg ext. 3x8
leg curl 3x 10
affondi 3x8
panca romana con sovraccarico 3x12
crunch 4x15 con sovraccarico
esercizi fianchi ( scusate non ricordo il nome...) 4x 10
crunch inverso con sovraccarico 4x12
fine allenamento tabato+10/15min. di camminata
C)
trazioni 4x max
rematore bil 4x8
pulley 4x8
pullover 3x10
alzate manubri a 90° 4x8
cavi incrociati dall' alto 3x10
curl bil. 5x5
hummer curl su panca 60° 3x8
fine allenamento tabato+10/15min. di camminata
Grazie a chi mi darà qualche dritta
p.s la scheda potete fargli anche qualche modifica, va bene per la definizione?
In poche parole mi sono allenato con un personal trainer, lui non sa come mi alleno, ho fatto alcuni esercizi che faccio di solito con un'esecuzione diversa, ovvero la fase "attiva"(dove si spinge insomma) lenta, quella di rilascio veloce, oppure altri esercizi con la fase attiva veloce e la fase di rilascio lenta, io di solito faccio esecuzioni normali, nè troppo veloci nè troppo lente, però devo dire che caricando di meno li sentivo molto gli esercizi.
Volevo chiedervi se riuscite a spiegarmi, o magari anche a postare dei link/video dove capire l'importanza dell'esecuzione e della velocità, quando serve farla lenta in fase di contrazione del muscolo e veloce in fase di rilascio e viceversa.
Adesso sono in definizione/ipocalorica, meglio esecuzione lenta, più precisa e con meno carico oppure più veloce e con più carico? Per tutto l'allenamento o per determinati esercizi?
Posto anche la scheda (anche se avevo fatto un post poco fa)
A)
panca piana 4x6
distensioni manubri inclinata 30° 4x8
dip 3xmax
croci piana 3x12
lento avanti manubri 3x8
alzate laterali 2x12
french press 4x6
push down 3x8
fine allenamento tabato+10/15min. di camminata
B)
leg press 4x6
leg ext. 3x8
leg curl 3x 10
affondi 3x8
panca romana con sovraccarico 3x12
crunch 4x15 con sovraccarico
esercizi fianchi ( scusate non ricordo il nome...) 4x 10
crunch inverso con sovraccarico 4x12
fine allenamento tabato+10/15min. di camminata
C)
trazioni 4x max
rematore bil 4x8
pulley 4x8
pullover 3x10
alzate manubri a 90° 4x8
cavi incrociati dall' alto 3x10
curl bil. 5x5
hummer curl su panca 60° 3x8
fine allenamento tabato+10/15min. di camminata
Grazie a chi mi darà qualche dritta

p.s la scheda potete fargli anche qualche modifica, va bene per la definizione?
Commenta