Buon giorno, ieri ho ritirato le analisi e sono risultate le transaminasi alte, probabilmente dovute all'oki preso 36 ore prima e alla mesalazina presa tipo 18 ore prima. Il medico mi ha prescritto glutatione 100mg in pillole (endovena non si trova piu) ma io prendo anche il NAC visto la scarsa assorbibilità del glutatione in pillole e mi ha detto di evitare fritture e grassi saturi (cosa che già facevo) e non prendere piu integratori. Ora il proprietario della mia palestra mi ha detto che dovevo prendermi qualche giorno di riposo prima delle analisi perché anche l'allenamento con i pesi influisce. Io anni fa prima di smettere mi controllavo 1-2 volte l'anno e mai avuto valori fuori norma. A voi risulta che i pesi influiscano sul risultato delle transaminasi?
L'allenamento con i pesi può influire sulle analisi cliniche?
Collapse
X
-
la risposta è sì ( non so però di quanto...), se è stato un allenamento intenso, transaminasi, cpk e qualcosaltro risulteranno alterati
generalmente non ci si dovrebbe allenare intensamente "a ridosso " degli esami
quel "a ridosso" però non è chiarissimo, non è un numero fisso statico, dipende da variabili soggettive e oggettive ( quando duro e logorante è stato l'allenamento, per dire)
ma il medico in merito a ciò, che ti ha detto?
- C'è un 3d in rilievo nella sezione MedicinaLast edited by Testa; 18-07-2019, 11:09:28.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggiola risposta è sì ( non so però di quanto...), se è stato un allenamento intenso, transaminasi, cpk e qualcosaltro risulteranno alterati
generalmente non ci si dovrebbe allenare intensamente "a ridosso " degli esami
quel "a ridosso" però non è chiarissimo, non è un numero fisso statico, dipende da variabili soggettive e oggettive ( quando duro e logorante è stato l'allenamento, per dire)
ma il medico in merito a ciò, che ti ha detto?
- C'è un 3d in rilievo nella sezione MedicinaLast edited by Ironman2; 18-07-2019, 11:32:56.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ironman2 Visualizza MessaggioCiao testa, in realtà lui è andato in ferie e la sostituta non sa che mi alleno. Ho letto ieri che possono influire ma non si capisce di quanto, io ho i valori dei 2 enzimi 90 e l'altro 140 se non ricordo male, ma mi pare strano che possano influire così tanto. 36 ore prima avevo preso oki e il dottore mi ha detto di farle lo stesso. Meno di 18 ore prima avevo preso la mesalazina che non sapevo fosse un fans me ne sono reso conto solo ieri che ho guardato il bugiardino.
probabilmente tutte cose che hanno influito
parlane col doc e vedi se è il caso di ripeterle, non commettendo gli stessi "errori" ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggioinsomma ti sei allenato qualche gg prima (intensamente?) e hai preso fans
probabilmente tutte cose che hanno influito
parlane col doc e vedi se è il caso di ripeterle, non commettendo gli stessi "errori" ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ironman2 Visualizza MessaggioBuon giorno, ieri ho ritirato le analisi e sono risultate le transaminasi alte, probabilmente dovute all'oki preso 36 ore prima e alla mesalazina presa tipo 18 ore prima. Il medico mi ha prescritto glutatione 100mg in pillole (endovena non si trova piu) ma io prendo anche il NAC visto la scarsa assorbibilità del glutatione in pillole e mi ha detto di evitare fritture e grassi saturi (cosa che già facevo) e non prendere piu integratori. Ora il proprietario della mia palestra mi ha detto che dovevo prendermi qualche giorno di riposo prima delle analisi perché anche l'allenamento con i pesi influisce. Io anni fa prima di smettere mi controllavo 1-2 volte l'anno e mai avuto valori fuori norma. A voi risulta che i pesi influiscano sul risultato delle transaminasi?fabiano_personal_trainer
COACHING ONLINE: fabiano89rm@libero.it
Instagram: https://www.instagram.com/fabiano.fantozzi.pt/?hl=es
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fabiano89 Visualizza MessaggioCiao! Personalmente credo che questa sia una situazione in cui la parola più valida sia quella di un medico e non di un personal trainer. Magari l'allenamento non c'entra niente, per esperienza ti posso dire che potrebbe influire ma deve essere oltre che a ridosso delle analisi, e 3 giorni prima non è la sera prima, ma altra cosa di intensità molto alta!! Io ho sempre fatto sport agonistico e ovviamente sempre fatto analisi durante l'anno anche il giorno dopo di un allenamento molto intenso e mai avuto questo problema. Detto ciò però, parlane col tuo medico, lui saprà come muoversi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ironman2 Visualizza MessaggioGià parlato con la sostituta del mio medico, giorno 1-2 agosto rifaccio le analisi e vediamo che ne esce fuori, interrompono gli allenamenti 1 settimana prima e nel frattempo ho interrotto già gli integratori come classica richiesta del dottore, mentre con le proteine mi mantengo sui 1,9/2 gr/kg.fabiano_personal_trainer
COACHING ONLINE: fabiano89rm@libero.it
Instagram: https://www.instagram.com/fabiano.fantozzi.pt/?hl=es
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fabiano89 Visualizza MessaggioFacci sapere. Probabilmente l'alimentazione gioca un ruolo più rilevante in tutto ciò.
Inviato dal mio S2 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
La risposta e' si. Al netto del fatto che dovresti chiedere ad un medico, e' anche vero che i medici non sportivi non sanno molto di questi scenari e scambiano una cosa per un altra. L'allenamento puo' certamente influire sui valori epatici, ad esempio, ma parliamo di poca differenza che comunque non dovrebbe allarmare.
Io ad esempio ho sempre i valori delle transaminasi 5-6 punti sopra il teorico (in ogni paese e' diverso) tetto massimo, tuttavia se le eseguo dopo 5-6 giorni di stop ritornano in range. Nulla di cui essere allarmati
In ogni caso i fans possono facilmente sballare i valori.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza MessaggioLa risposta e' si. Al netto del fatto che dovresti chiedere ad un medico, e' anche vero che i medici non sportivi non sanno molto di questi scenari e scambiano una cosa per un altra. L'allenamento puo' certamente influire sui valori epatici, ad esempio, ma parliamo di poca differenza che comunque non dovrebbe allarmare.
Io ad esempio ho sempre i valori delle transaminasi 5-6 punti sopra il teorico (in ogni paese e' diverso) tetto massimo, tuttavia se le eseguo dopo 5-6 giorni di stop ritornano in range. Nulla di cui essere allarmati
In ogni caso i fans possono facilmente sballare i valori.
Commenta
-
-
Stavo per addormentarmi e mi è venuta in mente una cosa, in questi ultimi 4 mesi ho usato in maniera massiccia un dolcificante (che uso per il caffè) liquido a base di ciclammato, saccarina e sucralosio, a questi si aggiunge quello contenuto nelle proteine in polvere, vi risulta che possano appesantire il fegato?Last edited by Ironman2; 21-07-2019, 02:01:03.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ironman2 Visualizza MessaggioStavo per addormentarmi e mi è venuta in mente una cosa, in questi ultimi 4 mesi ho usato in maniera massiccia un dolcificante (che uso per il caffè) liquido a base di ciclammato, saccarina e sucralosio, a questi si aggiunge quello contenuto nelle proteine in polvere, vi risulta che possano appesantire il fegato?
Commenta
-
Commenta