Originariamente Scritto da KrissMiami
Visualizza Messaggio
Tipo di progressione p.piana
Collapse
X
-
Se ben ricordo ti alleni in casa, corretto?
Multifrequenza un giorno "pesante" e uno più leggero:
nel pesante io proverei una specie di rest-pause: sceglie un peso con cui fai 6 ripetizioni "pulite", ne fai 6 metti il bilanciere sugli appoggi, conti fino a 10s e poi cerchi di farne altre 3, metti giù il bilanciere e poi ancora 1
2 minuti di recupero e ricominci: probabile che alla 3 serie ti fermi a 5, a quel punto 10s pausa altri 2 colpi pausa 1 colpo
Cerca di fare 4 serie,
Nel giorno "leggero" distensioni con manubri sempre nel rango delle 8 ripetizioni con piramidale a scalare.
Ma la cosa più importante è che ti devi cercare uno "spotter", senza quello ti "stressi" e molli ben prima del tuo vero limite di cedimento
Commenta
-
-
Credo ci sia un problema di fondo.
Singolarmente ogni proposta ha dei meccanismi funzionali alla progressione del carico, ma nessuna di quelle è verosimilmente sostenibile per un periodo così lungo da raggiungere l'obiettivo prefissato.
Partiamo infatti da un livello iniziale di 60 chili per 4/6 ripetizioni che volgiamo portare ad 80 per 4/6 ripetizioni. Calcola che forfettariamente 80 dovrebbe essere il tuo massimale attuale. Quindi in pratica aspiri ad allenarti con il tuo massimale.
Non è un obiettivo proprio automatico, del tipo faccio un mese e lo raggiungo. Parliamo di un incremento della performance di circa il 30/35% su un soggetto già condizionato. Se tutto va bene ci volgiono almeno due/tre cicli di specializzazione sia a livello tecnico che muscolare. Se tutto va bene... diversamente potrebbe volerci anche un'intera stagione.
Io pianificherei qualcosa più a lungo termine. Altrimenti al primo stallo non sai più come uscirne.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza Messaggiograzie Diablo anche a te.Preziosissimi i tuoi consigli.Ora però leggendoti, la vedo a questo punto,,,dura x me....
Ora prendi la tua progressione fatti i conti e "programmati lo stallo". Quando arriverà al quarta, quinta, sesta settimana? Fermati una settimana prima, lasciati un 3% di margine, trovati una nuova progressione che parta da dove sei arrivato, datti un buffer o sul peso o sulle ripetizioni e riparti.
Se hai capito il meccanismo puoi sapere anche verosimilmente di quanto puoi progredire del medio termine.
Commenta
-
Commenta