Riuscirò mai a mettere su massa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • signo2000
    Bodyweb Member
    • Mar 2019
    • 6
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Riuscirò mai a mettere su massa?

    Buongiorno a tutti

    44 anni, 1.86 per 72 kg. Ossatura esile, spalle strette (e in avanti).

    Mi sono iscritto in palestra a luglio 2018 perchè, dopo aver intrapreso a febbraio 2018 una dieta per abbassare la pressione sanguigna, ho perso troppo peso (da 81 kg ante dieta sono passato a 71 kg in meno di un mese). Con la dieta che faccio non limito le quantità ma solo alcuni cibi: eliminati glutine, latte e derivati, maiale e limitati gli zuccheri. La pressione ora è a posto (prima della dieta minima sempre sui 95/98).

    Da luglio confesso di aver messo su poca massa: sì allo specchio ovviamente vedo i muscoletti ben definiti ma la massa (e il peso) sono un'altra cosa.

    Gli istruttori della palestra mi hanno fatto sempre schede in multifrequenza, cambiandole, su mia richiesta ovviamente, ogni circa 3 mesi.
    Io mi alleno 3 volte a settimana.

    Il mio obiettivo è arrivare ad almeno 76/77 kg.

    Secondo voi che schema di allenamento dovrei seguire?
    Oppure confermate che più che la mono o multifrequenza conta l'alimentazione?? Non vorrei però che a sfondarmi di carboidrati mi risalga poi la pressione....
  • panatta sport
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 381
    • 1
    • 0
    • sicilia
    • Send PM

    #2
    Ciao per crescere deve seguire un piano alimentare adeguato e quindi che sia al di sopra del tuo tdee, per quello dovresti postare il tuo piano alimentare nella sezione adatta, per quanto riguarda l'allenamento dovresti un po variare e vedere se tu e il tuo corpo rispondete meglio con allenamenti il multi o in mono. La scheda va cambiata dopo massimo 1 mese e mezzo..tranne se non stai facendo un lavoro particolare.

    Commenta

    • Lukinosnake
      Raccoglitore di ciliegie
      • Nov 2011
      • 15735
      • 164
      • 84
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da signo2000 Visualizza Messaggio
      Buongiorno a tutti

      44 anni, 1.86 per 72 kg. Ossatura esile, spalle strette (e in avanti).

      Mi sono iscritto in palestra a luglio 2018 perchè, dopo aver intrapreso a febbraio 2018 una dieta per abbassare la pressione sanguigna, ho perso troppo peso (da 81 kg ante dieta sono passato a 71 kg in meno di un mese). Con la dieta che faccio non limito le quantità ma solo alcuni cibi: eliminati glutine, latte e derivati, maiale e limitati gli zuccheri. La pressione ora è a posto (prima della dieta minima sempre sui 95/98).

      Da luglio confesso di aver messo su poca massa: sì allo specchio ovviamente vedo i muscoletti ben definiti ma la massa (e il peso) sono un'altra cosa.

      Gli istruttori della palestra mi hanno fatto sempre schede in multifrequenza, cambiandole, su mia richiesta ovviamente, ogni circa 3 mesi.
      Io mi alleno 3 volte a settimana.

      Il mio obiettivo è arrivare ad almeno 76/77 kg.

      Secondo voi che schema di allenamento dovrei seguire?
      Oppure confermate che più che la mono o multifrequenza conta l'alimentazione?? Non vorrei però che a sfondarmi di carboidrati mi risalga poi la pressione....
      Penso che il problema sia dovuto al tipo di allenamento e quantita' di kcal, le quali non vengono solo da carbo. Sei sicuro che solo questi ultimi fossero cio' che aumentava la pressione?
      Quando si parla di mettere su peso, specialmente per un natural, e' naturale conti maggiormente l'alimentazione rispetto al tipo di scheda.

      Inoltre alla tua eta' si riscontrera' sembre una maggiore lentezza nel processo. Lo vedo sempre con clienti piu' grandi rispetto ai ventenni, ma questo penso sia un concetto scontato per tutti.
      Il mio diario

      juggernaut

      ?d????n??t/
      noun
      • a huge, powerful, and overwhelming force.





      Commenta

      • signo2000
        Bodyweb Member
        • Mar 2019
        • 6
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Sull'alimentazione sto cercando la quadra.

        Come allenamento monofrequenza vi chiedo un parere:

        Lunedì: PETTORALI (panca piana 4x6, Panca inclinata manubri 3x8, Croci cavi dall'alto 2x12) e TRICIPITI (push down 3x10, french press 4x8)

        Mercoledì: GAMBE (leg press 4x8, leg extension 3x10, affondi 4x12) BICIPITI (trazioni panca inclinata 4x8, manubri 3x8)

        Venerdì: DORSALI (vertical traction 3x8, pulley 3x8, lat machine 3x8/trazioni alla sbarra) DELTOIDI (shoulder press 4x8, alzate manubri 3x8)


        I dorsali meglio non accoppiarli coi deltoidi?

        Commenta

        • riccardo III
          Bodyweb Senior
          • Nov 2011
          • 5061
          • 240
          • 77
          • Marina di Ravenna
          • Send PM

          #5
          Gambe: manca esercizio specifico x il posteriore, un leg-curl ad esempio, manca esercizio x i polpacci.
          Non sono presenti ne lo squat, né lo stacco, hai un motivo specifico x non eseguirli?

          Dorsali: se, e dico se... L'allenamento precedente, gambe- bicipiti, ti affatica le braccia, l'allenamento del dorsale ne sarà inficiato.

          Abbinare il dorsale con il deltoide ha senso, non ti preoccupare, se vuoi cambiare puoi allenare i gruppi di spinta il giorno A , petto-spalle-tricipiti.

          Se avrai pazienza e determinazione potrai migliorare il tuo fisico e la tua salute anche a 44 anni, tra l'altro siamo coetanei io del 1975
          sigpic

          Commenta

          • signo2000
            Bodyweb Member
            • Mar 2019
            • 6
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
            Gambe: manca esercizio specifico x il posteriore, un leg-curl ad esempio, manca esercizio x i polpacci.
            Non sono presenti ne lo squat, né lo stacco, hai un motivo specifico x non eseguirli?

            Dorsali: se, e dico se... L'allenamento precedente, gambe- bicipiti, ti affatica le braccia, l'allenamento del dorsale ne sarà inficiato.

            Abbinare il dorsale con il deltoide ha senso, non ti preoccupare, se vuoi cambiare puoi allenare i gruppi di spinta il giorno A , petto-spalle-tricipiti.

            Se avrai pazienza e determinazione potrai migliorare il tuo fisico e la tua salute anche a 44 anni, tra l'altro siamo coetanei io del 1975

            Per Leg curl intendi quelli sdraiati? Non possono essere sostituiti dagli affondi posteriori con manubri?

            Per i polpacci pensavo di fare della Corda.

            Lo squat e lo stacco non li ho messi perchè non in palestra non me li hanno mai fatti fare. Gli affondi posteriori con manubri non possono sostituirli?
            Last edited by signo2000; 28-03-2019, 13:39:26.

            Commenta

            • riccardo III
              Bodyweb Senior
              • Nov 2011
              • 5061
              • 240
              • 77
              • Marina di Ravenna
              • Send PM

              #7
              Tutto può essere sostituito, ma se non c'è una motivazione x non farli cambierei approccio: chiedere all'istruttore in palestra di mostrarti l'esecuzione di squat e stacco non costa nulla.
              Poi non capisco cosa sono questi affondi posteriori.
              Gli affondi sono affondi e, come tutti i piegamenti , suddividono lo sforzo tra muscoli anteriori e posteriori coscia, con predominanza del quadricipite.
              Se poi tu intendi un altro movimento spiega cosa intendi.
              sigpic

              Commenta

              • signo2000
                Bodyweb Member
                • Mar 2019
                • 6
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Per affondi posteriori con manubri intendo questi:

                Commenta

                • signo2000
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2019
                  • 6
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Per affondi posteriori con manubriintendo questi:

                  Commenta

                  • riccardo III
                    Bodyweb Senior
                    • Nov 2011
                    • 5061
                    • 240
                    • 77
                    • Marina di Ravenna
                    • Send PM

                    #10
                    Appunto, poco cambia, il lavoro sarà ripartito su quadricipite e femorali con priorità al primo.
                    Quindi se aggiungi un leg curl non sbagli mica.



                    Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
                    sigpic

                    Commenta

                    • Lukinosnake
                      Raccoglitore di ciliegie
                      • Nov 2011
                      • 15735
                      • 164
                      • 84
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da signo2000 Visualizza Messaggio
                      Sull'alimentazione sto cercando la quadra.

                      Come allenamento monofrequenza vi chiedo un parere:

                      Lunedì: PETTORALI (panca piana 4x6, Panca inclinata manubri 3x8, Croci cavi dall'alto 2x12) e TRICIPITI (push down 3x10, french press 4x8)

                      Mercoledì: GAMBE (leg press 4x8, leg extension 3x10, affondi 4x12) BICIPITI (trazioni panca inclinata 4x8, manubri 3x8)

                      Venerdì: DORSALI (vertical traction 3x8, pulley 3x8, lat machine 3x8/trazioni alla sbarra) DELTOIDI (shoulder press 4x8, alzate manubri 3x8)


                      I dorsali meglio non accoppiarli coi deltoidi?
                      Il volume mi sembra esageratamente basso. Se e' questo lo split che puoi usare fare Push-Pull-Legs personalmente.

                      I dorsali stanno bene con i deltoidi, ma puoi tranquillamente spezzarli in delt posteriori e laterali ed anteriori, facendo i primi con il dorso, insieme a trapezi, e i secondi insieme a petto.
                      Il mio diario

                      juggernaut

                      ?d????n??t/
                      noun
                      • a huge, powerful, and overwhelming force.





                      Commenta

                      • signo2000
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2019
                        • 6
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
                        Appunto, poco cambia, il lavoro sarà ripartito su quadricipite e femorali con priorità al primo.
                        Quindi se aggiungi un leg curl non sbagli mica.



                        Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
                        Intendi Leg Curl sdraiato?

                        Commenta

                        Working...
                        X