If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
In esercizi come squat o front squat andare proprio a cedimento è rischioso, nel senso che se poi non riesci più a completare la rep rischi pure di farti male se non sei dentro un rack o non hai dietro uno spotter, oltre ad essere pesante per l'SNC. Io ti direi di andare a cedimento tecnico, quindi carichi in cui riesci a eseguire ogni rep con la tecnica corretta e giusto l'ultima ti accorgi che l'esecuzione è molto rallentata o la tecnica inizia a sporcarsi.
Diverso il discorso per esercizi come leg press, leg extension o leg curl dove sei in sicurezza e puoi andare a cedimento completo volendo anche ogni serie se reggi.
Ciao a tutti, in una scheda qui sul forum (in multifrequenza), c'è un esercizio dopo la panca piana, panca manubri. Quest ultima deve essere fatta inclinata? Grazie
Non so che scheda tu abbia preso, comunque in linea generale direi di sì, di farla inclinata. Fare panca piana bilanciere e subito dopo panca piana manubri mi sembra quasi una ripetizione.
A meno di non avere un rack, l'unico limite dell'allenamento casalingo con attrezzatura minimal (no macchine multifunzione) è sulle gambe
per il resto fai tutto, perlomeno nelle varianti classiche e fondamentali.
Non so che scheda tu abbia preso, comunque in linea generale direi di sì, di farla inclinata. Fare panca piana bilanciere e subito dopo panca piana manubri mi sembra quasi una ripetizione.
É una scheda presente qui sul forum in "modelli di multifrequenza"
Salve, domanda che per molti di voi sarà banale: il recupero tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro è davvero così importante? Cioè per esempio i 90 sec canonici devono essere rispettati o sono "indicativi"?
Salve, domanda che per molti di voi sarà banale: il recupero tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro è davvero così importante? Cioè per esempio i 90 sec canonici devono essere rispettati o sono "indicativi"?
Nik [emoji835][emoji838]
Sono indicativi. L'importante e' che le ripetizioni siano fatte bene. La ripetizione e' alla base dell'allenamento.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Salve, domanda che per molti di voi sarà banale: il recupero tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro è davvero così importante? Cioè per esempio i 90 sec canonici devono essere rispettati o sono "indicativi"?
Nik [emoji835][emoji838]
nel bbing non esistono regole scritte nella pietra, al massimo "linee guida" che variano a seconda dell'approccio che si sta adottando in quel periodo/momento
Ciao a tutti, secondo voi esperti, come mai nella panca stretta non sento lavorare i tricipiti? Cosa potrò sbagliare?
Seconda domanda : come posso allenare il dorso a casa togliendo trazioni rematore bilancere e rematore manubri?
Grazie [emoji4]
Ciao a tutti, secondo voi esperti, come mai nella panca stretta non sento lavorare i tricipiti? Cosa potrò sbagliare?
Seconda domanda : come posso allenare il dorso a casa togliendo trazioni rematore bilancere e rematore manubri?
Grazie [emoji4]
Nik [emoji835][emoji838]
la prima domanda, dipende probabilmente dal posizionamento e dal movimento delle braccia, difficile spiegarlo a parole, devi trovare tu un'esecuzione che ti permetta di sentire maggiormente i tric
per la seconda....elettrostimolazione, altro non mi viene in mente che non siano delle varianti di quelli da te elencati.
Per i tricipiti non sentiti nella panca stretta sarebbe utile poter vedere l'esecuzione per capire se svolgi l'esercizio correttamente.
Per la seconda domanda togliendo quegli esercizi perdi molto. Come alternative ti direi di acquistare una struttura multifunzione integrante lat machine e pulley. Se hai la possibilità ci sono anche i body row (dai un'occhiata su YouTube se non li conosci.
Per i tricipiti non sentiti nella panca stretta sarebbe utile poter vedere l'esecuzione per capire se svolgi l'esercizio correttamente.
Per la seconda domanda togliendo quegli esercizi perdi molto. Come alternative ti direi di acquistare una struttura multifunzione integrante lat machine e pulley. Se hai la possibilità ci sono anche i body row (dai un'occhiata su YouTube se non li conosci.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, allenandomi da solo e vivendo da solo non so se riesco a fare un video mentre faccio panca stretta, ho chiesto casomai ci potessero essere degli errori classici che vengono fatti.
Per il dorso purtroppo lo spazio che ho non è grande, quindi più di una panca con manubri e bilancere non c è posto. Però i body row li ho visti e sembra interessante
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta