è parecchio che non apro nuovi post
Pongo questa domanda un po' provocatoria per aprire un dibattito (spero costruttivo) e conoscere le vostre opinioni.
ultimamente sento e leggo ovunque che i parametri principali che danno risultati in termine ipertrofico sono:
volume - tempo sotto tensione - tensione meccanica
e il recupero tra le serie?
se questi fattori hanno realmente un impatto maggiore del lavoro lattacido, allora se si ha tempo, perché non allungare tutti i recuperi in modo da fare più volume totale ed aumentare TUT e carichi?
Pongo questa domanda un po' provocatoria per aprire un dibattito (spero costruttivo) e conoscere le vostre opinioni.
ultimamente sento e leggo ovunque che i parametri principali che danno risultati in termine ipertrofico sono:
volume - tempo sotto tensione - tensione meccanica
e il recupero tra le serie?
se questi fattori hanno realmente un impatto maggiore del lavoro lattacido, allora se si ha tempo, perché non allungare tutti i recuperi in modo da fare più volume totale ed aumentare TUT e carichi?
Commenta