Nel dubbio, la cosa migliore è ripetere quello che ho fatto, e che ha funzionato, aggiungendo 5kg. Un classico 8x2/7x3/6x4/5x5/4x6 a carico fisso su panca e squat, con richiami in 6x3, e tre settimane in 5x4 di stacchi seguito da un 6x3 e da un 8x2, incrementando ad ogni allenamento. Il tutto integrato da pochi esercizi complementari (trazioni, rematore, parallele), tre volte alla settimana.
Periodizzazione dell'allenamento
Collapse
X
-
il carico fisso è psicologicamente monotono, nonostante sia utilizzato come base di lavoro e concordo perché lo utilizzo, ma con una certa cautela.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggioil carico fisso è psicologicamente monotono, nonostante sia utilizzato come base di lavoro e concordo perché lo utilizzo, ma con una certa cautela.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
metodo che ha limiti se non viene integrato da altro.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiometodo che ha limiti se non viene integrato da altro.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Ma direi di si senza ombra di dubbio.
Se dovessimo ragionare in termini professionali, allora la prestazione è intensità, non volume.
Che tu faccia un posing in gara o che sollevi un bilanciere su panca in gara dimostri l'intensità e non il volume.
Ovviamente le molte discussioni fatte fin qui, non considerano l'aspetto gara, semmai la prova costume, oppure ciclo di forza o il prendere rapidamente massa..
Se dovessi applicare alla lettera i sacri testi dovresti riferirti più alle pagine relative all'allenamento salutisitico e molto meno a quelle relative all'allenamento per concretizzare un risultato di gara.
Quando si ha uno stallo in una progressione intensiva è perchè non si realizzano i presupposti per progredire.
Tre impegni settimanali sono obbiettivamente troppo pochi per raggiungere con un certo successo qualsiasi prestazione.
Molti si allenano poi in multi 4 volte a settimana, va bene ma in realtà non sanno adottare criteri corretti di programmazione nel lungo termine, ma si focalizzano nel breve e medio termine con una certa ansia di raggiungere nel minor tempo possibile un certo traguardo, a cui arriveranno e poi scriveranno chiedendosi e chiedendoci: sono arrivato fin qui...e adesso?
La mancanza di "gara" conduce in un vicolo cieco che verrà seguito nonostante tutto, ponendosi via via dei radicali cambiamenti nel metodo: dal bbing, al pling, al powerbodybuilding, ai calistenici e via così....GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza MessaggioMa direi di si senza ombra di dubbio.
Tre impegni settimanali sono obbiettivamente troppo pochi per raggiungere con un certo successo qualsiasi prestazione.
Molti si allenano poi in multi 4 volte a settimana, va bene ma in realtà non sanno adottare criteri corretti di programmazione nel lungo termine, ma si focalizzano nel breve e medio termine con una certa ansia di raggiungere nel minor tempo possibile un certo traguardo, a cui arriveranno e poi scriveranno chiedendosi e chiedendoci: sono arrivato fin qui...e adesso?
La mancanza di "gara" conduce in un vicolo cieco che verrà seguito nonostante tutto, ponendosi via via dei radicali cambiamenti nel metodo: dal bbing, al pling, al powerbodybuilding, ai calistenici e via così....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Zanzebar Visualizza MessaggioMi rendo conto che con tre allenamenti la settimana non stabilirò nessun record di powerlifting, però la gara c'è sempre ed è con se stessi: il mio ultimo totale è di 270kg, ora probabilmente potrei fare 285-290, e in sei mesi spero di raggiungere i 330-340kg. Il mio traguardo è migliorare, come kg alzati e come qualità del gesto. In questo senso potrei dire che faccio PL, se non fosse per i carichi molto modesti, e per il fatto che ci sono anche altri esercizi, dove voglio migliorare e che cerco di includere sempre, che non vengono giudicati nelle competizioni di PL. Insomma: so cosa voglio, non so bene come ottenerlo.
appunto.
una gara con se stessi...in realtà non è gara.
Allenarsi per sè e da sè distorce la realtà allenante, non saprai mai dove si colloca l'autentico tuo limite. E' proprio il sapere cosa volere ma non conoscere i mezzi per ottenerlo, che rende parziale il lavoro.
Questo non significa che tu non sia un ottimo sportivo e che tu progredisca nel tuo allenamento e nelle tue alzate, ma in te come in tutti i non agonisti, le leggi dell'allenamento si attuano marginalmente.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
Commenta