Ma teoricamente se si aumenta la forza in un certo distretto muscolare con un determinato esercizio (per es. il petto con la panca), non dovrebbe aumentare la forza di tutti quei muscoli coinvolti anche in altri esercizi che coinvolgono gli stessi muscoli?
Scheda ipertrofia e forza
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Ignazio5 Visualizza MessaggioMa teoricamente se si aumenta la forza in un certo distretto muscolare con un determinato esercizio (per es. il petto con la panca), non dovrebbe aumentare la forza di tutti quei muscoli coinvolti anche in altri esercizi che coinvolgono gli stessi muscoli?
Un "avanzato" BB oriented dello stesso peso staccherà un 10-20% meno ma di trazione ne farà almeno una decina con tecnica impeccabile.
Io vengo dall'atletica e l'allenamento base di noi velocisti e dei saltatori in lungo era pressoche identico (molti saltatori in lungo hanno cominciato come velocisti e ci sono casi di atleti che primeggiavano a livello agonistico in entrambe le discipline: Owens, Lewis, Powell). E' pacifico che se non hai una alta velocità di entrata alla battuta non salterai lontano ma la relazione velocità di entrata lunghezza del salto non è per nulla proporzionale. Noi velocisti puri eravamo in media tra il 5 e il 10% più veloci (se ci pensi sui 100m si traduce in una differenza tra i 6/10 e più di 1s) ma saltavamo un bel 20% di meno (circa 1,5m)
Gli stessi saltatori non avevano incrementi proporzionali nella lunghezza del salto all'incrementare la velocità di base.
Quindi, generalizzando, noi velocisti eravamo come i PL, specializzati nella tecnica di base, (velocità di corsa) i saltatori erano come i BB
Commenta
-
-
ci hanno spiegato tutto ! dipende un po' da quanto ti alleni e a cosa ambisci : la forza non e' indispensabile per un aumento di massa, sopratutto agli inizi, se si; mettila in un mesocilo (pova a meschiare tutto le info, vedi come reagisce il tuo fiscio ) sovraccarico progressivo volto alla massa in modo indiretto sviluppi forza. leggendo i tuoi post penso sia la cosa migliore !
se dico gastronerie XD ahaha scusate la mia baldanza giovanile xD
Commenta
-
-
Buongiorno a tutti.
L'argomento mi desta molto interesse, più che altro perché ormai da un po' mi alleno con alla base, un 5x5 all'80/85% di carico per i multiarticolari (Squat, stacchi, rematore e panca piana) e poi magari continuo con un 3*10 di sumo squat, leg extension quando ho gambe, lat machine, pullover quando ho dorso, panca inclinata e croci quando petto, etc.
In questo caso che succede? Visto che vado a stimolare teoricamente sia la forza che l'ipertrofia?
È sbagliato un allenamento come il mio dove si cerca di far coesistere le 2 cose?
Grazie.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioBuongiorno a tutti.
L'argomento mi desta molto interesse, più che altro perché ormai da un po' mi alleno con alla base, un 5x5 all'80/85% di carico per i multiarticolari (Squat, stacchi, rematore e panca piana) e poi magari continuo con un 3*10 di sumo squat, leg extension quando ho gambe, lat machine, pullover quando ho dorso, panca inclinata e croci quando petto, etc.
In questo caso che succede? Visto che vado a stimolare teoricamente sia la forza che l'ipertrofia?
È sbagliato un allenamento come il mio dove si cerca di far coesistere le 2 cose?
Grazie.
per me no, non è sbagliato
Commenta
-
-
Più che sbagliato mi chiedevo proprio se così facendo andavo a stimolare sia la forza che l'ipertrofia.
Non interessandomi solo 1 delle due cose ma entrambe, ho pensato di far così.
Mi chiedevo solo se avesse un senso la cosa o meno e se fosse un potenziale buon metodo.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio"sbagliato" in che senso?
per me no, non è sbagliatosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza MessaggioNon è sbagliato , ma non puoi fare a vita 5x5 all'80-85%, variare e ' la via più sicura per non stallare e non annoiarsi
Per variare vario, specialmente esercizi.
Però diciamo che per la maggiore tendo a tenere reps di forza per i multiarticolari e reps di ipertrofia per i complementari all'interno dello stesso allenamento tentando di stimolare sia forza che ipertrofia per quanto possibile.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioAh no certo!
Per variare vario, specialmente esercizi.
Però diciamo che per la maggiore tendo a tenere reps di forza per i multiarticolari e reps di ipertrofia per i complementari all'interno dello stesso allenamento tentando di stimolare sia forza che ipertrofia per quanto possibile.
Nei base però devi variare pure , delle progressioni magari , alternando fase di accumulo e fasi di intensità, oppure semplicemente variare 5x5 >>4x6>>4x8
Il mio consiglio però se non fai programmi di forza e simili e ' quello delle progressionisigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza MessaggioAnche io faccio così.
Nei base però devi variare pure , delle progressioni magari , alternando fase di accumulo e fasi di intensità, oppure semplicemente variare 5x5 >>4x6>>4x8
Il mio consiglio però se non fai programmi di forza e simili e ' quello delle progressioni
Diciamo che in sostanza le poche reps nei multiarticolari non le abbandono quasi mai.
Come non abbandono mai un range di 8-12 reps mirate all'ipertrofia nei complementari.
Mi fa piacere che sia una prassi condivisaOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioFaccio proprio così !
Diciamo che in sostanza le poche reps nei multiarticolari non le abbandono quasi mai.
Come non abbandono mai un range di 8-12 reps mirate all'ipertrofia nei complementari.
Mi fa piacere che sia una prassi condivisasigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza MessaggioNon è sbagliato , ma non puoi fare a vita 5x5 all'80-85%, variare e ' la via più sicura per non stallare e non annoiarsi
io mi riferivo al 5x5 più complementare, che mi sembra un buon metodo (chiaramente va "programmato" e adattato)
Commenta
-
-
Comunque è una figata anche solo studiare ste cose.
Idem metterle in pratica.
Finalmente dopo anni mi sono deciso a fare un corso di bodybuilding che abilita all'insegnare in sala.
Abbiamo già fatto sabato e domenica e davvero spesso ti si apre un mondo [emoji290] su ciò che magari sapevi per sentito dire o perché hai letto nella rivista di turno.
La scienza nel BB è fantastica.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
Commenta