If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Petto-Dorsali: split mai eseguita e che vorrei provare: chiedo consigli.
in una delle tante definizioni di Ipertrofia Muscolare e sottolineo a scanso di equivoci Muscolare e non Funzionale, trovo in un testo per tecnici federali di sollevamento pesi, quella di un Phd in Scienze dello Sport Dr Varalda il quale riporta "l'ipertrofia muscolare è un processo multidimensionale, che coinvolge numerosi fattori. Si tratta di una complessa interazione tra le cellule satelliti, sistema immunitario, fattori di crescita, ormoni con le fibre muscolari di ciascun muscolo......"
bella mi piace, conferma alcune scelte di allenamento e alcune considerazioni che qualche amico ha già utilizzato:
processo multidimensionale
coinvolge molti fattori
complessa interazione tra cellule satelliti....di ciascun muscolo.
Soffermiamoci su questi aspetti e proviamo a immaginare la nostra ipotesi di tabella.
dovrebbe essere "multidimensionale"..... "coinvolgere molti fattori"..... "sollecitare fino alle cellule satellite"....
quindi?
Un pò di tempo fa avevo coniato per l'amico Manx il termine di "Heretic Training" forse un tentativo di teorizzare e trasformare in pratica quanto detto sopra.
Il successo nell'ipertrofia è la fantasia in grado di trasformarsi in Eresia allenante.
Il problema è che molti ancora valutano quell'idea per la quale possa esistere l'abbinamento corretto, ma ragionano con tessuto cerebrale e non con tessuto muscolare.
Ragazzi si parla di cellule satelliti.....che significato potete dare a ciò? Profondità......un verbo?suona bene in inglese DIG! ovvero scavare andare a fondo nell'intimità propria della stoffa muscolare.
quando avrete chiaro questo aspetto le JS e le SS avranno tutto un altro significato......
Alcune volte mi riesce difficile seguirti [emoji28]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Alcune volte mi riesce difficile seguirti [emoji28]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI:alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da Sasàs
Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
in una delle tante definizioni di Ipertrofia Muscolare e sottolineo a scanso di equivoci Muscolare e non Funzionale, trovo in un testo per tecnici federali di sollevamento pesi, quella di un Phd in Scienze dello Sport Dr Varalda il quale riporta "l'ipertrofia muscolare è un processo multidimensionale, che coinvolge numerosi fattori. Si tratta di una complessa interazione tra le cellule satelliti, sistema immunitario, fattori di crescita, ormoni con le fibre muscolari di ciascun muscolo......"
bella mi piace, conferma alcune scelte di allenamento e alcune considerazioni che qualche amico ha già utilizzato:
processo multidimensionale
coinvolge molti fattori
complessa interazione tra cellule satelliti....di ciascun muscolo.
Soffermiamoci su questi aspetti e proviamo a immaginare la nostra ipotesi di tabella.
dovrebbe essere "multidimensionale"..... "coinvolgere molti fattori"..... "sollecitare fino alle cellule satellite"....
quindi?
Un pò di tempo fa avevo coniato per l'amico Manx il termine di "Heretic Training" forse un tentativo di teorizzare e trasformare in pratica quanto detto sopra.
Il successo nell'ipertrofia è la fantasia in grado di trasformarsi in Eresia allenante.
Il problema è che molti ancora valutano quell'idea per la quale possa esistere l'abbinamento corretto, ma ragionano con tessuto cerebrale e non con tessuto muscolare.
Ragazzi si parla di cellule satelliti.....che significato potete dare a ciò? Profondità......un verbo?suona bene in inglese DIG! ovvero scavare andare a fondo nell'intimità propria della stoffa muscolare.
quando avrete chiaro questo aspetto le JS e le SS avranno tutto un altro significato......
Menez potresti spiegarlo in maniera un po' più semplice se hai voglia ?
Sono concetti molto interessanti ma non riesco ad intuire il significato finale del tuo ragionamento ...
Sono usciti due video, ultimamente, sul canale Youtube di Domenico Aversano. Sostanzialmente lui sostiene che quando remiamo, non spremiamo a pieno il dorsale, lo dealleniamo. Perché se abbiamo la forza di chiudere il movimento (tramite la contrazione degli adduttori scapolari), significa che sarà stata troppo facile la prima parte del movimento (che coinvolge principalmente i dorsali). Ipoteticamente bisognerebbe che il manubrio/bilanciere/cavo ecc. si alleggerisca man mano che completiamo il movimento (impossibile). Oppure utilizzare macchine che diminuiscono la resistenza con l'avvicinarsi alla fine della concentrica. O anche fare mezze rip, per poi scalare il peso e fare rip complete.
Penso che oggi le pippe mentali sono troppe. Per anni nelle palestre si è detto "afferra e tira" nel pulley e nel rematore. Si è detto "tirati su" nelle trazioni. E non mi sembra che abbiamo avuto agonisti e non senza dorsali!!! Oggi sembra che fanno di tutto per sminuire o screditare il lavoro svolto per tanti anni nel bbing. Sono queste le circostanze in cui gradirei una risposta di Arnold, Haney, Yates e Coleman a questi filosofi della biomeccanica[emoji23][emoji23][emoji23]
Ho citato i più grandi, ma fa lo stesso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Penso che oggi le pippe mentali sono troppe. Per anni nelle palestre si è detto "afferra e tira" nel pulley e nel rematore. Si è detto "tirati su" nelle trazioni. E non mi sembra che abbiamo avuto agonisti e non senza dorsali!!! Oggi sembra che fanno di tutto per sminuire o screditare il lavoro svolto per tanti anni nel bbing. Sono queste le circostanze in cui gradirei una risposta di Arnold, Haney, Yates e Coleman a questi filosofi della biomeccanica[emoji23][emoji23][emoji23]
Ho citato i più grandi, ma fa lo stesso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì ma chinup, tu la butti sempre sul "i bodybuilder facevano così e crescevano, quindi va bene così e non c'è nulla di cui discutere".
Ok, ho capito che Arnold aveva i muscoli, ma... la mia domanda è: hai qualcosa da dire riguardo a questa "pippa mentale"?
Sì ma chinup, tu la butti sempre sul "i bodybuilder facevano così e crescevano, quindi va bene così e non c'è nulla di cui discutere".
Ok, ho capito che Arnold aveva i muscoli, ma... la mia domanda è: hai qualcosa da dire riguardo a questa "pippa mentale"?
Intendevo dire che non la vedo determinante ai fini del risultato. Nel senso che cambierebbe ben poco se oggi io e te iniziassimo un percorso con entrambi i metodi paralleli. Non mi ci metto neanche più con la testa in certe cose perché alla fine ti bruci solo il cervello.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Intendevo dire che non la vedo determinante ai fini del risultato. Nel senso che cambierebbe ben poco se oggi io e te iniziassimo un percorso con entrambi i metodi paralleli. Non mi ci metto neanche più con la testa in certe cose perché alla fine ti bruci solo il cervello.
Sì perché il dorsale potrebbe tirare di più.
Ci sono alcune macchine nautilus che calano la resistenza man mano che chiudi la concentrica.
Esistono anche macchine che ti permettono di lavorare solo con un'attivazione di eccentrica per casi particolari. Però quello che voglio dire è che eccetto certi casi particolari (es . riabilitazione) non vedo necessarie certe metodiche. Parere mio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Esistono anche macchine che ti permettono di lavorare solo con un'attivazione di eccentrica per casi particolari. Però quello che voglio dire è che eccetto certi casi particolari (es . riabilitazione) non vedo necessarie certe metodiche. Parere mio.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta