Petto-Dorsali: split mai eseguita e che vorrei provare: chiedo consigli.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Chinup
    Bodyweb Senior
    • Apr 2017
    • 1807
    • 40
    • 21
    • Foggia
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    in una delle tante definizioni di Ipertrofia Muscolare e sottolineo a scanso di equivoci Muscolare e non Funzionale, trovo in un testo per tecnici federali di sollevamento pesi, quella di un Phd in Scienze dello Sport Dr Varalda il quale riporta "l'ipertrofia muscolare è un processo multidimensionale, che coinvolge numerosi fattori. Si tratta di una complessa interazione tra le cellule satelliti, sistema immunitario, fattori di crescita, ormoni con le fibre muscolari di ciascun muscolo......"
    bella mi piace, conferma alcune scelte di allenamento e alcune considerazioni che qualche amico ha già utilizzato:
    processo multidimensionale
    coinvolge molti fattori
    complessa interazione tra cellule satelliti....di ciascun muscolo.
    Soffermiamoci su questi aspetti e proviamo a immaginare la nostra ipotesi di tabella.
    dovrebbe essere "multidimensionale"..... "coinvolgere molti fattori"..... "sollecitare fino alle cellule satellite"....
    quindi?
    Un pò di tempo fa avevo coniato per l'amico Manx il termine di "Heretic Training" forse un tentativo di teorizzare e trasformare in pratica quanto detto sopra.
    Il successo nell'ipertrofia è la fantasia in grado di trasformarsi in Eresia allenante.
    Il problema è che molti ancora valutano quell'idea per la quale possa esistere l'abbinamento corretto, ma ragionano con tessuto cerebrale e non con tessuto muscolare.
    Ragazzi si parla di cellule satelliti.....che significato potete dare a ciò? Profondità......un verbo?suona bene in inglese DIG! ovvero scavare andare a fondo nell'intimità propria della stoffa muscolare.
    quando avrete chiaro questo aspetto le JS e le SS avranno tutto un altro significato......
    Alcune volte mi riesce difficile seguirti [emoji28]

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    Personal Trainer
    e-mail: chinup485@gmail.com

    "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


    Commenta

    • Alessandro33
      Super Moderator
      • Nov 2010
      • 24429
      • 338
      • 121
      • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
      Alcune volte mi riesce difficile seguirti [emoji28]

      Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



      Originariamente Scritto da Sasàs
      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

      Commenta

      • Mario12
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2014
        • 17008
        • 454
        • 323
        • Italia
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
        in una delle tante definizioni di Ipertrofia Muscolare e sottolineo a scanso di equivoci Muscolare e non Funzionale, trovo in un testo per tecnici federali di sollevamento pesi, quella di un Phd in Scienze dello Sport Dr Varalda il quale riporta "l'ipertrofia muscolare è un processo multidimensionale, che coinvolge numerosi fattori. Si tratta di una complessa interazione tra le cellule satelliti, sistema immunitario, fattori di crescita, ormoni con le fibre muscolari di ciascun muscolo......"
        bella mi piace, conferma alcune scelte di allenamento e alcune considerazioni che qualche amico ha già utilizzato:
        processo multidimensionale
        coinvolge molti fattori
        complessa interazione tra cellule satelliti....di ciascun muscolo.
        Soffermiamoci su questi aspetti e proviamo a immaginare la nostra ipotesi di tabella.
        dovrebbe essere "multidimensionale"..... "coinvolgere molti fattori"..... "sollecitare fino alle cellule satellite"....
        quindi?
        Un pò di tempo fa avevo coniato per l'amico Manx il termine di "Heretic Training" forse un tentativo di teorizzare e trasformare in pratica quanto detto sopra.
        Il successo nell'ipertrofia è la fantasia in grado di trasformarsi in Eresia allenante.
        Il problema è che molti ancora valutano quell'idea per la quale possa esistere l'abbinamento corretto, ma ragionano con tessuto cerebrale e non con tessuto muscolare.
        Ragazzi si parla di cellule satelliti.....che significato potete dare a ciò? Profondità......un verbo?suona bene in inglese DIG! ovvero scavare andare a fondo nell'intimità propria della stoffa muscolare.
        quando avrete chiaro questo aspetto le JS e le SS avranno tutto un altro significato......
        Menez potresti spiegarlo in maniera un po' più semplice se hai voglia ?
        Sono concetti molto interessanti ma non riesco ad intuire il significato finale del tuo ragionamento ...

        Commenta

        • Chinup
          Bodyweb Senior
          • Apr 2017
          • 1807
          • 40
          • 21
          • Foggia
          • Send PM

          #64
          No Menez quando parte non lo riprendi più [emoji23][emoji23][emoji23]

          Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
          Personal Trainer
          e-mail: chinup485@gmail.com

          "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


          Commenta

          • Vincenzo1992
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2017
            • 1563
            • 65
            • 13
            • Send PM

            #65
            Sono usciti due video, ultimamente, sul canale Youtube di Domenico Aversano. Sostanzialmente lui sostiene che quando remiamo, non spremiamo a pieno il dorsale, lo dealleniamo. Perché se abbiamo la forza di chiudere il movimento (tramite la contrazione degli adduttori scapolari), significa che sarà stata troppo facile la prima parte del movimento (che coinvolge principalmente i dorsali). Ipoteticamente bisognerebbe che il manubrio/bilanciere/cavo ecc. si alleggerisca man mano che completiamo il movimento (impossibile). Oppure utilizzare macchine che diminuiscono la resistenza con l'avvicinarsi alla fine della concentrica. O anche fare mezze rip, per poi scalare il peso e fare rip complete.

            Cosa ne pensate?

            Commenta

            • Mario12
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2014
              • 17008
              • 454
              • 323
              • Italia
              • Send PM

              #66
              Trazioni , trazioni e trazioni

              Commenta

              • Chinup
                Bodyweb Senior
                • Apr 2017
                • 1807
                • 40
                • 21
                • Foggia
                • Send PM

                #67
                Penso che oggi le pippe mentali sono troppe. Per anni nelle palestre si è detto "afferra e tira" nel pulley e nel rematore. Si è detto "tirati su" nelle trazioni. E non mi sembra che abbiamo avuto agonisti e non senza dorsali!!! Oggi sembra che fanno di tutto per sminuire o screditare il lavoro svolto per tanti anni nel bbing. Sono queste le circostanze in cui gradirei una risposta di Arnold, Haney, Yates e Coleman a questi filosofi della biomeccanica[emoji23][emoji23][emoji23]
                Ho citato i più grandi, ma fa lo stesso.

                Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                Personal Trainer
                e-mail: chinup485@gmail.com

                "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                Commenta

                • Vincenzo1992
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2017
                  • 1563
                  • 65
                  • 13
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
                  Penso che oggi le pippe mentali sono troppe. Per anni nelle palestre si è detto "afferra e tira" nel pulley e nel rematore. Si è detto "tirati su" nelle trazioni. E non mi sembra che abbiamo avuto agonisti e non senza dorsali!!! Oggi sembra che fanno di tutto per sminuire o screditare il lavoro svolto per tanti anni nel bbing. Sono queste le circostanze in cui gradirei una risposta di Arnold, Haney, Yates e Coleman a questi filosofi della biomeccanica[emoji23][emoji23][emoji23]
                  Ho citato i più grandi, ma fa lo stesso.

                  Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                  Sì ma chinup, tu la butti sempre sul "i bodybuilder facevano così e crescevano, quindi va bene così e non c'è nulla di cui discutere".
                  Ok, ho capito che Arnold aveva i muscoli, ma... la mia domanda è: hai qualcosa da dire riguardo a questa "pippa mentale"?

                  Commenta

                  • Chinup
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2017
                    • 1807
                    • 40
                    • 21
                    • Foggia
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Vincenzo1992 Visualizza Messaggio
                    Sì ma chinup, tu la butti sempre sul "i bodybuilder facevano così e crescevano, quindi va bene così e non c'è nulla di cui discutere".
                    Ok, ho capito che Arnold aveva i muscoli, ma... la mia domanda è: hai qualcosa da dire riguardo a questa "pippa mentale"?
                    Intendevo dire che non la vedo determinante ai fini del risultato. Nel senso che cambierebbe ben poco se oggi io e te iniziassimo un percorso con entrambi i metodi paralleli. Non mi ci metto neanche più con la testa in certe cose perché alla fine ti bruci solo il cervello.


                    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                    Personal Trainer
                    e-mail: chinup485@gmail.com

                    "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                    Commenta

                    • Chinup
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2017
                      • 1807
                      • 40
                      • 21
                      • Foggia
                      • Send PM

                      #70
                      E cmq mi sembra una cavolata questa. Solo perché nella prima parte del rom l'esercizio è facile significa che è deallenante? Non condivido.

                      Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                      Personal Trainer
                      e-mail: chinup485@gmail.com

                      "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                      Commenta

                      • Vincenzo1992
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2017
                        • 1563
                        • 65
                        • 13
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
                        Intendevo dire che non la vedo determinante ai fini del risultato. Nel senso che cambierebbe ben poco se oggi io e te iniziassimo un percorso con entrambi i metodi paralleli. Non mi ci metto neanche più con la testa in certe cose perché alla fine ti bruci solo il cervello.


                        Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                        Vabeh, questo è possibile.

                        Commenta

                        • Vincenzo1992
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2017
                          • 1563
                          • 65
                          • 13
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
                          E cmq mi sembra una cavolata questa. Solo perché nella prima parte del rom l'esercizio è facile significa che è deallenante? Non condivido.

                          Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                          Sì perché il dorsale potrebbe tirare di più.
                          Ci sono alcune macchine nautilus che calano la resistenza man mano che chiudi la concentrica.

                          Commenta

                          • Chinup
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2017
                            • 1807
                            • 40
                            • 21
                            • Foggia
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Vincenzo1992 Visualizza Messaggio
                            Sì perché il dorsale potrebbe tirare di più.
                            Ci sono alcune macchine nautilus che calano la resistenza man mano che chiudi la concentrica.
                            Esistono anche macchine che ti permettono di lavorare solo con un'attivazione di eccentrica per casi particolari. Però quello che voglio dire è che eccetto certi casi particolari (es . riabilitazione) non vedo necessarie certe metodiche. Parere mio.

                            Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                            Personal Trainer
                            e-mail: chinup485@gmail.com

                            "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                            Commenta

                            • Vincenzo1992
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2017
                              • 1563
                              • 65
                              • 13
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
                              Esistono anche macchine che ti permettono di lavorare solo con un'attivazione di eccentrica per casi particolari. Però quello che voglio dire è che eccetto certi casi particolari (es . riabilitazione) non vedo necessarie certe metodiche. Parere mio.

                              Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                              Capito.

                              Commenta

                              • Chinup
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2017
                                • 1807
                                • 40
                                • 21
                                • Foggia
                                • Send PM

                                #75
                                Ovviamente gradirei sentire il parere degli altri...

                                Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                                Personal Trainer
                                e-mail: chinup485@gmail.com

                                "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                                Commenta

                                Working...
                                X