Originariamente Scritto da menez
Visualizza Messaggio
Dooms ha citato prima la panca paralimpica, e dato che si parla di arco o non arco, flat che distrugge le spalle, arched che distrugge la schiena, credo sia il caso di commentare questa foto presa a caso scrivendo "panca paralimpica" su google.
Il mio pensiero è il seguente: la panca è innanzi tutto o fatta bene o mal eseguita. Una panca fatta bene ha le sue regole dove non sarà necessario fare ponte con la schiena, si porta il petto in alto, adduzzione scapolare, depressione delle spalle, senza bisogno di forzare nulla, qual'è il risultato? Quello della foto (osservare la schiena).
Penso che questo sia l'esempio migliore di panca ben fatta perché a causa della mancanza delle gambe (non entrò in merito al leg drive) l'unico arco possibile è quello dorsale come già detto da giampo svariati messaggi fa, questa è la tecnica adeguata anche per atleti normodotati che non ricerchino una riduzione del rom a scopo prestazionale. Chiaramente maggiore sarà la capacità di adduzione e depressione, maggiore sarà l'accentuarsi di questa posizione. Quel che secondo me frega la schiena, nei pler, sono appunto le gambe che permettono invece di forzare un arco quanto più alto possibile e che passa da dorsale a lombare, con tutte le conseguenze di rischi, ma si sa, chi compete (ad alti livelli) questi rischi li accetta, almeno in gara.
Per il resto la panca flat, se eseguita con gli accorgimenti di cui si è già detto ampiamente non ha alcuna controindicazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta