ICE dice:.
Facendo l'esempio dei deltoidi: se ad esempio si ha il delt anteriore molto sviluppato ma il laterale e il posteriore poco sviluppati, che per struttura non vengono sollecitati abbastanza con il lento, che fai? ok, mettiamo che fai il lento lo stesso, ma cosa crescerà? ancora di + il delt anteriore mentre gli altri 2 rimangono + o - così. Allora devi x forza concentrarti su quei 2 muscoli in modo specifico.. e come risultato finale avrai che complessivamente le spalle saranno in toto + grosse. Quindi sicuramente il lento lo tieni, però aggiungi le alzate laterali e le alzate a 90°. Quindi non sempre i multiarticolari sono la formula magica della crescita. Come vedi penso che siamo abbastanza d'accordo.
MISTER X:su tale discorso credo concordino tutti.
anche il sottoscritto(non ci credi eh FLEX?
)
ebbene sì.
ma concordo se parliamo di un livello di sviluppo già di un certo livello.
un ragazzo che si allena da poco,non + di 2-3 anni,o che cmq ha raggiunto scarsi risultati,è bene che si concentri sui multi e non aggiugna per ogni multi un es di isolamento.
rischia di non focalizzare il lavoro .
su uno invece che ha già un buon livello,non dico alto ma buono,tale discorso è VALIDISSIMO invece.
Facendo l'esempio dei deltoidi: se ad esempio si ha il delt anteriore molto sviluppato ma il laterale e il posteriore poco sviluppati, che per struttura non vengono sollecitati abbastanza con il lento, che fai? ok, mettiamo che fai il lento lo stesso, ma cosa crescerà? ancora di + il delt anteriore mentre gli altri 2 rimangono + o - così. Allora devi x forza concentrarti su quei 2 muscoli in modo specifico.. e come risultato finale avrai che complessivamente le spalle saranno in toto + grosse. Quindi sicuramente il lento lo tieni, però aggiungi le alzate laterali e le alzate a 90°. Quindi non sempre i multiarticolari sono la formula magica della crescita. Come vedi penso che siamo abbastanza d'accordo.
MISTER X:su tale discorso credo concordino tutti.
anche il sottoscritto(non ci credi eh FLEX?
)
ebbene sì.
ma concordo se parliamo di un livello di sviluppo già di un certo livello.
un ragazzo che si allena da poco,non + di 2-3 anni,o che cmq ha raggiunto scarsi risultati,è bene che si concentri sui multi e non aggiugna per ogni multi un es di isolamento.
rischia di non focalizzare il lavoro .
su uno invece che ha già un buon livello,non dico alto ma buono,tale discorso è VALIDISSIMO invece.
Commenta