mac roberts deve spiegarmi..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #76
    ICE dice:.
    Facendo l'esempio dei deltoidi: se ad esempio si ha il delt anteriore molto sviluppato ma il laterale e il posteriore poco sviluppati, che per struttura non vengono sollecitati abbastanza con il lento, che fai? ok, mettiamo che fai il lento lo stesso, ma cosa crescerà? ancora di + il delt anteriore mentre gli altri 2 rimangono + o - così. Allora devi x forza concentrarti su quei 2 muscoli in modo specifico.. e come risultato finale avrai che complessivamente le spalle saranno in toto + grosse. Quindi sicuramente il lento lo tieni, però aggiungi le alzate laterali e le alzate a 90°. Quindi non sempre i multiarticolari sono la formula magica della crescita. Come vedi penso che siamo abbastanza d'accordo.

    MISTER X:su tale discorso credo concordino tutti.
    anche il sottoscritto(non ci credi eh FLEX?
    )

    ebbene sì.
    ma concordo se parliamo di un livello di sviluppo già di un certo livello.
    un ragazzo che si allena da poco,non + di 2-3 anni,o che cmq ha raggiunto scarsi risultati,è bene che si concentri sui multi e non aggiugna per ogni multi un es di isolamento.
    rischia di non focalizzare il lavoro .


    su uno invece che ha già un buon livello,non dico alto ma buono,tale discorso è VALIDISSIMO invece.

    Commenta

    • ICEberg
      Steel Warrior
      • Apr 2002
      • 3963
      • 9
      • 14
      • Parma
      • Send PM

      #77
      Originally posted by MISTER X
      ICE dice:.
      Facendo l'esempio dei deltoidi: se ad esempio si ha il delt anteriore molto sviluppato ma il laterale e il posteriore poco sviluppati, che per struttura non vengono sollecitati abbastanza con il lento, che fai? ok, mettiamo che fai il lento lo stesso, ma cosa crescerà? ancora di + il delt anteriore mentre gli altri 2 rimangono + o - così. Allora devi x forza concentrarti su quei 2 muscoli in modo specifico.. e come risultato finale avrai che complessivamente le spalle saranno in toto + grosse. Quindi sicuramente il lento lo tieni, però aggiungi le alzate laterali e le alzate a 90°. Quindi non sempre i multiarticolari sono la formula magica della crescita. Come vedi penso che siamo abbastanza d'accordo.

      MISTER X:su tale discorso credo concordino tutti.
      anche il sottoscritto(non ci credi eh FLEX?
      )

      ebbene sì.
      ma concordo se parliamo di un livello di sviluppo già di un certo livello.
      un ragazzo che si allena da poco,non + di 2-3 anni,o che cmq ha raggiunto scarsi risultati,è bene che si concentri sui multi e non aggiugna per ogni multi un es di isolamento.
      rischia di non focalizzare il lavoro .


      su uno invece che ha già un buon livello,non dico alto ma buono,tale discorso è VALIDISSIMO invece.

      Be' un ragazzo agli inizi magari avrà anche difficoltà a sapere quali muscoli rispondono meglio e quali hanno più difficoltà, dovrà anche imparare (e secondo me ci vuole non meno di un anno) non solo la tecnica esatta degli esercizi, ma soprattutto a sentire il muscolo durante l'esercizio, a sentire quanto e come quel dato muscolo viene sollecitato. Quindi probabile che i primi tempi non si facciano esercizi di isolamento per questi motivi.. poi una volta individuate le caratteristiche del soggetto si può procedere secondo diversi piani.

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #78
        Originally posted by ICEberg
        Be' un ragazzo agli inizi magari avrà anche difficoltà a sapere quali muscoli rispondono meglio e quali hanno più difficoltà, dovrà anche imparare (e secondo me ci vuole non meno di un anno) non solo la tecnica esatta degli esercizi, ma soprattutto a sentire il muscolo durante l'esercizio, a sentire quanto e come quel dato muscolo viene sollecitato. Quindi probabile che i primi tempi non si facciano esercizi di isolamento per questi motivi.. poi una volta individuate le caratteristiche del soggetto si può procedere secondo diversi piani.
        idem con patate.

        quello che dicevo ioer i primi tempi(2 anni diciamo)facciamolo addentrare bene nel mondo del ferro.

        Commenta

        • flexer77
          Bodyweb Senior
          • Apr 2001
          • 11993
          • 3
          • 33
          • Send PM

          #79
          Originally posted by ICEberg
          Be' un ragazzo agli inizi magari avrà anche difficoltà a sapere quali muscoli rispondono meglio e quali hanno più difficoltà, dovrà anche imparare (e secondo me ci vuole non meno di un anno) non solo la tecnica esatta degli esercizi, ma soprattutto a sentire il muscolo durante l'esercizio, a sentire quanto e come quel dato muscolo viene sollecitato. Quindi probabile che i primi tempi non si facciano esercizi di isolamento per questi motivi.. poi una volta individuate le caratteristiche del soggetto si può procedere secondo diversi piani.
          c' é da dire peró che gli esercizi di siolamneto aiutano a percepire meglio i muscoli, rispetto ad alcuni multiarticolari....quindi un pó secondo me andrebebro cmq inseriti anche nei primi tempi.
          ad esempio croci, leg extension, curl su inclinata o concentrati...aiutano molto il soggetto a focalizzarsi sul lavoro del muscolo, a sentirlo lavorare etc...

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #80
            ma come sifaadiscutere diallenamento dovendo guardare sempre unasignature cosìììììì FLEX?????????


            cmq faresti un esempio di scheda come la intendi tu per uno alle prime armi?

            così portiamo un esempio pratico.

            Commenta

            • flexer77
              Bodyweb Senior
              • Apr 2001
              • 11993
              • 3
              • 33
              • Send PM

              #81
              Originally posted by MISTER X
              ma come sifaadiscutere diallenamento dovendo guardare sempre unasignature cosìììììì FLEX?????????


              cmq faresti un esempio di scheda come la intendi tu per uno alle prime armi?

              così portiamo un esempio pratico.
              primi 3 mesi: full body trisettimanale non a cedimento.

              chest press 3 x15
              lento avanti 3 x15
              lat.machine frontali 3 x10-15
              curl con manubri su inclinata 3x 10-15
              push down ercolina 3x10-15
              pressa 3x 15-20
              leg curl 3x 8-10
              calf da seduto
              crunchume vario

              recuperi abbastanza brevi


              piú tardi (6-12 mesi di anzianitá allenante)
              split cosí

              a
              panca piana
              croci
              lento avanti
              alzate laterali
              panca a presa stretta



              b
              lat machine
              rowing torso
              curl con bilanc.
              curl con manubri su inclinata


              c
              squat
              leg curl
              calf
              addome












              5 anni + tardi.....la mia scheda()

              A
              declinata 3x6-6-10+ 1 set stripping
              spinte con manubri su inclinata inss con croci a ccavi su piana 3 set+ 3 set
              pullover 3 set
              crunch vario 5-10 set)

              B
              lento avanti multypower
              alzate laterali in stripping 4 manubri (3 serie)
              alzate laterali ai cavi singole 3 serie
              panca p. stretta in ss con estensioni manubrio sopra testa (3 serie)
              curl su inclinata in ss push down ercolina (3+ 3 ss)
              1-2 set di curl con bilanc. ez alla scott

              C
              leg extensio 4 serie
              squat 4 serie
              pressa 2 serie
              leg curl 3 serie
              calf in stripping x 4 serie
              + ss calf seduto
              crunchume vario

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #82
                FLEX ma nella tua scheda dove è il dorso?

                la full mi piace.

                la seconda pure.

                la tua,oltre al dorso,è una scheda personalizzata abbastanza in base alle tue esigenze.

                Commenta

                • flexer77
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2001
                  • 11993
                  • 3
                  • 33
                  • Send PM

                  #83
                  Originally posted by MISTER X
                  FLEX ma nella tua scheda dove è il dorso?

                  la full mi piace.

                  la seconda pure.

                  la tua,oltre al dorso,è una scheda personalizzata abbastanza in base alle tue esigenze.
                  é lí il suo bello...porcaputanna l'' ltro giorno un mio amico mi ha visto a torso nudo in palestra e mi fa:
                  che ***** di dorso ciai?????
                  é + avanti di tutto il resto!

                  e io: il bello é che non lo alleno....
                  non lo alleno + finché non ho portato avanti il resto del corpo....cmq mi cresce lo stesso con le distensioni e il pullover...fai tu!
                  i misteri della genetica.

                  Commenta

                  • ICEberg
                    Steel Warrior
                    • Apr 2002
                    • 3963
                    • 9
                    • 14
                    • Parma
                    • Send PM

                    #84
                    Originally posted by flexer77
                    é lí il suo bello...porcaputanna l'' ltro giorno un mio amico mi ha visto a torso nudo in palestra e mi fa:
                    che ***** di dorso ciai?????
                    é + avanti di tutto il resto!

                    e io: il bello é che non lo alleno....
                    non lo alleno + finché non ho portato avanti il resto del corpo....cmq mi cresce lo stesso con le distensioni e il pullover...fai tu!
                    i misteri della genetica.
                    anche sta qua non allena i pettorali ma a quanto vedo li ha ben sviluppati

                    Commenta

                    • flexer77
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2001
                      • 11993
                      • 3
                      • 33
                      • Send PM

                      #85
                      Originally posted by ICEberg
                      anche sta qua non allena i pettorali ma a quanto vedo li ha ben sviluppati

                      il club delle geneticamente dotate di petto!
                      baby

                      Commenta

                      • ICEberg
                        Steel Warrior
                        • Apr 2002
                        • 3963
                        • 9
                        • 14
                        • Parma
                        • Send PM

                        #86
                        Originally posted by flexer77

                        il club delle geneticamente dotate di petto!
                        baby

                        Commenta

                        • MISTER X
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2000
                          • 53747
                          • 26
                          • 0
                          • Send PM

                          #87
                          Originally posted by flexer77
                          é lí il suo bello...porcaputanna l'' ltro giorno un mio amico mi ha visto a torso nudo in palestra e mi fa:
                          che ***** di dorso ciai?????
                          é + avanti di tutto il resto!

                          e io: il bello é che non lo alleno....
                          non lo alleno + finché non ho portato avanti il resto del corpo....cmq mi cresce lo stesso con le distensioni e il pullover...fai tu!
                          i misteri della genetica.
                          ma porca di una vacca troiaaaaaaaa.........

                          tu attentialla mia vita.

                          CHE TOPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA......




                          e cmq vedi che la tua scheda è personalizzata?

                          Commenta

                          • cos78
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2002
                            • 428
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #88
                            Originally posted by Eagle
                            Mizzega, allora se nascevo 20 anni prima ero Mr O!!!!

                            Guarda che mi sembra un pochino esgerato, 38 di braccio non penso sia mai stato un gran braccio, neanche nel 1800.



                            Eagle

                            una volta c'era un libro intitolato "how to build a fifteen inch biceps" mi pare cioe"come costruire bicipiti da 38 cm"
                            38 cm erano un sogno...oggi sembra che 45 cm siano le braccia da jhonny stecchino...

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              #89
                              Originally posted by cos78
                              una volta c'era un libro intitolato "how to build a fifteen inch biceps" mi pare cioe"come costruire bicipiti da 38 cm"
                              38 cm erano un sogno...
                              Mi confermi quindi che se nascevo allora sarei stato l'uomo dal braccio piu' grosso del mondo!


                              Eagle
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              • ICEberg
                                Steel Warrior
                                • Apr 2002
                                • 3963
                                • 9
                                • 14
                                • Parma
                                • Send PM

                                #90
                                Originally posted by cos78
                                una volta c'era un libro intitolato "how to build a fifteen inch biceps" mi pare cioe"come costruire bicipiti da 38 cm"
                                38 cm erano un sogno...oggi sembra che 45 cm siano le braccia da jhonny stecchino...

                                In realtà mi pare molto strana sta cosa. Cos'è che ha determinato sto incremento in questi ultimi anni? Il Mac Donalds?
                                Ma va là, c'è un mio amico che va in palestra da 2 anni e ha 39 di braccio, ed è partito da merdina.
                                Secondo me c'è un riferimento sbagliato, perchè non si prende in considerazione il fatto che una volta c'era poca gente che si allenava, allora è ovvio che la media della gente avesse muscoli non particolarmente ipertrofici. Quindi, per gente che non si allena, avere 38 di braccio suona come un ottimo risultato.

                                Commenta

                                Working...
                                X