mac roberts deve spiegarmi..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ICEberg
    Steel Warrior
    • Apr 2002
    • 3963
    • 9
    • 14
    • Parma
    • Send PM

    #61
    Re: per EAGLE

    Originally posted by MISTER X
    EAGLE tu parli di avanzati,in quel caso è logico che un natural avanzato che si allena da anni e che ha raggiunto un certo livello e certi risultati è bene che si concentri,sempre in modo sensato,sul rifinire,aggiustare certe lacune e gruppi carenti ecc.
    per un intermedio ecc. invece è semrpe bene concentrarsi sugli esrcizi che maggiormente costruiscono massa.
    altrimenti che rifinisci?
    In realtà Eagle non parla di atleti che hanno già una massa e devono rifinire, ma dice semplicemente che con solo i fondamentali non si ha la possibilità di crescere molto, a meno che non si tratti di un super-hardgainer. Riporto la sua idea, non è necessariamente la mia eh.

    Cmq in effetti si fa un po' di confusione a volte. Lo stesso Flexer, che stimo ed è preparato, quando discute con Armando parla dell'allenamento ad alto volume e con esercizi specifici come se questi servissero x costruire un bel fisico, proporzionato e dalla bassa % di massa grassa.. e non come mezzo puro e semplice per costruire massa. Invece il fatto di usare esercizi d'isolamento o un volume + elevato è solo un modo per raggiungere lo stesso obiettivo che usando solo i multiarticolari pesanti (ovviamente poi si posso avere diverse opinioni in merito). Ma non è che con i multiarticolari si diventa grossi e grassi mentre con gli altri esercizi si diventa proporzionati, vascolarizzati e magri.

    Commenta

    • flexer77
      Bodyweb Senior
      • Apr 2001
      • 11993
      • 3
      • 33
      • Send PM

      #62
      Re: Re: per EAGLE

      Originally posted by ICEberg
      In realtà Eagle non parla di atleti che hanno già una massa e devono rifinire, ma dice semplicemente che con solo i fondamentali non si ha la possibilità di crescere molto, a meno che non si tratti di un super-hardgainer. Riporto la sua idea, non è necessariamente la mia eh.

      Cmq in effetti si fa un po' di confusione a volte. Lo stesso Flexer, che stimo ed è preparato, quando discute con Armando parla dell'allenamento ad alto volume e con esercizi specifici come se questi servissero x costruire un bel fisico, proporzionato e dalla bassa % di massa grassa.. e non come mezzo puro e semplice per costruire massa. Invece il fatto di usare esercizi d'isolamento o un volume + elevato è solo un modo per raggiungere lo stesso obiettivo che usando solo i multiarticolari pesanti (ovviamente poi si posso avere diverse opinioni in merito). Ma non è che con i multiarticolari si diventa grossi e grassi mentre con gli altri esercizi si diventa proporzionati, vascolarizzati e magri.
      ][/QUOTE]
      guarda per costruire massa grezza niente é meglio di squat, lento panca etc....e fin qui non si piove ...
      il punto é che molti hanno giá una muscolatura disegnata e strutturata per natura...magari sono solo esile e a loro conviene costruire SOLO massa, che cmq sia gli sta bene.
      Altri hanno spesso una struttura buona ma magari hanno muscoli ipotonici e ipotrofici (io per esempio)...e questi individui dovrebebro aspettare per forza 3 anni di duri allenamenti di base per poi rifinirsi?
      Poracci e gli facciamo andare in spiaggia con fisici + tozzi am senza una bella linea?
      Bhé ragazzi io non sono daccordo.
      Ora ho una bella linea ma ho la creata, con una alimentazione adeguata e scendedo di grasso e lavorando anche con un volume + alto.
      Personalmente io preferisco una persona che dopo 1-2 anni di allenameneto sacrifica un pó di tempo alla forza e alla massa per aggiustarsi un pó di difetti e creare un fisico + bello.

      Faccio un esempio + concreto.
      -tizio a ecto-mesomorfo. pesa 60 kg. asciutti con vene ovunque, si allena per 3 anni bii e diventa 75 anni..tiraggio simile , proporzioni discrete e un bel fisico.

      -tizio b ecto morfo con adipe localizzato..insomma flaccido e con poca muscolatura non disegnata e clavicole un pó strette...si allena bii x 2-3 anni....ingrossa ma si tiene la sua pancietta..in spiaggia fa un pó pena anche se con indosso i vestiti é massiccio.
      commento in spiaggia: mii...come ti sie ingrossato.

      -tizio b (versione furbo ) ecto morfo con adipe localizzato....insomma flaccido e con poca muscolatura non disegnata e clavicole un pó strette si allena bii con murtiarticolari, poi per 2 anni si concentra con alto volume a lavorare soprattutto deltoidi massacrandoli.
      risultato, brucia di + ed é + tirato, fisico forse(e ripeto forse) + piccolo del precedente ma clavicole strette compensate da deltoidi voluminosi e in spiaggia figurone...con e senza vestiti.

      commento in spiaggia: miii..che fisico!
      a ognuno la sua scelta

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #63
        FLEX ma se non hai la massa sotto a cosa tiserve la rifinitura?
        non dico che per costruire la massa l'unico metodo sia un allenamento di soli multiarticolari,ma se la fantomatica massa non c'è anche mille esercizi specifici non riniranno nulla.

        in uno o due anni non costruirai un fisico massiccio tale da permetterti una buona rifinitura,almeno che uno nno abbia ottiem doti.

        concepisco il tuo discorso se diciamorimi2 anni di costruzione poi altri 1-2 di alto(meglio medio va) volume per rifinitura.

        anche se per me i metodi abbreviati anche su il tipo che chiami B può creare fisici belli.

        Commenta

        • joepiada
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2001
          • 3946
          • 45
          • 15
          • piacenza
          • Send PM

          #64
          Re: Re: Re: per EAGLE

          Originally posted by flexer77
          ]



          -tizio b ecto morfo con adipe localizzato..insomma flaccido e con poca muscolatura non disegnata e clavicole un pó strette...si allena bii x 2-3 anni....ingrossa ma si tiene la sua pancietta..in spiaggia fa un pó pena anche se con indosso i vestiti é massiccio.
          commento in spiaggia: mii...come ti sie ingrossato.


          [/QUOTE]



          ma porc...
          L'altra riabilitazione

          Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

          Commenta

          • Armando
            Bodyweb Member
            • Nov 2000
            • 3532
            • 5
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #65
            Originally posted by Eagle
            Secondo me dipende molto da chi e' l'atleta, se e' un mingherlino di 50 kg allora va bene che faccia un po' di squat e stacchi per salire di peso, ma se e' gia' pesantino di natura o xche' si allena (bene) da un po', deve scegliere su cosa puntare, continuare a crescere da natural con squat e stacchi e' impossibile.

            Parlo di crecere veramente, io sono cresciuto dai 60 agli 80 kg in pochissimo tempo (da natural), ma ero cicciotto e grezzo.

            Alla fine non crescevo piu', ingrassavo e basta.
            Ma non penso sia perche' sbagliassi qualche cosa, piuttosto xche' (con un po' di buon senso) non posso costruire un fisico da 100kg su un ossatura esile (polso 17cm).

            Potevo continuare a caricare con squat e stacchi, cosi' mi veniva la sciatica qualche anno prima, ma non penso sarei cresciuto molto in kg.

            Poi, sempre da N, visto che non arrivavano piu' i kili e kili, in anni di allenamenti leggermente piu' specifici, sono arrivato fino a 84-85 piu' asciutto e con braccia piu' grosse (max circonferenza da N 43 scarsi a freddo).

            Ad un certo punto si arriva ad una scelta, non si puo' pensare di avere un metodo per continuare a crescere per sempre, almeno da natural.

            O ci si dopa, o ci si concentra su qualche gruppo che si vuole un pochino "al di sopra" degli altri, o si punta ad avere un fisico armonico ed asciutto, ......


            Opinioni personali ovviamente.



            Eagle
            Ovvio che nello specifico tutto cambia, qui si parla i generale.
            Di sicuro uno che pesa 50 kg ha bisogn odi squat e stacchi in primis, poi in seguito può decidere di usare esercizi "meno anabolici".....
            Uno che pesa di se già 80 kg, può anche mischiare meglio le carte...

            Find a way

            Armando
            Kinesiologia Sportiva
            www.armandovinci.com

            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

            Commenta

            • ICEberg
              Steel Warrior
              • Apr 2002
              • 3963
              • 9
              • 14
              • Parma
              • Send PM

              #66
              Re: Re: Re: per EAGLE

              Originally posted by Flexer77

              guarda per costruire massa grezza niente é meglio di squat, lento panca etc....e fin qui non si piove ...
              il punto é che molti hanno giá una muscolatura disegnata e strutturata per natura...magari sono solo esile e a loro conviene costruire SOLO massa, che cmq sia gli sta bene.
              Altri hanno spesso una struttura buona ma magari hanno muscoli ipotonici e ipotrofici (io per esempio)...e questi individui dovrebebro aspettare per forza 3 anni di duri allenamenti di base per poi rifinirsi?


              Eppure Flex continuo a non capire.
              La struttura è una cosa determinata dalla genetica, non facciamo confusione fra struttura ossea di base e muscoli.
              E' chiaro che (ossatura a parte) uno di natura può avere già una massa muscolare maggiore di un altro, ma per me questo non fa differenza, che si parta da un livello o da un altro si cresce sempre allo stesso modo, semplicemente quello che ha già + muscoli sarà avvantaggiato perchè parte già avanti.
              Però non è che se uno piccolo strutturalmente comincia a fare squat, panca e stacchi cambi struttura, semplicemente aumenta la muscolatura.
              Se uno, invece già grossino di struttura e magari di muscoli, vuole crescere.. be' perchè non dovrebbe anche lui fare squat, panca e stacchi? Se un esercizio è il migliore x far massa, rimane sempre il migliore. Se lo squat è una cosa valida x uno di 60 kg lo è anche per uno di 90.
              Altro discorso è uno che si è avvicinato al suo limite genetico di crescita. In questo caso siamo di fronte ad uno che, in generale, ha raggiunto un notevole sviluppo (in relazione alle sue potenzialità) ma che magari ha qualche punto carente oppure qualche sproporzione. Allora si mette a fare specializzazione, si mette a curare certi particolari ecc.
              Ma se parliamo di uno che è all'inizio oppure che è ancora lontano dal suo limite, che è poi la maggiorparte delle situazioni, il fatto di preferire multiarticolari o specifici è solo un fatto di convinzioni diverse sull'allenamento, ed allora nascono le varie scuole di pensiero (i vari metodi..). E fra l'altro saggio è chi capisce che nessun metodo è migliore in assoluto, ma dipende dalle situazioni.. ma questo lo sappiamo già. (almeno io e te )
              Last edited by ICEberg; 22-05-2003, 02:22:07.

              Commenta

              • ICEberg
                Steel Warrior
                • Apr 2002
                • 3963
                • 9
                • 14
                • Parma
                • Send PM

                #67
                Re: Re: Re: per EAGLE

                Originally posted by flexer77

                -tizio b (versione furbo ) ecto morfo con adipe localizzato....insomma flaccido e con poca muscolatura non disegnata e clavicole un pó strette si allena bii con murtiarticolari, poi per 2 anni si concentra con alto volume a lavorare soprattutto deltoidi massacrandoli.
                risultato, brucia di + ed é + tirato, fisico forse(e ripeto forse) + piccolo del precedente ma clavicole strette compensate da deltoidi voluminosi e in spiaggia figurone...con e senza vestiti.
                Sono d'accordo anch'io che questo sarebbe il percorso migliore da fare, ma in questo caso si tratta di una specializzazione che, favorendo l'allenamento delle spalle, probabilmente tralascia qualche esercizio fondamentale e di conseguenza in quel periodo cresci di meno. Ma si tratta di un caso particolare. Quella sarebbe una carenza da eliminare.
                Ogni volta che c'è un muscolo su cui specializzarsi si tralascia il resto. Allora in questo caso son d'accordo con te, ovvio.

                Commenta

                • ICEberg
                  Steel Warrior
                  • Apr 2002
                  • 3963
                  • 9
                  • 14
                  • Parma
                  • Send PM

                  #68
                  Ma voglio dire, nel caso in cui non ci si debba concentrare su determinati muscoli, che ripeto sono casi specifici, in generale non è che chi sceglie i multiarticolari vuole diventare grosso e tozzo mentre chi vuole un fisico armonioso e magro sceglie l'alto volume.
                  Che poi non bisogna confondere l'alto volume con la scelta degli esercizi. Posso anche fare alto volume con solo multiarticolari.
                  Insomma, che io sia 60 kg o che sia 100 kg se voglio crescere devo fare quello che mi fa crescere, punto.
                  Fra l'altro l'esempio del tipo che deve andare in spiaggia può fare inquadrare male la questione. Il tuo esempio vede la cosa nel breve periodo, cioè uno che deve mostrare qualche risultato entro breve e deve scegliere come presentarsi.
                  Ma il bodybuilding è una disciplina sul lungo periodo (a meno che uno non gliene freghi un ***** e voglia solo un bel fisichetto con gli addominalini, ma io in questo forum parlo di BB), non devo fare in modo da avere un bel fisico quest'estate, ma devo programmare come nel tempo costruire un gran fisico. Se questo programma prevede che debba crescere, crescere e ancora crescere (prima di valutare altre cose come la definizione o i particolari) allora continuo ad allenarmi in questo senso, che sia con multiarticolari o no.
                  E dico con multiarticolari o no perchè poi non sono nemmeno tanto convinto che siano la formula magica per crescere mentre quelli d'isolamento non valgano niente (parlando sempre di massa). Ma forse questo è un altro discorso ancora..
                  Last edited by ICEberg; 22-05-2003, 04:44:51.

                  Commenta

                  • MISTER X
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2000
                    • 53747
                    • 26
                    • 0
                    • Send PM

                    #69
                    Re: Re: Re: Re: per EAGLE

                    Originally posted by ICEberg
                    Eppure Flex continuo a non capire.
                    La struttura è una cosa determinata dalla genetica, non facciamo confusione fra struttura ossea di base e muscoli.
                    E' chiaro che (ossatura a parte) uno di natura può avere già una massa muscolare maggiore di un altro, ma per me questo non fa differenza, che si parta da un livello o da un altro si cresce sempre allo stesso modo, semplicemente quello che ha già + muscoli sarà avvantaggiato perchè parte già avanti.
                    Però non è che se uno piccolo strutturalmente comincia a fare squat, panca e stacchi cambi struttura, semplicemente aumenta la muscolatura.
                    Se uno, invece già grossino di struttura e magari di muscoli, vuole crescere.. be' perchè non dovrebbe anche lui fare squat, panca e stacchi? Se un esercizio è il migliore x far massa, rimane sempre il migliore. Se lo squat è una cosa valida x uno di 60 kg lo è anche per uno di 90.
                    Altro discorso è uno che si è avvicinato al suo limite genetico di crescita. In questo caso siamo di fronte ad uno che, in generale, ha raggiunto un notevole sviluppo (in relazione alle sue potenzialità) ma che magari ha qualche punto carente oppure qualche sproporzione. Allora si mette a fare specializzazione, si mette a curare certi particolari ecc.
                    Ma se parliamo di uno che è all'inizio oppure che è ancora lontano dal suo limite, che è poi la maggiorparte delle situazioni, il fatto di preferire multiarticolari o specifici è solo un fatto di convinzioni diverse sull'allenamento, ed allora nascono le varie scuole di pensiero (i vari metodi..). E fra l'altro saggio è chi capisce che nessun metodo è migliore in assoluto, ma dipende dalle situazioni.. ma questo lo sappiamo già. (almeno io e te )
                    ottimo,praticamente le mie stesse parole.

                    Commenta

                    • MISTER X
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2000
                      • 53747
                      • 26
                      • 0
                      • Send PM

                      #70
                      Originally posted by ICEberg
                      Ma voglio dire, nel caso in cui non ci si debba concentrare su determinati muscoli, che ripeto sono casi specifici, in generale non è che chi sceglie i multiarticolari vuole diventare grosso e tozzo mentre chi vuole un fisico armonioso e magro sceglie l'alto volume.
                      Che poi non bisogna confondere l'alto volume con la scelta degli esercizi. Posso anche fare alto volume con solo multiarticolari.
                      Insomma, che io sia 60 kg o che sia 100 kg se voglio crescere devo fare quello che mi fa crescere, punto.
                      Fra l'altro l'esempio del tipo che deve andare in spiaggia può fare inquadrare male la questione. Il tuo esempio vede la cosa nel breve periodo, cioè uno che deve mostrare qualche risultato entro breve e deve scegliere come presentarsi.
                      Ma il bodybuilding è una disciplina sul lungo periodo (a meno che uno non gliene freghi un ***** e voglia solo un bel fisichetto con gli addominalini, ma io in questo forum parlo di BB), non devo fare in modo da avere un bel fisico quest'estate, ma devo programmare come nel tempo costruire un gran fisico. Se questo programma prevede che debba crescere, crescere e ancora crescere (prima di valutare altre cose come la definizione o i particolari) allora continuo ad allenarmi in questo senso, che sia con multiarticolari o no...
                      questo è un internvento maturo e centrato.
                      ottimo davvero.
                      il BB non è andare a mostrar il muscoletto in spiaggia.

                      bravo ICE(strano che tu possa parlare così intelligentemente).

                      Commenta

                      • flexer77
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2001
                        • 11993
                        • 3
                        • 33
                        • Send PM

                        #71
                        Re: Re: Re: Re: per EAGLE

                        Originally posted by ICEberg
                        Eppure Flex continuo a non capire.
                        La struttura è una cosa determinata dalla genetica, non facciamo confusione fra struttura ossea di base e muscoli.
                        E' chiaro che (ossatura a parte) uno di natura può avere già una massa muscolare maggiore di un altro, ma per me questo non fa differenza, che si parta da un livello o da un altro si cresce sempre allo stesso modo, semplicemente quello che ha già + muscoli sarà avvantaggiato perchè parte già avanti.
                        Però non è che se uno piccolo strutturalmente comincia a fare squat, panca e stacchi cambi struttura, semplicemente aumenta la muscolatura.
                        Se uno, invece già grossino di struttura e magari di muscoli, vuole crescere.. be' perchè non dovrebbe anche lui fare squat, panca e stacchi? Se un esercizio è il migliore x far massa, rimane sempre il migliore. Se lo squat è una cosa valida x uno di 60 kg lo è anche per uno di 90.
                        Altro discorso è uno che si è avvicinato al suo limite genetico di crescita. In questo caso siamo di fronte ad uno che, in generale, ha raggiunto un notevole sviluppo (in relazione alle sue potenzialità) ma che magari ha qualche punto carente oppure qualche sproporzione. Allora si mette a fare specializzazione, si mette a curare certi particolari ecc.
                        Ma se parliamo di uno che è all'inizio oppure che è ancora lontano dal suo limite, che è poi la maggiorparte delle situazioni, il fatto di preferire multiarticolari o specifici è solo un fatto di convinzioni diverse sull'allenamento, ed allora nascono le varie scuole di pensiero (i vari metodi..). E fra l'altro saggio è chi capisce che nessun metodo è migliore in assoluto, ma dipende dalle situazioni.. ma questo lo sappiamo già. (almeno io e te )
                        no hai capito un *****.

                        allora la forma dei muscoli é geneticamente dettata ma....
                        SPESSO DEVI tirarla fuori!
                        ti faccio un esempio: guarda il petto di Andrea...gli basta 1 esercizio di distensione per avere un petto completo, basso..alto ,centrale..ovunque pieno.
                        IO invece se no faccio esercizi su inclinata il petto alto NON lo avró mai sviluppato.
                        E' cosí punto e basta....indipindentemente dai discorsi di fisio e anatomia...é cosí perché la mia esperienza mi ha insegnato questo.
                        STESSA COSA PER I DELTOIDI: se io non faccio alzate alterali e alzate a busto flesso mi viene una spalla tutta deltoide frontale, mentre allenandomi in altro modo ho costruito una spalla tonda e proporzionata.
                        PER ME E' IMPOSSIBILE COSTRUIRE UN FISICO FATTO BENE IN UN INDIVIDUO NORMO DOTATO SOLO CON ESERCIZI DI BASE.
                        Invece individui geneticamente dotati che rispondono bene su tutti i distretti muscolari crescono bene anche con soli multiarticolari.
                        E aggiungo: alcuni muscoli in molti soggetti rispondono solo a uno stimolo martellante di esercizi NON di base.
                        Conosco ragazzi che hanno costruito pettoni a suon di croci a i cavi.
                        Perché il loro fisico RISPONDE COSÍ!
                        Non per questioni di convinzioni di allenamento.

                        Ok..per struttura ossea va bene, per forma va bene...sono geneticamente dettate......MA LE DEVI TIRAR FUORI.

                        Commenta

                        • flexer77
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2001
                          • 11993
                          • 3
                          • 33
                          • Send PM

                          #72
                          Originally posted by ICEberg

                          Ma il bodybuilding è una disciplina sul lungo periodo (a meno che uno non gliene freghi un ***** e voglia solo un bel fisichetto con gli addominalini, ma io in questo forum parlo di BB), non devo fare in modo da avere un bel fisico quest'estate, ma devo programmare come nel tempo costruire un gran fisico. Se questo programma prevede che debba crescere, crescere e ancora crescere (prima di valutare altre cose come la definizione o i particolari) allora continuo ad allenarmi in questo senso, che sia con multiarticolari o no.
                          anche qui mi sá che hai capito male....lo scopo del b.b. dici é quello di costruire un gran fisico .....MA é necessario aspettare tutto quel tempo?
                          che senso ha?
                          Per me piuttosto che costruire una statua grezza per 8 anni e rifinirla per 2 é molto meglio costruire una statua in 13 anni ma presentarla bella anno dopo anno....fino a raggiungere una (ipotetica) perfezione.
                          E questo secondo me é la scelta migliore.....
                          te per esempio fai una cazzata enorme proprio perché segui questo programma: pensi solo a crescere , crescere e crescere....
                          non ti tiri mai.....poi magari tra qualche anno quando sarai una montagna(giá lo sei) ti tiri e scopri che:
                          sei senza serrato, sei senza addominali bassi, sei senza femorali( credevi fossero grossi ma il grasso faceva volume), sei senza deltoidi posteriori perché erano sotto la ciccia...etc...
                          in pratica sei tirato e grosso ma sei brutto come il culo...e ti servono altri anni per sistemare i difetti.
                          Se invece fossi cresciuto da tirato e costruendo la tua statua passettino aspettino ci avresti messo un pó di + (ma é da dimostrare) peró saresti cresciuto "bello" durante il tempo.....
                          anche perché che ***** di senso ha punatre ada vere un fisico perfetto a 35 anni e avere un fisico incompleto e brutto a 20-25 e 30 anni?????
                          IO LA VEDO COSI':
                          a parte individui geneticamente motlo dotati per crescere SONO NECESSARI ESERCIZI DI BASE E ISOLAMENTO fin dai primi tempi.
                          Si puó perdere grasso e guadagnare muscolo CONTEMPORANEAMENTE, anche negli individui non dotati.
                          IN barba a quelo che dice quel cretino di mc robert che sostiene il contrario ma di foto sue e di suoi atleti non se ne é viste.
                          Se non siete daccordo amen...ma la mia esperienza é questa.

                          Commenta

                          • MISTER X
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2000
                            • 53747
                            • 26
                            • 0
                            • Send PM

                            #73
                            Originally posted by flexer77
                            anche qui mi sá che hai capito male....lo scopo del b.b. dici é quello di costruire un gran fisico .....MA é necessario aspettare tutto quel tempo?
                            che senso ha?
                            Per me piuttosto che costruire una statua grezza per 8 anni e rifinirla per 2 é molto meglio costruire una statua in 13 anni ma presentarla bella anno dopo anno....fino a raggiungere una (ipotetica) perfezione.
                            E questo secondo me é la scelta migliore.....
                            te per esempio fai una cazzata enorme proprio perché segui questo programma: pensi solo a crescere , crescere e crescere....
                            non ti tiri mai.....poi magari tra qualche anno quando sarai una montagna(giá lo sei) ti tiri e scopri che:
                            sei senza serrato, sei senza addominali bassi, sei senza femorali( credevi fossero grossi ma il grasso faceva volume), sei senza deltoidi posteriori perché erano sotto la ciccia...etc...
                            in pratica sei tirato e grosso ma sei brutto come il culo...e ti servono altri anni per sistemare i difetti.
                            Se invece fossi cresciuto da tirato e costruendo la tua statua passettino aspettino ci avresti messo un pó di + (ma é da dimostrare) peró saresti cresciuto "bello" durante il tempo.....
                            anche perché che ***** di senso ha punatre ada vere un fisico perfetto a 35 anni e avere un fisico incompleto e brutto a 20-25 e 30 anni?????
                            IO LA VEDO COSI':
                            a parte individui geneticamente motlo dotati per crescere SONO NECESSARI ESERCIZI DI BASE E ISOLAMENTO fin dai primi tempi.
                            Si puó perdere grasso e guadagnare muscolo CONTEMPORANEAMENTE, anche negli individui non dotati.
                            IN barba a quelo che dice quel cretino di mc robert che sostiene il contrario ma di foto sue e di suoi atleti non se ne é viste.
                            Se non siete daccordo amen...ma la mia esperienza é questa.
                            FLEX credo che nè ICe nè nessun altro parli di costruire una statua grezza per ben8 anni.
                            si parla di tempi + brevi:3 anni di costruzione per poi passare agli aggiustamenti,diciamo così.

                            e cmq porta rispeto a DON McROBERT picciotto che altrimenti ti mando la famiglia co la lupara a casa ah!

                            Commenta

                            • ICEberg
                              Steel Warrior
                              • Apr 2002
                              • 3963
                              • 9
                              • 14
                              • Parma
                              • Send PM

                              #74
                              x Flex: allora ho capito male io il tuo pensiero, forse però anche tu non hai capito bene quello che voglio dire.
                              Prima di tutto io sono sempre stato favorevole ad un esercizio multiarticolare + uno di isolamento per muscolo (poi dipende dai muscoli, nel caso del deltoide possiamo aumentare quelli d'isolamento). Io sono un sostenitore degli esercizi specifici, perbacco so lo sono. Li sono d'accordo con te.
                              La cosa che mi stona è che se uno fa i multiarticolari diventa grosso mentre se uno usa altri esercizi non lo diventa (detto banalmente).
                              Anche perchè, mettiamo pure che voglio curare come dici tu i particolari da subito, e probabilmente è giusto, in ogni caso non è che farai solo gli esercizi specifici, ma i multiarticolari li mantieni cmq nel tuo allenamento!
                              In qualsiasi programma io ci metto dentro lo squat, la panca, il lento ecc. in più si fanno gli esercizi per sviluppare i muscoli carenti e quelli meno ultizzati nei multiarticolari.
                              Me lo vieni spiegare a me che con solo i multiarticolari non si riesce ad allenare tutti i muscoli? L'ho sempre sostenuto.
                              Ecco la cosa che non capisco è perchè mai seguendo altri tipi di metodi (o esercizi) rispetto ai multiarticolari (o rispetto ai soli multiarticolari) non si debba crescere uguale.
                              Il mio diciamo che era solo un appunto riguardo alla tua frase che diceva "se volessi diventare solo grosso farei solo panca, stacco e squat".
                              E poi tu stesso mi dai ragione quando dici che certi individui necessitano di esercizi specifici per certi muscoli o parti di muscolo.
                              Facendo l'esempio dei deltoidi: se ad esempio si ha il delt anteriore molto sviluppato ma il laterale e il posteriore poco sviluppati, che per struttura non vengono sollecitati abbastanza con il lento, che fai? ok, mettiamo che fai il lento lo stesso, ma cosa crescerà? ancora di + il delt anteriore mentre gli altri 2 rimangono + o - così. Allora devi x forza concentrarti su quei 2 muscoli in modo specifico.. e come risultato finale avrai che complessivamente le spalle saranno in toto + grosse. Quindi sicuramente il lento lo tieni, però aggiungi le alzate laterali e le alzate a 90°. Quindi non sempre i multiarticolari sono la formula magica della crescita. Come vedi penso che siamo abbastanza d'accordo.

                              Commenta

                              • flexer77
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2001
                                • 11993
                                • 3
                                • 33
                                • Send PM

                                #75
                                Originally posted by ICEberg
                                x Flex: allora ho capito male io il tuo pensiero, forse però anche tu non hai capito bene quello che voglio dire.
                                Prima di tutto io sono sempre stato favorevole ad un esercizio multiarticolare + uno di isolamento per muscolo (poi dipende dai muscoli, nel caso del deltoide possiamo aumentare quelli d'isolamento). Io sono un sostenitore degli esercizi specifici, perbacco so lo sono. Li sono d'accordo con te.
                                La cosa che mi stona è che se uno fa i multiarticolari diventa grosso mentre se uno usa altri esercizi non lo diventa (detto banalmente).
                                Anche perchè, mettiamo pure che voglio curare come dici tu i particolari da subito, e probabilmente è giusto, in ogni caso non è che farai solo gli esercizi specifici, ma i multiarticolari li mantieni cmq nel tuo allenamento!
                                In qualsiasi programma io ci metto dentro lo squat, la panca, il lento ecc. in più si fanno gli esercizi per sviluppare i muscoli carenti e quelli meno ultizzati nei multiarticolari.
                                Me lo vieni spiegare a me che con solo i multiarticolari non si riesce ad allenare tutti i muscoli? L'ho sempre sostenuto.
                                Ecco la cosa che non capisco è perchè mai seguendo altri tipi di metodi (o esercizi) rispetto ai multiarticolari (o rispetto ai soli multiarticolari) non si debba crescere uguale.
                                Il mio diciamo che era solo un appunto riguardo alla tua frase che diceva "se volessi diventare solo grosso farei solo panca, stacco e squat".
                                E poi tu stesso mi dai ragione quando dici che certi individui necessitano di esercizi specifici per certi muscoli o parti di muscolo.
                                Facendo l'esempio dei deltoidi: se ad esempio si ha il delt anteriore molto sviluppato ma il laterale e il posteriore poco sviluppati, che per struttura non vengono sollecitati abbastanza con il lento, che fai? ok, mettiamo che fai il lento lo stesso, ma cosa crescerà? ancora di + il delt anteriore mentre gli altri 2 rimangono + o - così. Allora devi x forza concentrarti su quei 2 muscoli in modo specifico.. e come risultato finale avrai che complessivamente le spalle saranno in toto + grosse. Quindi sicuramente il lento lo tieni, però aggiungi le alzate laterali e le alzate a 90°. Quindi non sempre i multiarticolari sono la formula magica della crescita. Come vedi penso che siamo abbastanza d'accordo.
                                esatto.
                                siamo tra i non molti del forum che sostengono della necessitá(meglio parlare di optimum) di multiarticolare+ isolamento.

                                Commenta

                                Working...
                                X