Premetto che non è una critica ai metodi brevi&intensi, ma anche sull'ultimo ON, leggendo la rubrica di Mac Roberts, ho visto che insisteva nel dire che per aumentare le braccia si deve crescere anche in tutto il resto.
Ma perchè è la millesima volta che sento sta cagata?
Adesso qualche esperto, che poi son sempre i soliti qua dentro , mi spiega perchè mai per far crescere un muscolo si deve far crescere anche gli altri??
Secondo quali principi fisiologici Mac Roberts sosterrebbe che per aumentare un po' le braccia bisogna aumentare di peso nel totale del fisico?
Che collegamento ci sarebbe fra i processi locali di un muscolo che inducono all'ipertrofia e i processi locali degli altri muscoli?
Forse non esistono persone con le braccia molto grosse rispetto al resto? (intendo persone che si allenano)
Forse se io alleno solo le braccia queste non crescono?
Anzi, la logica dice che se voglio migliorare un muscolo carente devo fare una specializzazione su quel muscolo, tralasciando un po' il resto. Questo perchè il fisico così può dedicarsi al recupero ed alla crescita di quel muscolo, appunto considerando che il fisico è tutt'uno per quel che riguarda l'aspetto ormonale.
Invece dicendo che per migliorare un muscolo bisogna migliorare un po' tutto si va contro questo principio.
E poi, a cosa mi serve in definitiva crescere di peso ai fini dell'ipertrofia di un dato muscolo? Forse i processi di crescita ne gioveranno? Bah. Non ci sono motivi validi. Per cui è una cazzata.
Ma perchè è la millesima volta che sento sta cagata?
Adesso qualche esperto, che poi son sempre i soliti qua dentro , mi spiega perchè mai per far crescere un muscolo si deve far crescere anche gli altri??
Secondo quali principi fisiologici Mac Roberts sosterrebbe che per aumentare un po' le braccia bisogna aumentare di peso nel totale del fisico?
Che collegamento ci sarebbe fra i processi locali di un muscolo che inducono all'ipertrofia e i processi locali degli altri muscoli?
Forse non esistono persone con le braccia molto grosse rispetto al resto? (intendo persone che si allenano)
Forse se io alleno solo le braccia queste non crescono?
Anzi, la logica dice che se voglio migliorare un muscolo carente devo fare una specializzazione su quel muscolo, tralasciando un po' il resto. Questo perchè il fisico così può dedicarsi al recupero ed alla crescita di quel muscolo, appunto considerando che il fisico è tutt'uno per quel che riguarda l'aspetto ormonale.
Invece dicendo che per migliorare un muscolo bisogna migliorare un po' tutto si va contro questo principio.
E poi, a cosa mi serve in definitiva crescere di peso ai fini dell'ipertrofia di un dato muscolo? Forse i processi di crescita ne gioveranno? Bah. Non ci sono motivi validi. Per cui è una cazzata.
Commenta